La mia passione per la cucina, nasce da quando ero una bambina.

Mi divertiva molto preparare dei pranzetti per le mie bambole, che consideravo come delle bambine vere in carne ed ossa. Le facevo nascere, le portavo a battezzare e per festeggiare l’avvenimento, preparavo la crema inglese che poi mangiavamo con tutte le mie amichette in un grazioso terrazzino della mia amata casa.

Gli anni passavano e intanto la mia passione cresceva sempre di più: ritagliavo tutte le ricette dai giornali di allora e li custodivo con tanta cura e gelosia.

Ancora molto piccola, cominciavo a fare torte di compleanno per tutti i vicini di casa, mi ero già attrezzata con tutti gli utensili di cucina degli anni sessanta, compravo le enciclopedie a fascicoli e libri sul tema.

Al’interesse per la cucina si unì presto la passione per il bricolage, i lavori ad uncinetto, i metodi alternativi per curarmi, le cure naturali per la bellezza del mio corpo e dl mio viso.

Fin da allora, ho sempre cercato di essere me stessa esclusivamente rimanendo controcorrente.

Altri anni passavano fino a che non incontrai il ragazzo più bello e desiderabile del mio paese.

Lui era perito agrario cosicché mi ritrovavo ad andare in campagna durante i lavori stagionali, nei quali potevo gustare i piatti contadini molto saporiti e genuini.

Col tempo, i miei gusti cambiarono a causa di una difficoltà del mio stomaco a digerire: quasi tutto mi faceva star male e cominciai pian piano a mangiare a modo mio e a capire ciò che mi faceva stare meglio. Provai a cucinare senza grassi saturi, senza soffritti, ad usare tante spezie ed odori e semi, un modo che per i tempi di allora, era impensabile. Raccontavo ai miei amici e conoscenti di come mi faceva star bene solo ciò che mangiavo a casa mia, a modo mio.

Giunsi ad una conclusione…..solo ciò che usciva dalla mia cucina faceva star bene la mia persona e la mia famiglia !!!

L’orto di casa mia, le mie verdure, che riconosco ad occhi chiusi o solo dal loro profumo, le mie marmellate, fatte solo con la frutta stagionale del mio frutteto, i miei sciroppi, fatti con tutte le erbe e i fiori del mio giardino dove cinguettano tanti uccellini, i miei oleoliti, che profumano me e la mia casa e i miei deodoranti naturali.

Questa è la mia vita, semplice, naturale e sana, questo è il mondo che non cambierei mai con quella di oggi.

Autore

Sono Anna, vorrei raccontare molto di me, della mia voglia di scoprire, di cercare ovunque cose e persone nuove, specialmente quando si tratta di alimentazione e cucina. Ma spesso non ne ho il tempo: vivo intensamente giorno per giorno, per godere fino all’ultimo minuto, ogni cosa che faccio. Non amo sprecare nè il tempo nè tantomeno ciò che può rimanere della mia esistenza. Fra tanti gesti giornalieri, magari scontati, il più bello ed intenso è quello di quando sono in cucina. Non mi organizzo, non mi preoccupo dei pasti da mettere insieme. Ho il pregio, chiamiamolo dono, di usare e mescolare ingredienti in modo armonico. Difficilmente sbaglio un piatto. Riesco a far rimanere soddisfatti i miei commensali sia di casa che di fuori. Colori, profumi e sapori, fanno parte della mia cucina ordinaria e straordinaria. La mia passione per la cucina fa star bene me e le persone che mi vogliono bene e mi apprezzano!