VasoNam favorisce le naturali difese dell’organismo contrastando lo stress ossidativo, contribuisce a mantenere la fisiologica fluidità del sangue e costituisce un supporto nella prevenzione delle patologie degenerative.

Vasonam: l’integratore “spazzino” delle arterie

 Vasonam è un ‘integratore alimentare a base di succo concentrato di albicocca giapponese e vitis vinifera. Grazie ai suoi principi attivi, come spiegheremo in seguito, è in grado di aiutare a tenere pulite le arterie, riducendo le placche ateromatose e i livelli di colesterolo.

L’ alimentazione tipica della nostra civiltà del benessere, è ricca di proteine, grassi animali e troppo povera di fibre e alimenti vitali come frutta e verdura.  Il rischio di malattie a carico dell’ apparato cardiovascolare e delle nostre arterie con uno stile di vita poco salutistico è in continua crescita.  Integratori come il Vasonam, sono indicati per la prevenzione dell’ aterosclerosi e contribuiscono  a regolare le funzionalità dell’ apparato cardiocircolatorio. E per chi è già affetto da aterosclerosi, Vasonam aiuta anche a ridurre le placche e a tenere “libere” le arterie.( come dimostrato scientificamente )

Prevenzione: a chi è indicato Vasonam?

Fumate? Mangiate grasso e fate poca attività fisica? La frutta e la verdura non vi piacciono? Siete stressati? Siete ipertesi? Avete il colesterolo e i valori di trigliceridi troppo alti? Non riuscite a condurre uno stile di vita più salubre? Sarebbe opportuno ricordare che la prevenzione è la chiave per restare in salute il più a lungo possibile! In tutti questi casi Vasonam può aiutarvi !

Supporto: a chi è indicato Vasonam?

Il vostro stile di vita non è cambiato? Sempre più stressati e sedentari? La pressione è alle stelle? il colesterolo fisso a 500? Gli ecodoppler evidenziano che le vostre arterie si stanno restringendo per la presenza di “placche di grasso”?  Per prima cosa recatevi dal vostro medico curante! Certamente il vostro dottore dovrà sgridarvi pesantemente e cercherà di riportarvi ad uno stile di vita più sano e non solo! Anche in questo caso, potete assumere Vasonam, che darà il suo prezioso contributo come “idraulico liquido”.

Vasonam: centrifugato di polpa di albicocca concentrato 50 a 1 più estratto di succo d’uva

Il Vasonam è un integratore in flaconcini liquidi costituiti da un centrifugato di polpa di albicocca giapponese concentrato 50 a 1. Ossia per ogni 10 ml di concentrato è come se beveste mezzo litro di succo. Oltre al concentrato di albicocco, è presente anche l’ estratto di succo d’uva di cui abbiamo parlato in questo articolo. Chi non conosce le proprietà benefiche del vero vino rosso? Ebbene l’ estratto del succo di semi d’uva esprime questi  benefici in grado nettamente superiore, come svariate ricerche hanno dimostrato. L’estratto dell’uva contiene proantocianidine, molecole nemiche dei  radicali liberi, rafforzano il sistema immunitario. Nell’ estratto di semi d’uva sono presenti  polifenoli, le sostanze benefiche del vino rosso.  Le albicocche utilizzate, provengono dalla regione più a nord del Giappone che producono, da sempre, le albicocche più ricche in sostanze nutrizionali e medicamentose.

Per Quanto tempo può essere assunto Vasonam?

Named, consiglia di bere Vasonam per un periodo di almeno sei mesi. Data la tipologia di integratore e l’ assenza di effetti collaterali ai dosaggi consigliati, l’ assunzione può essere anche vitalizia. In caso di dubbi rivolgetevi sempre al vostro medico curante.

Vasonam Prezzi e Posologia

Vasonam prodotto dalla Named di Lesmo, è disponibile in Farmacia in confezioni da 20 flaconcini che contengono 10 ml di Succo. Costa 31.90 €
Si consiglia di bere un flaconcino al giorno diluito in un bicchiere d’acqua.

Approfondimenti:

Le proprietà dell’ albicocco Giapponese: rimedio naturale per prevenire e curare.
Probabilmente non a caso, l’albicocco giapponese (Prunus mume Sieb et Zucc), chiamato Ume, è utilizzato nel paese del Sol Levante come tonico e rimedio naturale per prevenire e curare molte patologie. Gli impieghi più diffusi, nella tradizione giapponese, sono i disturbi gastrointestinali, l’affaticamento e le malattie metaboliche. Queste proprietà benefiche, hanno stimolato l’attenzione della ricerca scientifica che ha recentemente identificato nell’Ume sostanze con attività fluidificante del sangue, antinfiammatoria e antichinasica, proprietà utili,  che si estendono anche alle patologie degenerative.

Le proprietà del succo concentrato di UME

La medicina popolare utilizzza il frutto verde per preparare uno sciroppo scuro e denso chiamato Bainiku ekisu. Il concentrato di Ume è ricco di sostanze salutari e vanta un’ampia gamma di applicazioni tradizionali in Giappone, sia preventive che curative: disturbi gastrointestinali, intossicazioni alimentari, nausea e inappetenza. Il succo viene utilizzato altresì come antibiotico, antinfiammatorio e per contrastare l’affaticamento muscolare. Secondo la tradizione nipponica sorseggiare, prima di coricarsi, una tazza di succo caldo di Ume è di grande aiuto per chi ha un raffreddore.

La ricerca scientifica del succo dell’ Albicocco Giapponese

La ricerca Scientifica ha identificato nell’Ume alcune sostanze con con attività fluidificante del sangue, antinfiammatoria e antichinasica. Vasonam , nasce proprio da questi studi ed associa all’ efficacia dell’ UME con le riconosciute proprietà della Vitis vinifera. Studi di laboratorio e ricerche mirate condotte in ambito clinico, dimostrano che Vasonom “mostra un effetto positivo sulla placca ateromasica, soprattutto quella ipoecogena, di più recente insorgenza “ In termini di più libera comprensione, Vasonam aiuta a mantenere le arterie libere dal placche che ne ostruiscono il lume e favorisce la fluidità del sangue.
 
Bibliografia

1. “ The “Prunus mume sieb. et zucc” (Ume) is a rich natural source of novel anti-cancer substance”.
M. Adachi, M. Clerici. Intern. J. of Food Properties (2007) 10: 375-384.
2. “Extremely potent triterpenoid inducers of the phase 2 response: Correlations of protection against oxidant and
inflammatory stress”. A.T. Dinkova-Kostava et. al. Proc. Nat. Acad. Sci. (2005) vol 12, 4584-4589.
3. “ Ursane Triterpenoids Inhibit Atherosclerosis and Xanthoma in LDL Receptor Knockout Mice”.
Q. Zahang, Z. Chang, Q. Wang. Cardiovasc. Drugs Ther. (2006) 20: 349-357.

Autore

Lo staff di naturopataonline.org