Un dentifricio completamente naturale per combattere tartaro e placca con i rimedi della natura. Un dentifricio Svizzero che viene prodotto senza alterazioni ben prima che cominciasse l’ era delle chimica e delle scorie nucleari: Il lontano 1913

Fluoro e salute

Del fluoro e dei suoi effetti tossici sulla nostra salute abbiamo già parlato in questi articoli. Per chi pensa che il fluoro sia innocuo per la nostra salute, ne raccomandiamo la lettura. In questo articolo faremo invece la conoscenza, di un dentifricio sano, completamente naturale e soprattutto senza fluoro. Un dentifricio Svizzero che viene prodotto senza alterazioni ben prima che cominciasse l’ era delle chimica e delle scorie nucleari: Il lontano 1913.

Il dentifricio: un ‘esigenza per milioni di persone

In quest’era di alimentazione raffinata ed acidificante, l’ uso del dentifricio è una scelta obbligata. Senza un adeguata pulizia dei denti, faremo la gioia di ogni dentista e pagheremo un prezzo molto alto per eventuali dimenticanze.

La scelta del dentifricio? Quale comprare ?

La scelta della pasta dentifricia non deve essere effettuata con leggerezza, non comprate il primo dentifricio in offerta che trovate sugli scaffali del supermercato, pensando di risparmiare qualche centesimo. Non è cosi!  Leggete sempre attentamente gli “ingredienti”( quando li trovate! ) e soprattutto informatevi e non fatevi raggirare dalle pubblicità martellanti che ci propinano in continuazione.

Il dentrifricio viene a contatto non solo con i denti e le gengive. Viene assorbito rapidamente nel momento stesso in cui viene a contatto con le mucose sub linguali e una parte delle sostanze e principi contenuti entrano direttamente nel nostro corpo e come tali devono essere metabolizzati e trattati.

Qual è Il denitrifico ideale ?

Non abbiate dubbi non deve contenere fluoro, coloranti e conservanti. I principi attivi che garantiscono la pulizia dei denti e la protezione delle gengive dovrebbe essere affidata a principi attivi derivati da piante e da sostanze naturali, compatibili con l’ uomo.

Il mio dentifricio

Io l’ ho trovato e da quando l’ ho provato, difficilmente lo cambierò. Ha tutte le caratteristiche del dentifricio ideale: niente fluoro, ne additivi chimici di alcun genere. E’ buono e lascia denti puliti e alito a prova di aglio!

Pasta dentifricia Locherber

La formula della pasta dentifricia nasce in svizzera che dal 1913. Rinfresca i denti e combatte tartaro e placca con i rimedi della natura. Protegge denti e gengive con una serie di ingredienti efficaci nella pulizia e nella disinfezione del cavo orale. Rinfresca l’alito grazie al contenuto di olii di menta e liquerizia. Il carbonato di calcio contenuto è il più antico sistema di detersione dei denti ed è un composto utilizzato largamente in campo omeopatico. Locherber è una pasta dentifricia naturale al te verde, all’aroma di menta fresca e liquerizia. Realizzato con il 100% di sostanze naturali. Senza fluoro, senza conservanti e senza coloranti. Senza schiume sintetiche. Durezza 3,0 secondo la scala Mohs (livello di abrasione da 1 a 10)

Consigli pratici

Siamo tutti abituati ad usare dentifrici in buona parte sintetici, studiati per dare la sensazione di pulito e di schiumosità. Usare il dentifricio naturale Locherber è diverso, a partire dalla freschezza e dal sapore che lasciano in bocca. Si sente chiaramente il profumo di liquirizia e menta, quasi ci fossimo passati sui denti delle foglie. Non produce tutta quella schiuma e l’ intensa salivazione tipica dei comuni dentifrici, ma ha un ‘azione di pulizia e abrasione più marcata ma al tempo stesso molto delicata. Per sfruttalo la meglio, consiglio di usare uno spazzolino da denti in buono stato e con setole ravvicinate. Utlizzate poca acqua in modo da non diluire inutilmente la pasta.

Dove trovare Locherber pasta dentifricia?

La pasta dentifricia della Svizzera Locherber  è distribuita in Italia dalla Cosval di Arese. La trovate nelle erboristerie in confezioni da 75 ml al prezzo di 5.80 €.

Approfondimenti sugli ingredienti: Te, camomilla, Olio essenziale di menta e chiodi di garofano, estratto di semi di pompelmo, echinacea

  • Te verde giapponese: funziona come leggero disinfettante del cavo orale, combatte la placca dentaria e offre una naturale protezione contro la formazione della carie.
  • Estratto di camomilla: agisce contro le infiammazioni, cura e irrobustisce le gengive
  • Olio essenziale di menta e di chiodi di garofano: rinforza e cura le gengive agendo come antisettico.
  • La liquerizia aggiunta a questa composizione ha l’effetto di rinfrescare a lungo l’alito.
  • Estratto di semi di pompelmo: antinfettivo, antibatterico, antiparassitario e fungicida.
  • Echinacea: antinfiammatoria e cicatrizzante con azione antibatterica e fungicida.
  • Carbonato di calcio monoidrato: ha funzione detergente, combatte e neutralizza gli acidi nocivi
  • Fosfato di calcio: contribuisce alla RI mineralizzazione dei denti e regola il naturale Ph
Autore

Lo staff di naturopataonline.org