Il Ginkomix contiene le piante più conosciute per aiutare l’ organismo a resistere allo stress della vita moderna: Ginko Schizandra, Ginseng e Aglio. Gli estratti  sono antiossidanti, adattogeni in grado di stimolare il sistema immunitario e l’ attività cerebrale per sentirsi più giovani

Stile di vita e piante

Per sopperire al grande dispendio di energie l’organismo ha bisogno oltre che di una vita regolata e di un’alimentazione varia ed equilibrata anche di altri aiuti che possono derivare da elementi da sempre presenti in natura.

Il Ginkomix, prodotto dalla Cosval di Arese, contiene le piante più conosciute per aiutare l’ organismo a resistere allo stress della vita moderna: Gli estratti  sono antiossidanti, adattogeni in grado di stimolare il sistema immunitario e l’ attività cerebrale. Un integratore alimentare dalla formulazione completa adatto non solo alle persone smemorate, ma a chiunque abbia bisogno di innestare una marcia in più!

Trovate Ginkomix nelle erboristerie in confezioni da 20 gellule da 1270 mg cad al prezzo di 22 €

Per ulteriori informazioni rimando al sito del produttore

Ginkomix utilizza Ginko, Ginseng, Schizandra, Biancospino, Aglio e Vitamina E. Eccovi Una breve descrizione delle piante e delle relative proprietà.

Ginko Biloba: Antiossidante e contrasta l’ invecchiamento

Il Ginko è un ‘albero millenario che resiste all’ inquinamento e perfino alle radiazioni nucleari. E’ un ottimo antiossidante tissutale e combatte i danni provocati dai radicali liberi. Le sue indicazioni tipiche sono legate alle malattie della vecchiaia: migliora la circolazione sanguigna, la memoria. L’estratto di Ginkgo, ricavato dalla foglie favorisce efficacemente l’irrorazione dei vasi sanguigni e degli organi, attuando un’azione positiva sul metabolismo celebrale.
Il Ginko Biloba è efficace anche nel contrastare le radiazioni nucleri, come spiegato in questo articolo.

Ginseng: adattogeno rivitalizzante

il Ginseng la cui famosa radice è utile per stimolare il sistema nervoso e vivacizzare le capacità intellettuali e fisiche mettendo l’organismo in grado di superare gli stati di stress. E’ considerato un rimedio quasi universale e non a caso è il prodotto erboristico più utilizzato al mondo. Il Ginseng combatte l’ antinvecchiamento grazie ai suoi contenuti antiossidanti, è un tonico adattogeno rivitalizzante in grado di stimolare il sistema immunitario. E’  utile in casi di turbe gastriche e ha pure un effetto afrodisiaco.

La Schizandra: adattogeno e antiossidante

La Schizandra è una pianta ad attività adattogena: combatte la fatica, è, antiossidante, antistress, antivirale, normalizzante la pressione, è un  tonico renale, e protegge il fegato. E’ Utile in caso di debolezza generalizzata, nell’esaurimento fisico e in fasi di stress.

Biancospino: protegge il cuore

Il biancospino è una pianta molto utilizzata per le patologie croniche che riguardano le cellule del cuore, l’ipertensione arteriosa, i vasi coronarici ed i disturbi del battito cardiaco perché molto sicura ed adatta anche ai disturbi delle persone anziane, soprattutto quando viene utilizzata per un lungo periodo di tempo.

Aglio: antisettico, ipotensivo e anticancro

L’ aglio ha proprietà Antisettiche con spiccata azione battericida sopratutto nel caso di patologie polmonari ( non a caso infatti la sua eliminazione avviene per via polmonare) ,purifica il sangue, è anticancerogeno. L’ aglio possiede anche un ‘azione ipotensive (dilatazione dei vasi) e contribuisce ad abbassare i valori di colesterolo e trigliceridi.

Vitamina E : Antiossidante a livello extracellulare e risparmiatore di ossigeno

La funzione principale è quella di agire come antiossidante, proteggendo in particolar modo la membrana cellulare dall’azione nefasta dei radicali liberi e delle loro reazioni a catena. Un’azione legata alla precedente è il risparmio di ossigeno, in quanto il Tocoferolo legandosi all’ossigeno impedisce la sua trasformazione in perossido, consentendo quindi un uso più completo della quota di ossigeno presente. La sua capacità fluidificante aumenta l’ apporto di ossigeno a livello cerebrale, senza coagulare . Altra attività importante è l’inibizione della formazione di trombi e relative complicanze ( diminuisce la formazione di trombina ).

Tenore giornaliero degli ingredienti vegetali di Ginkomix:

  • Schizandra 130 mg
  • Aglio 75 mg
  • Biancospino 75 mg
  • Ginseng 60 mg
  • Ginkgo biloba 40 mg
  • Vit. E 15 mg (150% RDA)
  • Magnesio 50 mg (16.6% RDA)
  • Lievito di birra 60 mg.

Controindicazioni:

Alcune piante utilizzate possono avere un effetto anticoagulante. Se si stanno assumendo farmaci anticoagulanti o antiaggreganti piastrinici, consultare il medico prima di assumere il prodotto

 

Autore

Fondatore del portale Naturopataonline. Naturopata, Posturologo, Consulente nutrizionale.