Tutti aspettiamo con desiderio la bella stagione per poter svolgere all’aria aperta tutte quelle attività sportive, che ci possono concedere dei momenti di relax e spezzare la noia della routine quotidiana.

Una buona passeggiata giova al nostro corpo e alla nostra mente e ci dona Il piacere di assaporare la gioia, soprattutto se si vive o lavora in ambienti chiusi.

Camminare aiuta a mantenere la chimica della gioia

Tenersi allenati con una buona camminata contrasta l’ansia e la depressione, infatti così produciamo una sostanza chiamate endorfine ovvero l’ormone della felicità e la serotonina.

Se noi con regolarità camminiamo all’aria aperta, il nostro corpo ha subito dei notevoli benefici, e, questo ci consente di dormire meglio e di avere una visione della vita più positiva.

Camminare ci allunga la vita.

 Camminare è una sana abitudine, è un’attività semplice che tutti possono praticare, anche per soli 30 minuti al giorno, tutti i giorni, questo esercizio fisico ci può migliorare molti aspetti della vita ed è uno dei migliori esercizi che noi possiamo fare ogni giorno.

Un vero toccasana che ci porta tantissimi benefici sia dal punto fisico che psichico e rappresenta per le persone in sovrappeso un modo importante per gestire il proprio peso corporeo.

Se poi si abbina un sano stile di alimentazione i vantaggi saranno notevoli, per ottenere un fisico tonico, sano e anche il peso desiderato.

Combatte lo stress e aiuta il rilassamento

Camminare ci consente di vedere tutto quello che ci circonda, la natura sentire i profumi nell’aria, donandoci un grande beneficio in tutto il nostro essere.

Una tecnica efficace che si chiama L’earthingè,

consiste nel camminare sul bagnasciuga di una spiaggia o sull’erba fresca di rugiada, migliora la fluidità del sangue diminuendo i rischi cardiovascolari come infarto, ictus e  Alzheimer, lo sostengono i ricercatori britannici del Cambridge University Institute of Public Haelt, secondo un abituale esercizio fisico può aiutare a ridurre il rischi di manifestare la patologia, (Alzheimer).

Esiste anche la “meditazione camminata

Ci permette di scaricare i nostri pensieri e le emozioni, si porta l’attenzione al respiro aiutando a rallentare il proprio ritmo per riconnettersi con quello della natura.

Per concludere, camminare all’aria aperta, costeggiando vigne, boschi, prendendo sentieri se viene fatto con consapevolezza coinvolge tutti i nostri sensi, si coglie la bellezza di quello che ci circonda, si percepiscono i profumi della naturai, i suoni, le sensazioni del nostro corpo, e ci permette di scaricarsi, di osservarsi, di ascoltarsi, di muoversi in sintonia con il proprio corpo e con l’ambiente che ci circonda, regalandoci una pace interiore e una serenità. Possiamo ascoltare della musica mentre camminiamo tra i boschi o nei sentieri.

Vi posso consigliare una canzone, melendi voy caminando por la vida letra, per camminare con piacere ed allegria.

[youtube id=”VGm00nmpZaQ” align=”center” mode=”normal” autoplay=”no” grow=”yes”]

 

 

Autore: Roberta Pazzagli

 

Autore

Lo staff di naturopataonline.org