A chi non piace la coca cola, Pepsi cola e le numerose altre bevande gassate a base di cola ? Sappiamo tutti che normalmente sono molto ricchi di zuccheri e per questo motivo spesso scegliamo le alternative dietetiche, ( Diet , Zero, light…) Analizziamo semplicemente l’etichetta di una bevanda gassata con edulcoranti a base di cola. Scopriamo come interpretarla per essere consapevoli delle nostre scelte.
A chi non piace la coca cola, Pepsi cola e le numerose altre bevande gassate a base di cola ? Sappiamo tutti che normalmente sono molto ricchi di zuccheri e per questo motivo spesso scegliamo le alternative dietetiche, ( Diet , Zero, light…) Ma si rivela una scelta corretta per la nostra salute ?
Le bevande a base di cola dietetiche a basso potere calorico.
La Coca Cola, la Pepsi Cola il Chinotto e le numerosissime altre preparazioni a base di cola sono dei concentrati di zuccheri, ed in abbinamento al sapore particolare dovuto ad aromi segreti, hanno conquistato un vastissimo consenso su tutti i mercati del mondo. In tempi recenti il consumatore ha sentito l’esigenza di diminuire questo smodato apporto calorico. Da qui sono nate tutte le versioni dietetiche a basso potere calorico delle più famose marche tra cui cito la Coca Cola la Pepsi Cola.
I chimici hanno pensato bene di inventare delle sostanze ad altissimo potere dolcificante ma con un quantitativo di calorie irrisorio rispetto all’effetto addolcente ottenuto. Sorvoliamo sul fatto che esistono dei dolcificanti non chimici che potenzialmente possono assolvere allo stesso compito con costi sicuramente inferiori dovuti all’impossibilità di brevettare una pianta già presente in natura ( Stevia), e concentriamoci su queste sostanze chimiche.
Queste sostanze chimiche sono rappresentate in misura maggiore dall’aspartame l’ acesulfame k , la saccarina e ciclamato. E tra queste nessuna può ritenersi sicura !
Premessa sulla provenienza dell’ etichetta.
L’ etichetta in questione è di una nota sottomarca commerciale. La scelta di questa cola è ricaduta solo per il suo inferiore costo e non per altre ragioni. Dovendola buttare via (non amo avvelenarmi con sostanze cancerogene ) ho scelto quella più economica. Inoltre voleva solo essere l’ esempio per una corretta lettura, senza discriminare un prodotto specifico.
Analisi etichetta : quali sono le sostanze potenzialmente dannose? Come riconoscerle ?
- Acqua, anidride carbonica, colorante E150d,
- acidificante : acido fosforico,
- edulcorandoli: aspartame e acesulfame K.
- correttore di acidità: citrato trisodico.
- Conservanti benzoato di sodio.
Ricordo che gli additivi possono essere indicati con la sigla E seguita da un numero o utilizzando il nome chimico. La dicitura di un composto chimico indica sempre un additivo.
Il componente primario dell’acqua, seguito dalla anidride carbonica e dal colorante E150d.
Come acidificante viene utilizzato l’acido fosforico E338. Sembra sicuro fino a 30mg per kg di peso. Sarebbe utile sapere esattamente quanto ne viene aggiunto ! Da segnalare che un eccesso di fosforo conduce ad una carenza di calcio. La sua escrezione avviene a livello renale. Pericoloso per chi soffre di nefropatia.
Edulcoranti: Aspartame. Rimando a questo articolo per maggiori informazioni. Ricordo solo che è cancerogeno ed estremamente tossico e dannoso. Il suo uso provoca disturbi come diarrea, affaticamento, vertigini,calvizie, emicrania,ansia…
Acesulfame K :sembra sicuro a dosi raccomandate (9 mg al di per kg) anche qui vorrei sapere in 1 litro quanti milligrammi vengono messi … sta di fatto che secondo alcuni esperimenti si è dimostrato cancerogeno sulle cavie.
CITRATO TRISODICO E331 ha potere antiossidante
BENZOATO DI SODIO E211 incriminato nella produzione di benzene nelle bibite
Ricordo che fanno parte di questa categoria E210 E 211 E212 E213 E214 E215 E216 E217 E 218 E219. NEL NOME CHIMICO E’ SEMPRE PRESENTE LA PAROLA BENZOATO
Conclusioni:
Se proprio non potete fare a meno di bere bevande basi di cola, optate per quelle tradizionali poiché se scegliete la versione dietetica la Light Diet o Zero che dir si voglia, sicuramente state assumendo un prodotto ancora più chimico e potenzialmente molto dannoso alla vostra salute.
Quando comprate una bibita o qualsiasi altro prodotto prestare attenzione a queste parole :
aspartame, acesulfame , ciclamato , benzoato , sunette
se presente anche solo uno, passate ad altro prodotto !!