Sono integratori liquidi classificati in base alla pressione osmotica generata. la pressione osmotica determina la loro velocità di assorbimento a livello intestinale
Sono integratori liquidi suddivisi in tre categorie:
Integratori ipertonici: sono bevande la cui concentrazione, costituita da carboidrati e sali minerali, determina una pressione osmotica, cioè un’attrazione dei liquidi, superiore a quella del plasma. Richiedono tempi molto lunghi di assimilazione a livello intestinale.
Integratori isotonici: sono bevande la cui concentrazione salina determina una pressione osmotica uguale a quella del plasma. Richiedono tempi medi di assimilazione a livello intestinale.
Integratori ipotonici: sono bevande la cui concentrazione di sali minerali determina una pressione osmotica inferiore a quella del plasma. Sono le bevande che richiedono in assoluto i tempi più brevi di assimilazione a livello intestinale.
Per approfondimenti su quest’argomento, rimando alla lettura di questo articolo: Integratori salini per sportivi quali scegliere?
Alessandro Di Coste