Oli essenziali per bambini e aromaterpia per bambini, le applicazioni e i benefici degli oli essenziali nei bambini
Olio essenziale di camomilla ed altri oli essenziali che piacciono e fanno bene ai bambini.
Vorrei parlarvi di oli essenziali che fanno bene e stimolano la creatività, la capacità di apprendimento, rinforzando i sensi dei bambini.
.
Gli odori educano e insegnano molte cose ai neonati: le parole “piacevole e spiacevole”, “pericoloso e benefico” vengono associati e immagazzinate nel cervello legandosi ad un odore.
Il modo migliore per proporre un profumo ad un bambino è nella lampada elettrica per aromi, messa nella sua cameretta.
Gli oli essenziali per bambini più amati dai sono: mandarino, limone, arancio, camomilla romana, rosa, miele, cannella, vaniglia.
Quando I bambini sono irrequieti, a causa della dentizione o delle colichette, sono benefiche Camomilla romana e Lavanda nella lampada per aromi.
Per le coliche preparare impacchi con:
- Camomilla Romana: 1 goccia
- Finocchio 1 goccia
Mescolare con un litro di acqua calda intridervi un piccolo asciugamano e metterlo sul pancino del piccolo; coprire con un altro asciugamano per mantenere il calore e toglierlo dopo 15 minuti.
In caso di influenza/raffreddore/catarro, si utilizzano i seguenti oli : Pino mugo, Eucalipto, Mirto, Limone messi nella lampada per aromi 2/3 gocce per essenza.
Per i bagnetti aromatici, che piacciono molto ai bambini: aggiungere all’acqua, in 2 cucchiai di miele e uno di panna: Camomilla romana, Miele, Vaniglia e Lavanda prima di andare a dormire.
Non lasciare mai a portata di mano dei bambini le boccette di oli essenziali
Per i bambini il contatto delicato è una necessità, come nutrimento e vitamine. Si trasmette a loro vicinanza, fiducia e sicurezza perciò sono utili i massaggi regolari che li faranno crescere più forti, più sani e faranno diminuire problemi di coliche e dolori in generale.
Oli essenziali per bambini: l’olio essenziale di camomilla
La camomilla è un rimedio adatto per i bambini piccoli che sono spesso nervosi e agitati per tante ragioni e per problemi tipici come le coliche addominali, la dentizione.
In questi casi i bambini non riescono a riposare ed addormentarsi. L’essenza di olio essenziale di camomilla messo nella lampada per aromi aiuta la sovraeccitazione e a calmarsi.
Si può anche usare per bagnetti, la sera, prima di addormentarsi, due o tre gocce nell’acqua con poco amido /bicarbonato.
Per massaggiare il pancino del bambini con olio di base si può aggiungere due gocce di camomilla. E così pure per impacchi come già detto.
Oli essenziali per bambini e aromaterapia, autrice: naturopata Pinuccia Ceriani
Per ulteriori informazioni sulle applicazioni degli oli essenziali per bambini invitiamo alla lettura della recensione de: “Il bruco e la farfalla” che tratta nello specifico l’utilizzo degli oli essenziali per bambini e genitori.