Contro le infiammazioni oculari la natura ci offre impacchi e succhi di frutta, in grado di curarle e prevenirle. Occhiali da sole anche per i nostri bambini.
L’estate è iniziata, i nostri figli passano molte ore del giorno all’aperto e sono esposti alle insidie dei raggi ultra violetti, sappiamo inoltre che il riverbero è altrettanto dannoso per i loro occhi, l’acqua, la sabbia, la neve, ma anche il cemento delle nostre città, riflettono la luce solare come uno specchio, aumentandone l’intensità del quindici, venti percento circa. E’ importante abituare i nostri bimbi, ad indossare gli occhialini da sole proprio come fanno i grandi. Per proteggere in modo corretto la vista, è importante acquistare occhiali con lenti polarizzate in grado di bloccare il riflesso e di colore marrone scuro, non con lenti colorate. Per i più piccoli, la protezione la può dare anche un semplice cappellino con la visiera. Gli occhiali vanno indossati anche quando vediamo il cielo coperto, perché i raggi penetrando attraverso le nuvole, danno luogo, al dannoso riverbero. Se alla sera a causa del cloro delle piscine, dell’acqua salata o dall’eccessiva esposizione al sole, notiamo che gli occhi del nostro bambino, specialmente se di colore chiaro, sono arrossati e infiammati, lo possiamo aiutare con un rimedio naturale molto semplice ma altrettanto efficace: stiamo parlando dell’impacco di camomilla con petali di rosa. Il potere antinfiammatorio e antiallergico della camomilla associato alla proprietà antibatterica della rosa, rendono questo impacco utile, per alleviare in breve tempo i fastidiosi sintomi di bruciore e infiammazione oculare. I petali di rosa contengono inoltre vitamine del gruppo B, vitamina C e vitamina K, Sali minerali, calcio, potassio, rame e iodio. Le proprietà curative delle rose, sono molteplici, rendendole così delle vere e proprie medicine naturali.
Preparazione
Mettiamo in una tazza d’acqua bollente quattro grammi di petali di rosa non trattata appena raccolti, oppure essiccati, reperibili in erboristeria e quattro o cinque grammi di camomilla, lasciamo in infusione per dieci minuti a recipiente coperto, dopo di che possiamo filtrare e lasciare raffreddare il tutto. Imbeviamo nell’infuso delle garze sterili e applichiamole delicatamente sulle palpebre del bambino per dieci minuti circa.
Consiglio per il benessere dei bambini
Durante tutto il periodo estivo, consiglio di dare ai bambini succhi di frutta o centrifugati a base di vegetali rosso arancioni, per esempio carote, albicocche, pesche, per rafforzare in maniera generale la vista. Un’altra ottima bevanda è il succo di mirtillo, questi piccoli frutti sono ricchissimi di antociani, pigmenti molto utili per l’organismo umano, agiscono sui capillari della retina, rendendola meno sensibile alla luce. Lo si può acquistare già pronto al supermercato, meglio se proveniente da agricoltura biologica, oppure lo si ottiene centrifugando i frutti freschi, con l’aggiunta di una carota, otterremo un ottima bevanda salva vista.