Come rendere il cibo divertente per i nostri bambini

Capita spesso che i nostri bambini non vogliono mangiare, e, allora come dobbiamo fare?
O che i nostri bambini siano golosoni, oppure inappetenti.
Allora noi mamme dobbiamo inventare il modo per rendere il cibo divertente, quasi un gioco.

Il cibo come gioco e creatività

Rendere un piatto buffo e colorato può essere un’idea per invogliare i piccoli a mangiare frutta e verdura, davanti ad un piatto di frutta o di verdura come rendere un bambino felice?

Fare Mangiare i bambini giocando se il cibo diventa un disegno.
I bambini trattano il cibo come un gioco, lo buttano a terra, lo trascinano nel piatto, mangiano un pezzettino, poi sputacchiano ridendo, fanno mossine strane e si puliscono la bocca con la manica del loro vestitino, o contano i pezzetti del cibo nel piatto.

Succede a volte che chi ha preparato il cibo, possa perdere la pazienza, tuttavia bisogna essere dei veri specialisti per non arrabbiarsi mai e riuscire a far mangiare il bambino, allora può essere una vera impresa.
Un piccolo trucco è quello di presentare il cibo in piccole quantità, per evitare l’effetto disgusto.
Per invogliare i piccoli a mangiare il cibo con maggiore appetito, possiamo usarlo come strumento divertente e piacevole per disegnare sul piatto simpatici personaggi,

Presentare dei piatti allegri che spruzzano felicità è una bella idea.
I primo gioco è quello di comporre nel piatto una figura con un sorriso, a forma di pesciolino o di tartaruga, oppure dei pezzetti di cibo molto colorati e poi infilati con spago alimentare e farne ad esempio una collana. Le carote tagliuzzate fini che diventano dei capelli arancioni, uno spicchio d’arancia che diventa un bizzarro naso, i funghetti che sembrano delle strane orecchie, chicchi di mais per i denti del pirata.

Trasformare il cibo in una favola

A questo punto ci si improvvisa attori di teatro e fingendo
..il ..GUAI A TE SE MANGI!!
il bambino prontamente si impegnerà a disubbidire,  ma tuttavia ad ogni boccone che lui masticherà, noi faremo un gridolino come se si fosse scoperto  una marachella.
L’arrabbiatura via via diventerà giocosa e noi fingeremo di distrarci, così lui cercherà di mettersi in bocca il cibo, fino a quando il piatto si svuota.
2° GIOCO; lo creiamo con il cibo facendo un disegno nel piatto, ad esempio una faccina e nel momento in cui lui addenta un bocconcino, noi fingiamo che abbi addentato una parte nostra.
Se il bambino mangia un orecchio, nel nostro caso gridiamo:
“Ahi… Ahi!”, e tocca l’orecchio che non ha più.
Stessa cosa con gli occhietti e poi via. Solitamente se abbiamo recitato bene, e abbiamo tanto senso dell’umorismo, il bambino non ricorda che ha il cibo da mangiare e ride a crepapelle.

Ricetta preparare il frappè con lo yogurt (oppure del latte vegetale) e frutta di stagione

Ricetta Frappe con yogurt e frutta di stagione, possiamo usare il latte vegetale.Fare un buon frappè per i nostri bimbi.

Preparazione:
Dobbiamo preparare tutti gli ingredienti e metterli nel frullatore contemporaneamente per poi frullare il tutto per alcuni minuti. Poi lo verseremo in bicchieri e le decoreremo a nostro piacere, con frutta lasciando libera la nostra creatività.
Gli ingredienti da utilizzare
Si possono usare del cacao in polvere alla vaniglia, al cocco o ananas. Tutto a nostro gusto per fare felici i nostri bambini

 

Autrice: Roberta Pazzagli

Autore

Lo staff di naturopataonline.org