Un’associazione, quella di Myrtillus 40 della Cosval, delle potenti OPC estratti dalla vite rossa, con il succo di frutti freschi di Mirtillo Nero e la vit C dalle note proprietà antiossidanti e capillaroprotettrici, per aggredire in modo naturale le disfunzioni dell’albero circolatorio venoso, per la protezione della retina, e coadiuvante nelle disfunzioni di tipo glicemico (diabete) nonché nelle disbiosi intestinali, e nelle cistiti da colibacilli.
Il Mirtillo Nero in Myrtillus 40 Cosval, una miniera di principi attivi.
Il Mirtillo Nero o Vaccinium Myrtillus, frutto delizioso vanta ormai ben note proprietà dovute al suo fitocomplesso. E’ attivo su diversi organi e apparati, in particolar modo ha proprietà antiedematose per la sua capacità di regolare la permeabilità capillare nonché di rafforzare i connettivi vasali. In particolar modo i vasi capillari retinici ne traggono un gran beneficio al punto che si ha un recupero nella nitidezza delle immagini nelle ore crepuscolari e notturne. Ha inoltre una spiccata attività nelle infestazioni causate dal fenotipo patogeno dell’Escherichia Coli , batterio concausa di cistiti e disbiosi del colon. Utile in caso di diarrea, e di fragilità capillare che, a livello retinico può causare danni notevoli. Da menzionare inoltre la sua potente attività antiossidante.
Dalla Vitis Vinifera, venuta alla ribalta per il così detto paradosso Francese, le OPC protettrici vascolari presenti in generoso dosaggio nel Myrtillus 40 Cosval.
Indagini statistiche misero in evidenza che i Francesi, notevoli bevitori di vino rosso e mangiatori di grassi e burro, presentavano meno incidenti cardiovascolari del previsto. Ciò mosse una ricerca che portò a ipotizzare che nel vino doveva essere la causa di tale protezione cardiovascolare. Furono così scoperte le OPC le “oligomère procyanidolique” dal professor Masquelier verso la metà del secolo scorso.
Le proantocianidine oligomeriche furono trovate in concentrazioni elevate nei semi di Vitis Vinifera (uva rossa ).
Le proprietà sono complementari a quelle del Mirtillo per quanto riguarda il sistema vascolare e qui le riassumiamo :
- attività vasoprotettrice,
- antiossidante,
- cardioprotettiva,
- antiinfiammatoria ,
- antiallergica,
- azione protettiva cerebrale in quanto superano la barriera emato-encefalica,
- protezione oculare.
CONCLUSIONI:
Una formula quella di Myrtillus 40 della Cosval di sicura attività nei disordini vascolari con alterata permeabilità capillare; utilissima l’associazione con Vitis Vinifera per la protezione oculare e difficoltà visiva crepuscolare e notturna. Utile in caso di colicistiti e disordini disbiotici intestinali grazie alla attività contro la flora colica patogena e parassitica a cui si associa una ottima attività antiinfiammatoria.
Potete trovare Myrtillus 40 in confezioni da 200 ml al prezzo di 13€
Per ulteriori informazioni rimando al sito del produttore