L’Istituto Superiore di Formazione in Reflessologia Olistica, siglabile in “ISFRO”, si è costituito a Luglio 2014, per volontà di alcuni Reflessologi Professionisti, con Sede in LEINI’ (TO), Via Nepote Pola 5.
L’ISFRO è una Associazione non a fini di lucro che ha lo scopo di Formare Reflessologi Professionisti. Il nostro percorso di studi è adatto a chi è appassionato di Discipline Bio-Naturali e vuole sviluppare una nuova opportunità di lavoro, una professione che unisca i due obiettivi di guadagnare un quid indispensabile ad avere una vita dignitosa e nello stesso tempo, attraverso la propria professione, poter aiutare chi ha bisogno di riequilibrare il proprio benessere psico-fisico.
I Fondatori dell’ISFRO sono persone che praticano la Reflessologia da molti anni e che sono entusiaste dell’efficacia di questa tecnica. Persone con esperienza pluriennale nell’insegnamento e nella formazione della Reflessologia, che mettono a disposizione il loro sapere e la loro passione a tutti coloro che vogliono conoscere e approfondire la Reflessologia del piede e della mano.
Un gruppo forte di relazioni, di amicizia e stima reciproca, capace di creare un ambiente di apprendimento sereno e attento.
E’ anche un gruppo che può citare il proverbio: “L’unione fa la forza”… Perchè ognuno di loro si è specializzato, nel tempo, in un ambito specifico, ed è in grado di contribuire con la ricchezza del proprio approfondimento.
La Sede della Formazione è presso l’Hotel Holiday Inn, Piazza Massaua 21 TORINO.
Il corpo Docenti è formato da 4 (quattro) Medici, 5 (cinque) Esperti in materie Olistiche, 8(otto) Reflessologi Professionisti e da 5 (cinque) Assistenti Reflessologi.
La Formazione è triennale di 600 ore( 480 ore frontali di 60’, e 120 ore di pratica documentata), ed è così suddivisa:
- Anno: l’Allievo apprende dai docenti medici la conoscenza di tutti gli Apparati del corpo umano, e dai Reflessologi a reperire tutti i punti e zone riflesse inerenti ai singoli Apparati.
- Anno: l’Allievo apprende, da parte medica,le basi di fisio-patologia, e da parte Reflessologica, come si può intervenire con la reflessologia plantare sui vari disturbi del singolo Apparato, sia a livello fisico che emozionale.
- Anno: l’Allievo apprende come intervenire reflessologicamente su alcuni disturbi di maggior interesse integrando e applicando anche le tecniche relative ad altre Discipline Bio-Naturali.
Attraverso l’esperienza pluriennale dei propri docenti, l’Istituto si propone di formare gli allievi con un adeguato apprendimento a livello fisico, visivo ed emozionale del piede e della mano. A fine triennio gli Allievi acquisiranno l’Attestato di Frequenza che fornirà la possibilità di ottenere l’Attestato di Competenza, secondo la Legge 4/2013.