L’olio di Borragine è un alleato prezioso per il nostro organismo e per la nostra pelle, ricchissimo di omega 6 e omega 3, quest’olio possiede una serie di proprietà:
normalizza la produzione di sebo,favorisce la sintesi del collagene, contiene vitamina E, migliora l’idratazione cutanea, protegge dall’invecchiamento dovuto ai radicali liberi e favorisce il ricambio delle cellule epiteliali.
La Borragine rappresenta davvero una pianta speciale, prima di tutto a differenza delle altre piante provenienti dai paesi esotici, cresce spontaneamente nel bacino del Mediterraneo, quindi cresce nel nostro clima e fa parte del nostro ambiente naturale. Questa pianta “povera ” è conosciuta e usata come rimedio naturalefin dalla notte dei tempi. Nella nostra tradizione contadina la borragineè sempre stata presente sia come cibo che come rimedio, sotto forma di decotto,usato soprattutto per curare disturbi femminili:mestruazioni dolorose e menopausa.
All’olio ottenuto dai semi di borragine vengono attribuite numerose proprietà curative, infatti usato come integratore possiede molte virtù terapeutiche, specialmente sulla pelle da usare nelle situazioni di particolari sofferenze cutanee, come dermatiti atopiche e da contatto, dermatiti seborroiche, psoriasi e orticarie. Le autorità sanitarie sconsigliano all’oggi di berne l’infuso e il decotto ma si può adoperare anche esternamente, versandolo nell’acqua della vasca, serve a rigenerare la pelle quando è molto secca,come rimedio contro eczemi e irritazioni.
L’Olio di borragine
L’olio di borragine è una sostanza che può dare grandi benefici se utilizzata come integratore a partire dai quarant’anni e soprattutto dopo la menopausa. Occorre ricordare che è una sostanza molto delicata e deperibile, perciò è preferibile assumerlo sotto forma di gocce o capsule o perle. Per proteggere la bellezza della pelle si può adoperare l’olio anche spalmandolo direttamente sulla cute, ottenendo notevoli risultati.
- Per la pelle impura e acneica – versa il contenuto di una perla di olio di borragine in una ciotola, aggiungi una goccia di olio essenziale di lavanda, miscela bene e massaggia delicatamente il viso facendolo assorbire bene. L’azione sebo-riequilibratrice dell’olio favorisce la fluidificazione del sebo,liberando i follicoli e curando i brufoli.
- Per la pelle secca e rugosa – assumi ogni giorno 1/2 perle di olio di borragine e usa il contenuto di 1 perla per massaggiare ogni sera su viso, collo, decolletè e mani, fino al completo assorbimento, questo trattamento da fare per almeno due mesi.
Autrice: Laura Cerroni Naturopata