La disbiosi intestinale causa Coliche intestinali, stitichezza, gonfiore di pancia, stanchezza e mal di testa. Microflorana F : Probiotico, Prebiotico, Disintossicante ed immunostimolante. Contrasta la disbiosi intestinale in breve tempo

Perché preoccuparsi della salute del nostro intestino ?

L’efficienza dell’intestino è garantita da una corretta flora batterica intestinale. Una sua alterazione può causare moltissimi  disturbi. Coliche intestinali, stitichezza, gonfiore di pancia, stanchezza, mal di testa e perfino pelle seccha e screpolata. Per non parlare poi del sistema immunitario che risulterà meno efficiente con tutte le conseguenze che ben facilmente potete immaginare. Ecco perché è fondamentale prendersi cura del proprio intestino !

 Il trattamento della Disbiosi intestinale con Microflorana-F

Della Disbiosi Intestinale abbiamo parlato in questo articolo. Ora  dedichiamo la nostra attenzione al trattamento della disbiosi, analizzando un prodotto unico nel suo genere per formulazione e completezza  di dimostata efficacia : il Microflorana distribuito dall Named

Come contrastare la disbiosi intestinale ?

Per contrastare la disbiosi, oltre a dover apportare adeguate modifiche alla dieta e allo stile di vita, è fondamentale l’integrazione con preparati in grado di :

  • 1 apportare fermenti lattici vivi
  • 2 contrastare la proliferazione di microrganismi patogeni nell’intestino
  • 3 ripristinare un’adeguata permeabilità della mucosa intestinale
  • 4 sostenere il sistema immunitario situato nella stessa mucosa
  • 5 proteggere il fegato dalle tossine che entrano in circolo

Microflorana-F: un integratore alimentare liquido in sospensione in grado di ristabilire il dinamico equilibrio dell’ ecosistema intestinale.

Vediamo le componenti che ne giustificano l’ efficacia

Microflorana-F è innanzitutto un probiotico, poiché contiene lattobacilli e bifidobatteri compatibili con l’uomo, vivi e attivi al 100%, perché si trovano in un ambiente idoneo ricco di acido lattico ottenuto dalla fermentazione del prodotto: questi lattobacilli e bifidobatteri selezionati oltrepassano la barriera gastrica e contrastano il proliferare di microrganismi patogeni.  Al tempo stesso Microflorana-F  è un prebiotico, contenendo un concentrato di vitamine, di minerali e diverse sostanze, in grado di preparare l’ambiente intestinale ad accogliere i fermenti lattici e a stimolarne la colonizzazione.

Tra le diverse sostanze contenute nel Microflorana-F  vi sono:

  • miele biologico :tonificante, energizzante e spasmolitico.
  • polline : fonte di vitamine, enzimi aminoacidi ed oligoelementi
  • carota, ricca di betacarotene, con azione antiossidante e rigenerante delle mucose
  • vitamine del gruppo B (B1, B2, B3, B6) che stimolano tutti i metabolismi ottimizzando   la produzione e l’utilizzo dell’energia proveniente dai    cibi.
  • le vitamine C ed E, che sono i più potenti antiossidanti
  • il crauto, ottenuto dalla fermentazione del cavolo, è ricco di acido butirrico eccellente nutrimento della mucosa intestinale
  • l’echinacea, potente immunostimolante
  • la barbabietola ricca di vitamine, sali e betaina utile a stimolare metabolismo dei grassi
  • il mirtillo nero limita la proliferazione dei colibacilli
  • semi di pompelmo contrastano i microrganismi patogeni (candida), preservando la flora batterica simbiotica.
  • il tarassaco. Stimola la secrezione e la fludità della bile favorendo la funzionalità del fegato
  • l’ortica e il ribes nero, che hanno proprietà disintossicanti, diuretiche e antinfiammatorie.
  • corallo fossile :fonte naturale di calcio e magnesio in forma di oligoelementi
  • Gluconato di ferro e potassio

L’ importanza della fermentazione lattica

E’ necessario spendere qualche riga per chiarire un concetto molto importante: un fermento lattico funzionante deve essere in grado di ripristinare la flora batterica intestinale. Deve cioè, essere in grado di produrre acido lattico per fermentazione a partire dallo zucchero.

L’acido lattico è importante in quanto contribuisce a regolare il ph a livello dell’intestino inibendo la crescita dei batteri patogeni. Una caratteristica unica del Microflorana è di possedere all’interno della sospensione oltre ai fermenti lactobacilli acidofili, lactobacilli helvetici e bifidobatteri, quantità significativa di acido lattico giardino disponibile per il sostentamento della flora intestinale stessa. ( 3.6 g ogni 100 ml di prodotto) Il processo produttivo di Microflorana-F include la fermentazione lattica: l’acido lattico in forma (L+) aumenta l’acidità intestinale impedendo il proliferare dei batteri patogeni, preserva la vitalità dei batteri probiotici fornendo un ‘immediato nutrimento ai batteri utili.

