Primavera, tempo di allergie respiratorie di pollini e di raffreddori da fieno, insomma un periodo difficile per molte persone che magari hanno passato indenni l’inverno per poi ritrovarsi col fazzoletto in mano e il naso chiuso quando incomincia il tepore primaverile. Per fortuna la stessa natura che ci mette in crisi, ci propone delle soluzioni sapientemente miscelate come nel caso dell’ integratore recensito: Alergix Plus della cosval.
Recensione Alergix Plus integratore per le allergie respiratorie a base di rimendi naturali. Come funziona?
Alergix Plus per modulare le risposte immunitarie eccessive, tipiche delle allergie
Alergix Plus ci sostiene e ci aiuta nel modulare le risposte immunitarie eccessive che colpiscono le prime vie respiratorie. L’azione combinata dei classici rimedi naturali, utilizzati per i problemi respiratori di carattere allergico, con piante meno conosciute ma notevolissime nelle loro azioni farmacognosiche, come l’Adhatoda Vasica ci aiutano a superare senza troppi problemi questi disturbi di carattere respiratorio.
Informazioni utili su Alergix Plus
Approfondimenti: I rimedi e le piante utilizzate per contarstare I fenomeni allergici
Ribes Nigrum: polvere delle gemme di ribes nero che conserva le straordinarie proprietà del classico gemmoderivato in fase liquida. Essenzialmente l’attività del Ribes Nero si esplica a livello surrenalico inducendo la secrezione di molecole che hanno azione antiallergica e antinfiammatoria, insomma una azione cortisone-like, inoltre i principi attivi del R.N inibiscono gli enzimi che sintetizzano i Prostanoidi PGE2 PGI1 responsabili degli stati infiammatori. Inoltre il R.N attiva l’eliminazione dell’urea, dell’acido urico, e del colesterolo.
Cumino polvere: l’olio essenziale ricco in carvone ha proprietà antispastiche antiallergiche antinfiammatorie ( affezioni infiammatorie delle prime vie respiratorie).
Astragalo membranaceus estratto secco della radice: le proprietà immunostimolanti dell’astragalo sono notevolissime e attribuibili in particolare ai suoi polisaccardi, gli astraglucani che stimolano la formazione dei macrofagi, appartenenti alla classe dei globuli bianchi, deputati a fagocitare e distruggere sostanze estranee e nocive per il nostro organismo. Ha inoltre una ottima attività antinfiammatoria.
Adhatoda Vasica: è una pianta che cresce ai piedi della catena montuosa dell’Himalaya. Utilizzata da sempre nella medicina Ayurvedica per asma e tossi spasmodiche, l’Adhatoa deve le sue proprietà farmacognosiche soprattutto ai suoi principi attivi vasicina e vasicinone che hanno comprovate capacità antistaminiche e vasodilatatrici della mucosa bronchiale a cui si associa una azione mucolitica. E’ inoltre presente un’attività antisettica su molti germi responsabili di attività infettive a carico delle prime vie respiratorie.
Scutellaria baicalensis: le principali proprietà sono antiallergiche, antinfiammatorie, antipertensive
e neuroprotettive. L’attività farmacologica della Scutellaria è simile a quella dei FANS ma a differenza di questi ultimo non provoca ricadute a livello gastrico. Inoltre ha mostrato attività antiallergica verso cibi e sostanze inalatorie quali pollini ed altre.
Vitamina C: ricordiamo l’attività immunostimolante del fitocomplesso C con i suoi bioflavonoidi, indispensabile per la sintesi di anticorpi, per le difese immunitarie, e per la sua azione antiradicalica.
Vitamina A: fondamentale per la rigenerazione delle mucose e della pelle la presenza di retinolo (vit A) e per l’attività protettrice nei confronti della retina.
CONCLUSIONI: si tratta di un prodotto finalizzato a contrastare efficacemente le conseguenze di carattere allergico tipiche del raffreddore da fieno e rinite allergica con tutte le sue manifestazioni anche a carico dell’apparato oculare. Quindi data l’attività dei suoi componenti può essere utile in tutte le affezioni respiratorie di carattere specialmente allergico.
L’ integratore ha un prezzo di 13 € per confezione da 20 compresse. E’ venduto in erboristeria.
Per ulteriori informazioni rimando al sito del produttore