Infertilità maschile, largamente sottovalutata. Sono ormai passati i periodi medioevali in cui si pensava che solo le donne potevano avere difficoltà nel concepimento. Ora la medicina sa benissimo che in molti casi il “responsabile ” è proprio l’ uomo. Basta un semplice spermigramma per scoprire quanti spermatozoi ci sono, quanto si muovono e se hanno una forma regolare. Alterazioni del loro numero, motilità e morfologia possono influire direttamente sulla fertilità maschile.
Le cause dell’ infertilità maschile.
Oltre ai fattori genetici, le cause di questa alterazione sono fondamentalmente le stesse che incidono sulla salute della nostra vita: Stress, ritmi di vita innaturali e cattiva alimentazione. Quindi, anche la quantità e la qualità dello sperma possono essere influenzate da: inquinamento (rifiuti tossici, metalli pesanti, eccessiva esposizione al sole), fattori legati allo stile di vita (fumo e abuso di alcool), cambiamenti nelle proprie abitudini (stress, deficit nutrizionali). I fattori sopraelencati danneggiano la motilità, la morfologia e il numero degli spermatozoi.
Non approfondiremo oltre questi argomenti poiché sono trattati quotidianamente in modo specifico in svariate sezioni del sito. Ora ci concentriamo su quanto su come aiutare la ripresa della normale produzione di spermatozoi attraverso un integratore specifico che non a caso prede il nome di PIUFERTIL per la sua capacità di apportare tutti i nutrienti indispensabili al processo di spermatogenesi, da cui deriva direttamente la nostra fertilità.
Il ciclo vitale degli spermatozoi
La produzione di spermatozoi richiede, 2-3 mesi e l’insorgenza di eventuali disturbi, nell’arco di questo periodo, può avere effetti fatali sugli spermatozoi stessi. Durante questi mesi, l’organismo ha bisogno di particolari sostanze che supportino i vari passaggi di questo processo (aminoacidi, vitamine, oligoelementi). Stress, stile di vita, abitudini alimentari, possono portare a una carenza di queste sostanze, con conseguenze anche gravi. Per questo motivo un regolare apporto di queste sostanze sembra essere la soluzione migliore.
PIUFERTIL contro l’ infertilità: Un integratore innovativo
All’origine di PIUFERTIL vi è un’intuizione tanto semplice quanto logica: se le cause che compromettono la produzione di spermatozoi sono molteplici, è chiaro che queste devono essere affrontate simultaneamente. Piufertil, con la propria formula innovativa e brevettata, è in grado di migliorare la qualità del liquido seminale e di conseguenza la fertilità. La formulazione unica, contenuta in Piufertil, è il risultato di numerosi studi scientifici che hanno evidenziato l’efficacia clinica del prodotto nel migliorare la fertilità nell’uomo
Lo scopo di questo integratore è fornire tutti gli elementi nutrizionali che rivestono un ruolo chiave nella formazione degli spermatozoi. Senza i giusti minerali e le giuste vitamine ed antiossidanti, il nostro organismo non ha sufficienti mattoni per garantire una produzione quantitativa e qualitativa adeguata degli spermatozoi. Vediamo quali sono questi elementi e come entrano in gioco positivamente sulla fertilità maschile.
L-carnitina, L-arginina, Coenzima Q10, Glutatione, Vitamine e Minerali per stimolare la
fertilità
L-Carnitina: La sua presenza è fondamentale sia per la produzione sia per il trasporto dell’energia biologica. Ecco perché si rivela utile nella produzione del liquido seminale, migliorando la motilità e la quantità degli spermatozoi in esso presenti.
L-Arginina: aminoacido essenziale per l’organismo perché interviene in numerose reazioni fisiologiche fondamentali. L-Arginina interviene anche nella produzione di Ossido Nitrico, elemento fondamentale per una corretta erezione, dalla quale derivano ulteriori vantaggi: riduzione dell’eiaculazione precoce, aumento della quantità del liquido seminale.
Coenzima Q10: Il Q10 è importantissimo nella produzione e nel trasporto di energia tra le cellule e comincia a diminuire dai 35/40 anni. Incrementa la fertilità, la quantità di liquido seminale e la motilità degli spermatozoi. Qui potete leggere un artioclo completo sulle funzioni del Coenzima Q10
Vitamina E: è un antiossidante e la formazione dei radicali liberi. Protegge la membrana cellulare. Agevola, inoltre, la capacità degli spermatozoi di unirsi all’ovulo da fecondare. Qui le funzioni complete del Tocoferolo
Zinco: lo zinco svolge un ruolo importante nella sintesi del DNA e nella divisione cellulare. E’ molto utile per migliorare la densità, il numero e la velocità di movimento degli spermatozoi. Aiuta a incrementare i livelli di testosterone, ormone importantissimo nella maturazione degli spermatozoi.
Folato: vitamina fondamentale per lo sviluppo cellulare, la divisione cellulare e il metabolismo del sistema nervoso. Utile nella protezione del sistema coronarico. Gli effetti positivi di questa vitamina sono noti da molto tempo; ricerche molto approfondite sottolineano l’importanza della integrazione di questa vitamina.
Glutatione e Selenio: entrambi sono molto importanti come “spazzini” dei radicali liberi. Inoltre, vari studi hanno evidenziato che possono rivelarsi un valido contributo nella spermatogenesi. Qui potete leggere un articolo completo sulle funzioni del Selenio
Utilizzare correttamente PIUFERTIL
l’ assunzione ideale prevede è di almeno tre mesi, nelle dosi giornaliere massime consigliate, per coprire le differenti fasi individuali della spermatogenesi. In ogni caso, Piufertil può e dovrebbe essere assunto fino all’avvenuto concepimento.
Capsule: due capsule al giorno, se non diversamente indicato, da deglutire con acqua, durante o dopo i pasti.
Bustine: due bustine al giorno, se non diversamente indicato, sciolte in un bicchiere di acqua, durante o dopo i pasti.
Non superare la dose giornaliera consigliata. Tenere lontano dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni. Conservare a temperatura ambiente in luogo fresco ed asciutto, al riparo dalla luce..
Dove comprare PIUFERTIL
Trovate Piufertil in farmacia o direttamente su Namedonline QUI.
Le Confezioni sono disponibili in bustine o compresse da 60 o 180 compresse in grado di coprire un periodo rispettivamente di un mese e tre mesi.
Il prezzo è di 130 € per la confezione da 180 e di 52 € per quella da 60