Come agisce Microflorana-F?

Microflorana-F è principalmente un prodotto con azione detossificante sull’intestino, poiché

  • sfavorisce le proliferazioni patogene a favore della flora     batterica ‘buona’
  • regola la permeabilità della mucosa intestinale, ripristinando la funzione di barriera
  • riduce l’infiammazione, modulando la risposta immunitaria.

Quest’ultimo aspetto è molto importante poiché la mucosa intestinale è la più estesa interfaccia immunologica tra il nostro organismo e il mondo esterno: quindi per mantenere il sistema immunitario efficiente bisogna curare l’equilibrio dell’ecosistema intestinale. Microflorana-F, inoltre, protegge l’integrità del fegato, opponendosi ai processi infiammatori responsabili del danno epatico.

Quando può essere utile Microflorana-F?

Microflorana-F costituisce un sistema biologico completo e integrato, la cui utilità deriva dalla sinergia tra i suoi componenti. Oltre a modificare adeguatamente la dieta utilizzeremo Microflorana-F in caso di

Efficacia e sperimentazione

L’efficacia di Microflorana-F è stata sperimentata con risultati positivi in pazienti affetti da sindrome del colon irritabile e da stipsi con diverticolosi. In più Microflorana-F favorisce la riattivazione di tutti i metabolismi, quindi perdere chili di troppo non sarà più così difficile.

Proprietà immunomodulanti di Microflorana-F .

Le propietà immunomodulanti di Microflorana-F possono essere coadiuvanti in caso di:

  • allergie
  • intolleranze alimentari

Non solo: negli anni sono state effettuati studi internazionali che comprovano l’efficacia di Microflorana-F come terapia d’accompagnamento in caso di patologie degenerative e tumorali.

Microflorana-F è quindi da considerare come integratore alimentare di base in tutte le patologie che possono essere associate alla disbiosi.

Le formulazioni di Microflorana-F e il loro utilizzo disponibili in farmacia

Microflorana-F sospensione Flacone da 500 e 150 ml

Va assunto prima dei pasti in un bicchiere d’acqua o succo . La dose va scalata settimanalmente da 1 cucchiaino fino 2-3 cucchiai da tavola al giorno, in base alla gravità dei sintomi (per i bambini si arriva al massimo a 2 cucchiaini)

Microflorana-F DIRECT 10 Flaconcini monodose da 25 ml in confezioni da 20

E’ una formulazione più pratica all’uso, ottenuta dalla diluizione della soluzione con acqua, miele e succhi di mirtillo e sambuco. Va assunto sempre prima dei pasti, anche diluito in acqua o succo. La dose va da 1 a 3 flaconcini al giorno (1/2 flaconcino per i bambini)

Dove Comprare Microflorana?

Trovate Microflorana in farmacia oppure potete acquistarlo direttamente da Named QUI

Consigli Pratici

Si consiglia di partire con un ‘assunzione molto graduale del prodotto. In questa prima fase, possono verificarsi di gonfiori. E’ perfettamente normale . Questo si verifica per la battaglia che avviene a livello intestinale tra i nuovi batteri e la flora patologena.

Con un’ assunzione graduale questo disco viene minimizzato. In ogni caso, nel giro di pochi giorni, passerà completamente questa sensazione fino a giungere ad una completa regolarizzazione intestinale, senza gonfiori e con un senso di benessere e maggiore energia vitale.

Per ottenere il massimo dei risultati sarebbe opportuno proseguire il trattamento per un paio di mesi. È anche possibile e consigliato, in casi non particolarmente gravi, di assumere Microflorana per una, due settimane al mese. Ripetere il trattamento ogni tre mesi. Si raccomanda sempre una valutazione personale. Non siamo tutti uguali ed ogni persona necessita di un dosaggio personalizzato !

Quale alimentazione seguire durante il trattamento con Microflorana-F?

In ogni caso, almeno per il periodo di trattamento con Microflorana-F,  si dovrebbe contenere il consumo di zuccheri raffinati, dolci, carni di maiale e insaccati, carni affumicate e formaggi fermentati ed alimenti ad alto contenuto di fibre.

Curiosità: sapore e confezione

La sospensione è contenuta in una solida bottiglia di vetro oscurato. Conviene agitarla con decisione prima dell’ utilizzo per favorire la miscelazione della sospensione. Una volta aperta è da conservare in frigorifero. Il Microflorana si presenta come un liquido poco denso di colore verde con un sapore leggermente aspro.

È possibile berlo direttamente in acqua a temperatura ambiente. Per chi non amssse il leggero sapore di crauto ed altre verdure, è possibile diluirlo in un succo di frutta. In questi casi sono da preferire quelli naturali senza conservanti.

Autore

Laureato in Scienze Biologiche, Naturopata, Diplomato in Erboristeria all’Università di Urbino, Posturologo.