Integratore di glutatione Glutaredox

E’ ormai accertato quanto sia di importanza vitale la biodisponibilità nell’organismo di componenti detossificanti e antiossidanti. L’alimentazione inadeguata, il fumo, l’alcol, l’inquinamento ambientale, alcune patologie croniche, per citare solo alcuni fattori, sono causa di profondi squilibri.

Il Glutatione svolge un ruolo biologico cruciale negli esseri viventi, in questo senso, in quanto è di supporto per le fondamentali attività fisiologiche (attività disintossicante, attività antiossidante, ottimizzazione delle performance dell’organismo).

NAMED SpA ha sviluppato un integratore di glutatione dalla notevole efficacia, utile per supportare e potenziare i fattori che aiutano l’organismo a mantenersi efficiente.

Cos’è il GSH (glutatione ridotto)

Si tratta di una molecola ubiquitaria, presente in natura nei sistemi biologici: piante, animali, batteri miceti.

Dal punto di vista chimico il glutatione viene sintetizzato nell’organismo a partire da tre aminoacidi: acido glutammico, glicina, cisteina.

Il glutatione è anche un potentissimo detossificante e presiede al mantenimento dell’equilibrio ossidoriduttivo: come ben sappiamo le ossidazioni sono alterazioni cellulari dannose per l’intero organismo e per la sopravvivenza stessa delle cellule. Il glutatione svolge un ruolo determinante a livello epatico, contrastando l’accumulo di sostanze di scarto dannose per l’organismo.

Non tutti comprendono la pericolosità dell’ossidazione e dell’accumulo di scorie, ma è facile farsene un’idea pensando ad una barra si ferro lasciata all’aria: nel giro di non molto tempo si trasforma in ruggine e si sbriciola; molecole come il GSH evitano la “ruggine cellulare”.

Perché’ il Glutaredox è innovativo

Il problema più importante da superare nel campo degli integratori a base di glutatione è la difficoltà di assimilazione, di assorbimento in quanto questa molecola viene distrutta dall’apparato digerente, quindi la cosiddetta biodisponibilità viene meno.

Anche se il glutatione è presente in natura, quindi anche negli alimenti, non per questo è sempre facilmente ricavabile dagli alimenti stessi, a causa anche di meccanismi, che a livello intestinale, ne ostacolano l’assorbimento.

Grazie alla particolare formulazione brevettata ed alla tecnologia “oro FS release”, l’integratore di glutatione Glutaredox  è in grado di essere direttamente assorbito attraverso la mucosa orale, entra quindi nel circolo sanguigno, evitando la degradazione a livello enterocitario e la barriera epatica; tutto ciò a vantaggio dei vari organi ai quali giunge inalterato, esplicando così pienamente la sua attività.

Un recente studio (in fase di pubblicazione) conferma che l’integrazione con Glutaredox ha comportato un aumento significativo dei livelli di glutatione plasmatico in tutti i pazienti supplementati, migliorandone la fisiologica efficienza.

La formula alla base di Glutaredox: integratore di glutatione ridotto

Bisogna senz’altro spendere due parole anche sulla composizione del prodotto: ottimizzato Glutaredox è un ottimo integratore di glutatione ridotto con Vitamina C, L-Cistina (aminoacido formato da due molecole di cisteina) e l’oligoelemento Selenio.

Glutaredox_named

Conclusioni su Glutaredox: integratore di glutatione ridotto

L’incapacità generale dell’organismo di mantenersi in buona salute è determinata da molteplici fattori. Abitudini alimentari scorrette, obesità ed alterazioni metaboliche, utilizzo di droghe leggere e pesanti, alcol, fumo, stress fisico (sportivi) e psichico, nonché l’inquinamento dei cibi e dell’aria, mettono sempre più a dura prova le capacità dell’organismo; in queste situazioni grazie a Glutaredox abbiamo a disposizione un’arma notevole per opporci al degrado cellulare e contribuire invece al mantenimento dell’efficienza del sistema biologico umano.

Per ulteriori informazioni su Glutaredox, integratore di glutatione ridotto, cliccate qui

Glutaredox, integratore di glutatione, è un prodotto particolarmente indicato sia per la prevenzione sia come supporto nel trattamento di varie patologie, per migliorare le funzioni di recupero e contrastare gli effetti collaterali delle terapie farmacologiche.

 

 

Autore

Laureato in Scienze Biologiche, Naturopata, Diplomato in Erboristeria all’Università di Urbino, Posturologo.