Vi sono molti esercizi in grado di aiutare le donne durante la gravidanza a liberarsi della nausea mattutina, ma non sono in molti a conoscerli. Anche se qualsiasi genere di esercizio o pratica fisica è considerato positivo per una donna incinta, c’è una cosa che deve essere considerata. Non tutte le pratiche sportive sono sicure per la salute della madre e del bambino durante la gravidanza, ed è molto importante distinguerle.
Ecco una lista dei 4 esercizi più sicuri e consigliati durante la gravidanza
Le giovani madri dovrebbero interrompere ogni genere di sforzo ai primi segni di emicranie, contrazioni dell’utero, fatica cronica, perdite di sangue, forti palpitazioni del cuore e giramenti di testa.
Kegel, per il tono muscolare e facilitare il parto
Uno dei maggiori benefici tratti dagli esercizi di Kegel è sicuramente facilitare il parto. Praticare Kegel significa rafforzare il tono muscolare e di conseguenza sviluppare una maggiore abilità di controllo durante il travaglio. Non solo, perché riduce enormemente l’insorgere di emorroidi e perdite dovute al grande sforzo esercitato durante il parto.
Nuoto, per abbattere lo stress e perdere peso
Forse lo sport più celebre ad essere consigliato alle giovani mamme per la totale sicurezza verso il nascituro. Nuotare migliora enormemente l’elasticità del corpo, combatte lo stress accumulato durante l’intero arco della gravidanza e aiuta perfino a perdere peso. Alcune speculazioni affermano anche che il nuoto per conseguenza aiuti a ridurre la possibilità di sviluppare la depressione post-partum.
Camminare, per la sicurezza
Il semplice camminare come gesto di movimento può sembrare banale ma non lo è assolutamente. Uno dei principali benefici del compiere regolarmente questo esercizio è senza dubbio l’assenza di sforzi eccessivi e di eventuali pericoli. Quando una donna in gravidanza decide di camminare regolarmente, deve ricordarsi che la cosa più importante è praticare stretching e di muoversi lentamente senza alcuna fretta.
Yoga, per rilassarsi e aumentare l’elasticità
Lo Yoga è in assoluto l’attività fisica più sicura e viene consigliata universalmente a qualsiasi età. Aiuta a combattere lo stress e molte delle forme praticate nello yoga sono assolutamente sicure per la madre e il bambino. Quando si fa yoga è importante ricordarsi di non restare per troppo tempo distese, e di non praticare eccessivamente stretching o compiere azioni troppo rapidamente.
Traduzione a cura di: Mario Di Coste
Tratta da: Fonte