silvia vianello

Silvia Vianello nasce il 3 agosto 1991 e vive fin da piccola nel mondo della disabilità e della riabilitazione in quanto figlia di Mara Sartori esperta nazionale e internazionale.

Sensibilizzata quindi alle strategie aumentative alternative, intraprende studi mirati alle scienze sociali e si qualifica come OSS all’interno del percorso quinquennale. Nel corso dei 5 anni svolge i tirocini  previsti nei seguenti ambiti: Istituti per l’infanzia – Centri per disabili – Case di Riposo – Istituti psichiatrici – Reparti ospedalieri.

Si laurea nel 2014 in Psicologia presso l’Università Salesiana di Venezia e segue numerosi corsi di specializzazione sui seguenti temi:

Comunicazione aumentativa alternativa

Neuroriabilitazione – Neuroscienze

Tecnologie innovative e metodologie personalizzate del plurideficit

Trattamento del deficit neurosensoriale

Terapie associate: Musicoterapia e Psicomotricità

Inclusione scolastica: Didattica speciale e Manualità fine

Attiva in diversi ambiti quali ospedali, scuole, centri di ricerca, centri specializzati pubblici e privati quale supporto in qualità di psicologo presso uno Studio di consulenza.

Segue la programmazione scolastica personalizzata supportando la stesura del PEI (piano educativo individualizzato) e monitorando la sua applicazione.

Svolge attività di formazione e aggiornamento in occasione di Corsi e di seminari tematici, relaziona per tematiche mirate in occasione di convegni.

In qualità di ricercatore volontario segue gli studi e le applicazioni di nuove strategie per la prevenzione e il trattamento di disturbi o patologie relative al benessere psico/fisico.

Partecipa a eventi informativi circa le nuove frontiere per contribuire alla salvaguardia dell’ambiente.

Relatore/Docente in occasione di Academy mirate alla Psicologia della relazione e dell’approccio.

Partecipa ad interscambi specialistici e porta il suo contributo in gruppi di lavoro multidisciplinari per la riabilitazione e il recupero funzionale.

Svolge attività di volontariato sia presso Centri diurni che presso Associazioni di disabili e per i disabili.

Autore

Lo staff di naturopataonline.org