Mimulus o mimolo giallo: fiore di bach per bambini e rimedio contro timidezza e insicurezza.

Descrizione originale di Bach, le proprietà del mimulus:

“Per le paure causate dalle cose del mondo,come la malattia,il dolore,gli incidenti, la povertà,il buio, la solitudine, la sfortuna,le paure legate alla vita quotidiana. Le persone che ne soffrono sopportano in silenzio e in segreto i propri timori perché non ne parlano volentieri a nessuno.”

Mimulus, descrizione della pianta:

“La pianta alta 30 cm circa, diffusa in Inghilterra, fiorisce con i suoi grandi fiori gialli presso corsi d’acqua, i ruscelli e i luoghi umidi.”

Mimulus è associato alle qualità spirituali del coraggio e della fiducia. L’essenza aiuta ad imparare a superare le proprie paure.

Proverbio delle Fiandre: La gioia e la paura sono come lenti di ingrandimento.

La frase tipica è “Non vengo….vai tu, ho paura”

Parola chiave:  timidezza, timore del giudizio e del rifiuto, insicurezza.

Mimulus e bambini: i benefici di questo fiore di Bach

I bambini Mimulus hanno paure di origine conosciute, come ad es. il gatto, l’aereo, il dentista, i forti rumori (fuochi d’artificio), odori penetranti. La lista delle paure Mimulus continua senza fine. Il bambino che appena sveglio inizia a piangere senza una ragione evidente, mostra chiaramente quanto sia per lui doloroso immergersi nella vita quotidiana. Mai come qui è giusto il detto “il male di vivere”. Questi bambini sono strutturati in modo esile, hanno tratti di finezza che altri bambini non hanno, sembrano “bambole di porcellana” oppure dei “cuccioli” proprio perché hanno bisogno di protezione . La loro elevata timidezza li porta a balbettare. Hanno sempre mani sudate. Alcuni parlano troppo per il nervosismo, altri ridono nervosamente. La loro capacità di sopportazione è inferiore a quella dei loro coetanei. A loro danno fastidio luci accecanti e tutto quello che ho già detto sopra.

La paura scatena un numero infinito di patologie. Ad esempio questo rimedio unito a Crab apple e Gentian può essere un ottimo rimedio per prevenire le crisi allergiche, molto frequenti in questi bambini che soffrono di allergie da pollini, perché l’allergene fa paura, qualche cosa di concreto, materiale.

Hanno il “loro mal di testa”, il loro mal di pancia,(da verifica di storia) il loro mal di denti ecc.

Questi bambini hanno bisogno di esercizi di respirazione, magari soffiando candeline, gonfiando palloncini, facendo le bolle di sapone.

Come ci insegna il nostro gabbiano della bellissima favola suggerisco d’insegnare loro che ogni difficoltà è una possibilità di crescita, che la loro sensibilità è qualche cosa di prezioso,che in loro c’è coraggio e forza. Bisogna solo saperli scoprire e liberarsi dalla paura.

Fiori complementari: Honeysuckle – Star of Bethlehem

Dal libro “il bruco e la farfalla“, qui potrete trovare la recensione.

Autrici: Pinuccia Ceriani e Mara Riganti.

Autore

Lo staff di naturopataonline.org