In molti di noi hanno sofferto a causa di un alluce valgo o anche più, magari in attesa di essere sottoposti a un intervento chilurgico con la paura che il dito non tornasse più come prima, ecco come la posturologia non solo ci insegna a conoscerne le cause ma anche a combatterlo con adeguati rimedi.

 

Lassità Legamentosa: le cause dell’alluce valgo

La genesi di tale progressiva deformazione può avere almeno due spiegazioni. La prima ipotesi è che ci sia una tendenza genetica alla lassità dei legamenti. Ci sono infatti individui che hanno legamenti e tendini particolarmente lassi e allungabili e ciò può provocare un movimento delle articolazioni che va al di là dei limiti fisiologici.

L’Errata postura come concausa o causa primaria

A tale lassità si arriva anche con esercizi fisici e allenamenti che permettono ai ginnasti o alle ballerine di utilizzare gli arti e la colonna vertebrale al di là della media delle persone sane e che non hanno problemi articolari. L’altro motivo è che ci siano problemi posturali che portano al graduale collassamento della volta plantare; ciò portà alla formazione del piede piatto. E’ come se si facesse quotidinamente una ginnastica antifisiologica del piede che comporta un graduale allargamento delle fascie tendinee dell’avampiede in particolare; tale collassamento comporta una dislocazione delle ossa metatarsali in particolar modo del primo dito (alluce). Tutto ciò comunque è sostenuto da una errata postura progressiva che scarica sul piede forze e tensioni sbilanciate che stirano i muscoli e i tendini al punto tale che le ossa non sono più tenute insieme entro la normalità fisiologica.

I Rimedi Naturali e l’approccio Posturale

E’ noto che attraverso un intervento chilurgico è possibile in qualche modo risolvere il problema. Questa risoluzione non è il massimo.
Si può invece intervenire senz’altro attraverso un approccio posturale e accoppiando ad esso eventualmente un tuttore plantare che gradualmente aiuti a ricostruire la volta plantare e quindi recuperare la tonicità della muscolatora, nonchè distanziatori intergiditali in materiale siliconico.
L’intervento sulla postura è più lungo ma auspicabile anche perchè l’alluce valgo è la punta di un iceberg, a monte ci sono problemi che tattraversano le gambe si scaricano sul piede e possono provenire da molto più in alto, in alcuni casi anche da occlusioni dentali non corrette.

Autore: Dr. Walter Bottai

Autore

Lo staff di naturopataonline.org