Integratore per Metalli AR-Chela

Il problema dell’intossicazione da metalli pesanti sta diventando sempre più diffuso. Molto spesso ci intossichiamo senza neppure saperlo e i danni provocati da metalli pesanti come alluminio, mercurio e cadmio, sono seriamente negativi per la nostra salute.

Inquinamento da metalli pesanti nel nostro corpo: una pericolosa realtà.

Il metodo scientifico per analizzare l’intossicazione da metalli pesanti è il mineralogramma del capello (TMA), che consiste in unanalisi quali-quantitativa del contenuto minerale nei capelli. Se si analizzano 100 mineralogrammi su un campione generico di popolazione, 80 di essi presentano livelli elevati di alluminio; se la stessa analisi viene effettuata che mangiano, con una certa frequenza, pesce oceanico (tonno, pesce spada ) si troveranno livelli elevati di mercurio; nei fumatori si rilevano anche elevati quantitativi di cadmio, dovuti ai residui della lavorazione del tabacco. Ciò dimostra quanto sia reale e presente l’inquinamento da metalli pesanti.

Resta quindi pressante la domanda: come arginare, o meglio, come migliorare la disintossicazione da tali elementi dannosi ?

Essendo impossibile evitare l’assunzione e quindi la contaminazione da metalli pesanti, occorre migliorare lo stile di vita, puntando alla disintos­sicazione dell’organismo

Innanzitutto si possono seguire i consigli contenuti nella guida: “Come disintossicarsi dai metalli pesanti 12 rimedi”

Ar-ChelaLa chelazione da metalli pesanti è un processo lungo e richiede una perfetta efficienza sia del sistema immunitario sia di quello drenante. I metalli tossici vengono “parcheggiati” nei tessuti più distali, proprio per tenerli il più lontano possibile dalle funzioni vitali.
La chiave per la depurazione è sostenere l’attività degli organi emuntori, in particolare la biochimica di fegato, reni e pelle. Unadeguata integrazione nutrizionale può facilitare la fisiologica funzionalità disintossicante.
A questo scopo l’integratore AR-Chela di Named può risultare molto utile

La caratteristica peculiare di Ar-chela è l’ attività sinergica e disintossicante svolta dai suoi dieci componenti:

  1. Metilsulfonilmetano (MSM)
  2. Vitamina C
  3. Acido lipoico
  4. Glutatione
  5. Vitamina E
  6. Zinco
  7. Rame
  8. Selenio
  9. Alga Klamath
  10. Orthosiphon

Sono tutti elementi essenziali che rientrano a pieno titolo nei processi antiossidanti e disintossicanti. Vediamoli brevemente nel dettaglio.

  1. Metilsulfonilmetano: molecola vettrice di zolfo organico dalle innumerevoli proprietà. Potenziatore dell’attività epatica, antinfiammatorio, rigenerante dei tessuti connettivi e in generale migliorativo della permeabilità cellulare e quindi dell’assorbimento di nutrienti ed eliminazione delle tossine e metalli tossici.
  2. Vitamina C: nota per le sue proprietà antiossidanti e immunostimolanti, contribuisce alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo ed è anche indispensabile per la rigenerazione del glutatione ed in grado di chelare i metalli pesanti.
  3. Acido lipoico: può andare incontro a reazioni di ossidoriduzione e fungere da trasportatore di elettroni o di gruppi acetilici, inoltre agisce da cofattore per numerosi enzimi ed ha la capacità di rigenerare il glutatione e la vitamina C
  4. Glutatione ridotto: uno dei più importanti antiossidanti del nostro organismo, forse la punta più avanzata nel gioco di squadra degli antiossidanti; la sua presenza è indispensabile per legare ed eliminare il mercurio.Inoltre, bassi livelli di glutatione sono associati a un precoce invecchiamento.
  5. Vitamina E: la sua azione antiossidante è nota e partecipa, assieme ai componenti già citati, alle reazioni di ossidoriduzione intracellulari, in particolare a livello epatico. E’ costituita dai tocoferoli, chinoni ramificati che possono facilmente ossidarsi a tocochinoni. È proprio questa reazione che conferisce ai tocoferoli la capacità antiossidante, a livello delle membra­ne cellulari, soprattutto proteggendo gli acidi grassi polinsaturi dall’ossidazione.
  6. Zinco: è un importante cofattore enzimatico presente in numerosi ormoni ed enzimi. Fondamentale per il corretto funzionamento del sistema immunitario;: anche la SOD (SuperOssidoDismutasi) dipende dalla presenza dello Zinco.
  7. Rame: entra a far parte di reazioni di ossidoriduzione insieme alla vitamina C, essenziale per la salute delle ossa e la sintesi di globuli rossi, alcune forme anemiche sono dovute alla carenza di rame.
  8. Selenio: cofattore dell’enzima glutatione perossidasi è un potente antiossidante; bassi livelli ematici di selenio e glutatione sono indici di elevato stress metabolico. Importante per il drenaggio di metalli tossici.
  9. Alga Klamath, è l’unica alga che non è possibile coltivare, cresce solo nel lago Klamath in Oregon (USA) un lago di origine vulcanica. E’ una fonte incredibile di nutrienti, vitamine, proteine, aminoacidi, oligoelementi e inoltre di glutatione e Super Ossido Dismutasi, i due più potenti sistemi antiossidanti.
  10. Orthosiphon, utile per il drenaggio e l’elimina­zione dei liquidi corporei in eccesso attraverso l’attività renale,di acidi urici e cloruro di sodio.

AR-Chela è quindi un prodotto dalle caratteristiche antiossidanti e disintossicanti, finalizzato a potenziare l’attività drenante e sostenere l’eliminazione di metalli tossici. Migliorativo dello stato energetico e nutrizionale dell’organismo.

Per maggiori informazioni, rimando direttamente al sito del produttore.

 

 

 

 

 

Autore

Laureato in Scienze Biologiche, Naturopata, Diplomato in Erboristeria all’Università di Urbino, Posturologo.