Gran Magnesio
Si stima che circa il 60-80 % della popolazione, in particolare le donne, soffrano di carenza di uno dei più importanti minerali per il nostro benessere: il magnesio. Sono ben 325 le reazioni biochimiche del nostro organismo che dipendono dalla presenza del magnesio e la sua mancanza può causare moltissimi disturbi anche importanti.
Perché soffriamo di carenza di magnesio?
Sono tre le cause principali da cui può seguire un basso livello di magnesio nella popolazione:
- Alimentazione (scopri gli alimenti che contengono magnesio)
- Stress
- Acidificazione
Alimentazione e mancanza di magnesio nella dieta
I cibi più ricchi di magnesio sono frutta oleaginosa, legumi, cereali integrali e ortaggi verdi.
La fertilizzazione intensiva dei nostri terreni ha causato un impoverimento nei terreni con conseguente decremento di magnesio nei cereali stessi. La raffinazione dei cereali elimina questo minerale, non solo dalle nostre tavole. Anche la cottura contribuisce ad abbassare i livelli di magnesio nelle verdure.
Lo stress riduce le riserve di vitamine e magnesio
Una vita ricca di stress psico-fisico consuma moltissimi preziosi micronutrienti, soprattutto vitamine e sali minerali, tra cui il magnesio.
Stress, cattiva alimentazione e inquinamento ambientale accelerano il processo dell’acidificazione corporea che è la causa primaria dell’invecchiamento precoce e della comparsa di molte malattie di tipo degenerativo.
Il magnesio è un minerale basico intracellulare che, in caso di necessità, viene utilizzato per contrastare l’acidosi ( per approfondimenti leggi questo articolo)
Sintomi da carenza di magnesio
I sintomi da carenza di magnesio sono molti e spesso confusi con altre problematiche e talvolta, trattati con rimedi inadatti. I possibili sintomi sono:
- Stanchezza inspiegabile
- Mal di testa
- Cattivo umore e depressione
- Disturbi del sonno
- Crampi muscolari
- Aritmie, ipertensione
- Sindrome premestruale
Non esitate, nel dubbio, una buona integrazione di magnesio non potrà che giovare alla vostra salute… a patto di scegliere l’integratore migliore e molto probabilmente vi sentirete subito meglio.
Gli integratori di magnesio
Come per la maggior parte dei minerali il problema, legato alla loro integrazione nutrizionale, è il loro grado di assimilazione. Se il nostro scopo è integrarlo come minerale, dovremo scegliere un prodotto con una percentuale di magnesio biodisponibile.
Se comprerete un magnesio carbonato o ossido per esempio, più che un’integrazione ponderale, potreste avere solamente effetti di tipo lassativo.
Quindi attenzione alla scelta e leggete sempre le etichette.
Gran magnesio: Magnesio al 100 %dell NRV subito ed in una sola compressa
L’integratore oggetto di questa recensione è “Gran Magnesio” di ABC Trading. E’ un prodotto erboristico di ottima qualità grazie alla formulazione che fornisce magnesio di qualità e in dosaggio ben assimilabile.
4 tipi di magnesio per un assorbimento ottimale
Quattro fonti di magnesio, uno veicolato dalla tecnologia lisosomiale, (per approfondimenti)
- Magnesio liposomiale
- Magnesio marino
- Magnesio citrato
- Magnesio ossido
Magnesio marino e magnesio citrato sono “versioni organiche” per la loro elevata assimilabilità e tolleranza a livello intestinale.
Il magnesio ossido è il sale più ricco di magnesio ( 600mg per grammo) ma è un sale inorganico e scarsamente assorbito dalla mucosa intestinale.
I punti di forza del Gran Magnesio:
- Elevato tasso di assorbimento
- Elevata velocita di assimilazione.
- Dosaggio NRV in una sola compressa al giorno
Il produttore ha deciso di utilizzare anche un Magnesio liposomiale per migliorare il tasso di assorbimento dell’integratore, rendendendolo più biodisponibile ed in grado di veicolare più velocemente il minerale.
In una sola compressa è possibile integrare la dose giornaliera nutrizionale di riferimento (NRV)
Informazioni utili e approfondimenti:
Gran Magnesio è disponibile in erboristeria, farmacia e parafarmacia.
La confezione è da 30 compresse da 375 mg cadauna e fornisce il 100% della NRV giornaliera.
Si consiglia di assumere 1 compressa al mattino
Il prezzo suggerito e di €14,00
Per maggiori informazioni visitate direttamente la guida del produttore