Sfatiamo definitivamente il detto che “fare sesso prima di una gara faccia peggiora le prestazioni”.
Molti atleti che praticano sport a livello agonistico spesso si trovano di fronte ad una scelta controversa sul fatto di avere o meno rapporti sessuali prima di un importante evento sportivo. Le teorie in merito a volte sono contrastanti e non aiutano una scelta serena. Il timore che il sesso possa indebolire le prestazioni atletiche è un pericoloso deterrente sia fisico che psicologico. L’esempio di famosi atleti emulati ed ammirati che dichiaravano di astenersi dal sesso addirittura per settimane, certo non favoriscono !
Per capire se il sesso migliori o peggiori le prestazioni atletiche sono 2 gli aspetti da considerare: fisiologico e psicologico
Sono due i campi da conoscere per fare chiarezza: il primo è il rapporto ormonale tra il Testosterone ed il Cortisolo, il secondo è strettamente di carattere psicologico. In realtà come vedremo, la sfera fisica e quella emozionale sono più correlate di quanto non si possa immaginare.
Il rapporto tra Sesso e Testosterone per le performance migliori
L’ormone che governa l’attività sessuale nell’ uomo è il Testosterone. Il Testosterone è l’ormone dell’energia e svolge un ruolo fondamentale per il benessere psicofisico di ogni persona. Non solo per gli atleti ma per chiunque pratica sport, l’azione del testosterone da energia, forza e vigore ai muscoli.
Il testosterone inoltre migliora l’ umore e rende la persona più determinata a raggiungere gli obiettivi.
Sono i livelli del testosterone che determinano la libido sessuale: valori alti crescono il desiderio, valori bassi determinano un calo della libido.
Il cortisolo: il nemico del Testosterone e della forza
Semplificando si può dire che il cortisolo è il nemico naturale del testosterone. Il cortisolo è l’ormone dello stress. L’ ansia, le preoccupazioni, una vita sregolata e cattive abitudini alimentari (tra cui anche un ‘eccesso di zuccheri nella dieta), alterano i suoi livelli e i cicli fisiologici di produzione. L’aumento della massa grassa e la scarsa attività fisica lo diminuiscono.
Sesso prima della gara? Si grazie !
Alcuni allenatori dicono che fare sesso prima dell’evento importante sia solo uno spreco di energia ! Effettivamente durante l’attività sessuale (in molti casi può essere considerata un vero allenamento !), viene consumato del testosterone e in apparenza il calo del T. sembrerebbe avvalorare l’ ipotesi di questo allenatore. Studi più recenti hanno invece dimostrato che lunghi periodi di astinenza abbassano i livelli complessivi di testosterone con conseguente calo delle forza fisica generale e anche dell’umore.
E’ evidente che l’astenersi dal fare sesso in un atleta ne mina le performance atletica e se aggiungiamo l’insoddisfazione e l’ aumento dello stress che ne può conseguire astenersi, è decisamente sconsigliato.
Soddisfazione tensione e frustrazione possono essere combattuti con una sana attività fisica di tipo sessuale. L’attività sessuale regolare non fa altro che aumentare i nostri livelli di testosterone contribuendo a mantenere alto il metabolismo e la nostra autostima.
Gli effetti dello Sport e sesso nelle donne
Finora abbiamo parlato di testosterone che come tutti sappiamo, è l‘ormone maschile per eccellenza e non a caso di uomini ne producono fino a 50 volte più delle donne.
Buone notizie: non sono solo gli uomini a beneficare del sesso, ma anche le donne !
Nelle donne, dopo il rapporto sessuale avviene un innalzamento naturale del livello del testosterone con effetto anabolizzante naturale che può garantire un aumento di prestazioni atletiche. Inoltre si è scoperto che il testosterone prodotto dopo l’ orgasmo ha la capacità di diminuire il senso di dolore anche per una giornata intera.
Ogni persone è diversa e ogni atleta interpreta differentemente le proprie necessità
Mi sento di affermare che non c’è una regola generale che possa andare bene per tutti. Da naturopata, so che ogni persona è unica e possiede proprie caratteristiche sia fisiche che psicologiche.
Alcune persone ad esempio hanno una necessità maggiore di tranquillità e concentrazione prima della gara. Per loro il sesso può essere una distrazione.
Al contrario gli atleti particolarmente ansiosi possono beneficiare di un incontro amoroso per scaricare le tensioni.