I Fiori di Bach sono un esempio di come la semplicità della natura possa risolvere alcuni problemi della nostra salute.
1. Vervain
Hanno l’aria molto sveglia, sempre pronti a dire qualcosa, hanno gli occhi che brillano, sono espansivi e raccontano sempre cosa sta loro a cuore.
Se non si lascia loro la parola incominciano ad insistere fino a quando non riescono ad esprimersi. Alcuni bambini si impegnano così tanto nelle loro attività di hobby, che poi non trovano tempo per i loro compiti. Sono suscettibili nei confronti delle ingiustizie fin da piccoli.
2. Rock Water
Si riconoscono per il loro modo di mangiare: non amano ciò che non rientra nelle loro o abitudini quotidiane.
Sono bloccati interiormente e non si spostano di un dito. Sono “cocciuti come un mulo”. Questo comportamento si manifesta già sin dalla prima infanzia.
Nella maggior parte dei casi questi bimbi sono bravi, si comportano bene a scuola, lavorano diligentemente. Ma troppo spesso però assumono l’aria e l’etica del genitore.
3. Crab Apple
Hanno un’indole estremamente meticolosa. Sono molto ordinati e provano ribrezzo davanti alla sporcizia.
I neonati che corrispondono a questo tipo si notano perché buttano spesso i giochi fuori dalla carrozzina.
A scuola sono alunni modello ed ottengono ottimi voti in tutto, anche nelle materie che non preferiscono.
Anche in questo caso i genitori sono molto attenti nel riconoscere i propri figli, se loro pretendono troppo da se stessi e quindi sempre pronti ad aiutarli con i fiori di Bach.
4. Centaury
Si riconoscono subito, sembrano incarnare il tipo ideale del bambino senza problemi e di cui è facile occuparsi: bravi, educati, gentili. Ma dietro questo comportamento gradevole si cela la paura di non essere più amati.
Soffrono della paura di fare brutta figura e di perdere il riconoscimento degli altri, che per loro è tanto importante.
5. Heather
Si riconoscono per il loro comportamento insistente, non possono passare assolutamente inosservati. Sono estremamente piagnucolosi, per il più piccolo problema, molto appiccicosi, non amano stare da soli.
Da piccoli spesso piangono appena i genitori escono dalla loro stanza.
Durante la notte si infilano nel letto dei genitori e accampano la scusa di una paura qualsiasi per giustificare il loro comportamento.
6. Chicory
Non è difficile riconoscerli per il loro pianto lagnoso che insorge al primo “no” dei genitori, con le lacrime, cercano di suscitare la compassione sperando così di fare cambiare idea all’altro.
Spesso rinfacciano anche il fatto che essi non ottengono mai quello che vogliono.
Sono estremamente bisognosi d’affetto e sempre alla ricerca di conferme d’affetto degli altri.
7. Scleranthus
Per il bambino indeciso, non sa cosa scegliere … oscilla sempre tra due possibilità…
“Per quelli che soffrono molto per non sapere decidersi tra due cose, prima una sembra loro quella corretta, poi l’altra. Sono persone taciturne generalmente, sopportano da sole le proprie difficoltà e non amano discuterne con gli altri.”
E’ un bambino che tituba molto prima di decidersi per qualcosa e quando finalmente lo fa di solito cambia presto opinione.
L’instabilità può manifestarsi anche nei suoi movimenti fisici, ad esempio nel camminare.
Negli stati d’animo, passando dal riso al pianto.
Questo fiore apporta equilibrio e capacità di determinazione.
Madre Teresa diceva: “la vita è una sfida da raccogliere, una felicità da meritare, un’avventura da tentare”