Il fegato è uno degli organi più importanti del nostro organismo, e senza non si può vivere. Al suo interno vengono svolte delle funzioni di estrema importanza, come ad esempio la modulazione dei livelli di zucchero nel sangue, dove il glicogeno viene trasformato in base alla richiesta dell’organismo in glucosio plasmatico.

Non possiamo inoltre dimenticare anche una delle funzioni più conosciute e fondamentali del fegato, quella di filtrare le tossine in modo naturale rimuovendole dall’organismo. Nonostante ciò, il fegato è in realtà un organo “invincibile” e prendersene cura è fondamentale.

Cos’è Epastress?

Da noi recensito, Epastress è un integratore marchiato Named Silimarina Fitosoma (Cardo mariano), Melissa, Ornitina, Arginina, Acido folico, Vitamine B6 e B12. La cui azione è improntata verso la funzionalità epatica, digestiva ed anche per le funzioni depurative del nostro organismo.

In commercio esistono molti integratori ideati a sostegno della attività epatica, ed ancora di più, per la semplice depurazione. Andiamo a scoprire i contenuti di Epastress e se e quanto può essere utile.

  • Cardo Mariano (Silybum marianum): è una pianta appartenente alla famiglia Asteracee, ed è anche una delle erbe officinali più utilizzate nel campo della depurazione. E’ presente in moltissimi preparati, che sfruttano in particolar modo un componente al suo interno la silimarina, un composto ritenuto molto utile sotto diversi aspetti tra cui la salute del fegato.
  • Melissa (Melissa officinalis): è una piccola pianta perenne membro della famiglia delle Lamiacee. In crescente popolarità nel campo del rilassamento e del sonno, la sua presenza porta anche benefici per la digestione ed anche utile contro i gas intestinali.
  • Acido Folico: noto anche come Vitamina B9, è una importante vitamina idrosolubile, e non può essere immagazzinata nell’organismo, ma deve essere regolarmente assunta attraverso l’alimentazione e svolge un ruolo importante in molti aspetti della salute. Aiuta nella divisione cellulare e a creare nuove cellule copiando e creando DNA. Aiuta anche il corpo ad utilizzare la vitamina B12 e alcuni aminoacidi.
  • Vitamina B6: conosciuta anche con il nome “piridossina”, è una delle vitamine della famiglia del gruppo B, possiede numerose funzioni, ad esempio quella di essere un coenzima per decine di reazioni biochimiche, che aiutano il nostro organismo a rimanere in salute. Tuttavia, è nota per contribuire nel mantenere il metabolismo sano, ed anche supportare le funzioni nervose e del fegato.
  • Vitamina B12: è essenziale per la produzione e la rigenerazione dei globuli rossi. Ed è anche necessaria per il corretto funzionamento del sistema nervoso centrale.  Alla sua presenza sono associate Migliore concentrazione, e memoria. La vitamina B12 è necessaria per il corretto utilizzo di grassi, carboidrati, e proteine per la costruzione del corpo.
  • Arginina (l-arginina): è un amminoacido polare basico, considerato non “essenziale” svolge funzioni importanti per il nostro organismo, e tende a diminuire nell’organismo con il corso dell’età. E’ ritenuta utile sia per la circolazione che il flusso sanguigno, poiché nell’organismo viene convertita come ossido nitrico, stimolando la dilatazione dei vasi sanguigni. Partecipa anche nella produzione di diversi ormoni, in particolari quella della crescita e della produzione d’energia.
  • Ornitina (l-ornitina): un aminoacido non proteogenico che gioca un ruolo principale nel ciclo dell’urea, permettendo l’eliminazione d’azoto in eccesso. L’ornitina è anche un catalizzatore importante nella conversione dell’ammoniaca in urea, un fattore da tenere ben presente.

Conclusioni

Epastress
 

Epastress presenta un profilo di componenti molto solido, ben bilanciato per essere utile al fegato, ma senza dimenticare la funzione digestiva. Un integratore che non va a soprapporsi intrusivamente ad altri e permette di essere associato in base alle proprietà necessità.

Autore

Fondatore del portale Naturopataonline. Naturopata, Posturologo, Consulente nutrizionale.