Warning: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/naturopataonline.org/public_html/wp-content/plugins/php-code-for-posts-master/PHPPostCode.php on line 544
Un questionario interattivo gratuito che puo’ dare delle utili indicazioni sulle carenzi dei minerali utili al nostro Organismo: zolfo, zinco, vanadio, sodio, silicio, selenio, rame, potassio, molibdeno, manganese, iodio, magnesio, ferro, cobalto, calcio . Ovvero il mineralogramma”fai da te” utilizzato in tutti i migliori studi naturopatici d’Europa.
MINERALOGRAMMA SINTOMATICO
Su quali principi si basa il test
Alla portata di tutti è il cosiddetto Mineralogramma sintomatico che si basa sul fatto che tutte le funzioni biologiche del nostro corpo avvengono grazie a delle reazioni chimiche tra i minerali . Quando vi sono dei sintomi nel soggetto significa che almeno uno dei minerali che interviene in quella particolare reazione chimica è carente. A seconda del numero di volte che il singolo minerale viene richiamato si può risalire quindi a quelli che sono deficitari. Come tutti sanno, il nostro corpo è costituito in buona parte da minerali (Zinco e Calcio in primis) ed eventuali carenze possono determinare molti problemi funzionali e spesso anche organici. I sintomi sono le manifestazioni più evidenti di queste carenze. Logicamente lo studio di questi segnali (sintomi) che il corpo ci manda ci aiuta a scoprirne le cause (minerali carenti) e quindi a correre ai ripari attraverso un’alimentazione mirata al loro recupero.
Interpretazione del mineralogramma sintomatico
Se il quantitativo di minerali carenti è troppo alto (se si superano i 3 o al massimo 4) molto spesso la causa è di una tossilinfemia ovvero un eccesso di tossine nel corpo che creano a livello cellulare del materiale chelante che a sua volta impedisce la giusta assimilazione dal cibo e facilita la carenza. In questo caso, prima di iniziare qualsiasi recupero, occorre disintossicarsi attraverso l’utilizzo di depurativi o drenanti degli emuntori.
Consigli per una corretta compilazione.
Date risposte attendibili altrimenti il risultato può essere inficiato.
Attraverso questo test non si misura il quantitativo esatto dei minerali, ma solo la loro carenza.
Il pregio maggiore è che questo metodo dà una risposta immediata, gratuita e comunque molto significativa e attendibile.
I risultati saranno visibili in basso dopo aver premuto invio.
Consiglio la consultazione di questa GUIDA per conoscere la funzione dei minereli
Si ringrazia Cristiano Tenca e Giovanni d’Elia per il loro contributo nella realizzazione del questionario .
IL MINERALOGRAMMA NON SOSTITUISCE L’INTERVENTO DIAGNOSTICO E TERAPEUTICO DEL MEDICO. SI INTENDE ESCLUSIVAMENTE COME METODO PER LA VALUTAZIONE DEGLI ASPETTI COSTITUZIONALI DELLA PERSONA.