Tutta quanta la vita è luce. Basta pensare ad una piccola piantina germogliata da un seme che cerca sempre la via migliore verso la luce da cui riceverà l’energia per crescere sana e forte. E così siamo noi. Già Albert Einstein diceva:

“Tutto è energia e questo è tutto quello che esiste, ogni cosa nell’Universo è fatta di energia, compresi noi. Sintonizzati alla frequenza che desideri e non potrai fare a meno di ottenere quella realtà”.

Cos’è dunque il corpo in luce?

Siamo noi, è la sostanza di cui siamo fatti, ovvero la manifestazione energetica più sottile del nostro essere presente su questa terra. Per molto tempo in occidente questo argomento veniva trattato soltanto dalle religioni e dagli esoteristi, ma oggigiorno siamo giunti al punto dove la scienza stessa conferma sempre più meccanismi energetici dando ragione alle teorie religiose e mistiche.

Sorge dunque la domanda se non è forse giunta l’ora di ripensare le verità fino ad ora accreditate chiedendoci: come possiamo integrare questa importante consapevolezza che abbiamo acquisito nella nostra vita quotidiana?

Statisticamente parlando stanno salendo vertiginosamente i numeri di malati di depressione così come i bambini iperattivi con deficit d’attenzione per esempio. Questo ci fa riflettere, sono patologie opposte in termini di espressione energetica eppure hanno una cosa in comune: lo squilibrio energetico. Nel primo caso in carenza, nel secondo in eccesso.

A mio avviso personale è seriamente necessario rivalutare l’importanza dell’equilibrio energetico del corpo in luce per noi esseri viventi. La vita oggi è dettata da ritmi veloci e frenetici per grandi e piccini e spesso proiettiamo tutta la nostra attenzione verso l’esterno, dimenticandoci così di portare l’attenzione dentro di noi in ascolto del nostro corpo luce.

È lì la chiave per una vita felice in salute e prosperità.

Oggi il mondo olistico, lo yoga e la meditazione stanno letteralmente crescendo in maniera esponenziale. Questo a dimostrazione di quanto in questo momento noi esseri umani sentiamo il bisogno di riportare le nostre energie in equilibrio. Sempre più sta crescendo una coscienza collettiva che si rende conto dell’energia nella quale vibriamo e quanto essa sia importante e determinante per come stiamo fisicamente, mentalmente ed anche emozionalmente.

Possiamo dunque dire, che il corpo in luce è determinante per la nostra felicità e la nostra salute.

Ma cosa significa dunque “corpo in luce” di preciso?

Esso è costituito da un insieme di meccanismi energetici, come la piantina che necessità di luce, di acqua, di aria e di un terreno fertile, anche noi siamo un insieme di funzionamenti energetici tutti interconnessi tra di loro.

Possiamo sostenere il nostro corpo in luce attraverso differenti modi, tutti importanti. Possiamo osservare come un determinato regime alimentare ci dia più energia rispetto ad un’altro.

Possiamo scegliere di respirare consapevolmente rendendoci conto dei benefici energetici che ci porta.

Possiamo osservare i nostri pensieri e allenarci a disporne nella maniera più benefica possibile per noi. Possiamo imparare a praticare la meditazione , così come lo sport. Possiamo scegliere dove indirizzare la nostra energia, se proiettarla tutta verso l’esterno oppure quanta importanza dare al nostro corpo in luce dentro di noi. Soprattutto possiamo in primis prendere consapevolezza che siamo un corpo di luce energetico che funziona bene quando è in equilibrio, libero da blocchi emozionali o mentali e accudito al meglio.

Autore

Alessandra Pein, 38 anni, nata in Italia, è cresciuta e ha svolto gli studi in Germania, oggi è attiva su contesto internazionale. Esperta in scienze bioenergetiche, si occupa di salute e benessere da tutta la vita. Formata in Pranoterapia, Riflessologia, Oli essenziali, Tecniche Mentali e Coaching, Scienza del Respiro e funzionamento bio-energetico dell'uomo. Sono stata introdotta in tenerissima età da mia nonna, esperta in piante officinali e antroposofia secondo Steiner, nei segreti delle energie sottili di cui è costituita tutta quanta la vita. Ho trascorso i primi sei anni della mia vita lontani dai rumori mondani immersa in un contesto di natura incontaminata con la mia migliore amica Bianca, una maremmana dolcissima. All'età di sei anni, mia mamma fonda una casa famiglia che oggi a distanza di 32 anni ha ospitato più di 100 bambini e che mi ha dato tantissima esperienza di vita oltre a farmi vivere da vicino culture, patologie e traumi vissuti di ogni genere. Con il tempo partecipo a tanti corsi sulla salute e il benessere differenti, dal risanamento intestinale, agli olii essenziali, alla riflessologia, le tecniche autogene mentali, la scienza del respiro, il DAO Yoga ect. appassionandomi sempre di più degli aspetti che determinano il nostro "stare bene". Così crescendo a un certo punto della mia vita, decido di seguire le orme di mio papà, pranoterapeuta con 50 anni di esperienza, conseguendo gli studi con A.MI University Milano, una scuola accreditata con albo professionale di diritto privato. Oggi mi trovo pendolare tra la provincia di Pesaro-Urbino nelle Marche e Monaco di Baviera in Germania con trattamenti individuali, oltre ad organizzare conferenze, workshop e ritiri, tra cui uno quest'anno ad Aprile a Formentera per chi desidera vivere un'esperienza unica di trasformazione e felicità. Sono presente anche sul web nonostante è un mondo così differente dal mio, oggigiorno è uno strumento essenziale di cui desidero fare parte.