Cosa vuol dire il nome alessandro e il suo significato per il bambino

Il nome Alessandro è originario della lingua italiana e trae le sue origini fino all’antica Grecia Ὰλέξανδρος (Alexandros), il cui significato era difensore del popolo. La composizione stessa del nome è derivata da alexein, ovvero “difendere” o “aiutare” e ‘andros’  uomo.

Alessandro il grande (356—323 A.C.) è stato il re greco di Macedonia, il quale padre re Filippo  è stato responsabile per l’unificazione dell’antica Grecia. Alessandro il grande già a vent’anni inizio una campagna d’espansione dell’impero macedone a oriente, diffondendo la cultura greca attraverso l’Asia minore, Babilonia, Egitto, Persia, Siria fino a concludere in India. La città egiziana di Alessandria era stata nominata in suo onore.

Alessandro significato del nome e la data dell’ onomastico

Alessandro il grande non è l’unica figura storica prominente con il nome Alessandro, ma era stata in passato usata anche come un nome secondario per l’eroe Troiano Paride.

Dal Alexander sono originari molti diminutivi e variazioni, tra cui Al, Alex, Lex, Xander e Zander, mentre il nome femminile più comune nel nostro paese è Alessandra e all’estero, Alexandra.

Se siete alla ricerca di un nome per il vostro bambino, è bene ricordare che Alessandro è considerato a tutti gli effetti un nome maschile nelal maggior parte dei paesi del mondo ed è iniziato a venire di moda di chiamare i bambini Alessandro durante la seconda guerra mondiale raggiungendo picchi di polarità attorno ai primi del millennio (1937-2010).

 Onomastico di Sant Alessandro

Nella tradizione cristiana sono molti i santi che portavano con orgoglio questo nome:

  • 11 gennaio, sant’Alessandro, vescovo di Fermo e martire
  • 30 gennaio, sant’Alessandro, martire presso Edessa
  • 9 febbraio, sant’Alessandro, martire presso Soli
  • 18 febbraio, sant’Alessandro, martire ad Ostia sotto Diocleziano
  • 26 febbraio, sant’Alessandro, patriarca di Alessandria, uno dei padri del concilio di Nicea
  • 10 marzo, sant’Alessandro, martire ad Apamea
  • 18 marzo, sant’Alessandro, vescovo di Gerusalemme e martire a Cesarea in Palestina
  • 27 marzo, sant’Alessandro, martire presso Drizipara, in Turchia.
  • 28 marzo, sant’Alessandro, martire con Prisco e Malco a Cesarea in Palestina
  • 22 aprile, sant’Alessandro, martire a Lione
  • 24 aprile, sant’Alessandro, martire di Lione
  • 3 maggio, sant’Alessandro I, papa
  • 3 maggio, sant’Alessandro, martire con Evenzio e Teodulo a Roma
  • 3 maggio, sant’Alessandro, martire a Costantinopoli
  • 29 maggio, sant’Alessandro, uno dei martiri anauniesi
  • 4 giugno, sant’Alessandro, vescovo di Verona
  • 6 giugno, sant’Alessandro, vescovo di Fiesole, martire presso Bologna
  • 10 luglio, sant’Alessandro, martire a Roma
  • 21 luglio, sant’Alessandro, soldato e martire a Marsiglia
  • 11 agosto, sant’Alessandro vescovo e martire di Comana
  • 26 agosto, di sant’Alessandro di Bergamo, martire
  • 28 agosto, sant’Alessandro I, vescovo di Bisanzio
  • 30 agosto (e 23 novembre), sant’Alessandro Nevskij
  • 9 settembre, sant’Alessandro, martire in Sabina con i compagni Giacinto e Tiburzio
  • 11 ottobre, sant’Alessandro Sauli, vescovo di Pavia
  • 9 novembre, sant’Alessandro, martire a Salonicco
  • 24 novembre, sant’Alessandro, martire a Corinto
  • 1 dicembre, sant’Alessandro Briant, gesuita e martire
  • 12 dicembre, sant’Alessandro, martire ad Alessandria d’Egitto

Personaggi celebri con il nome Alessandro:

Come derivazione di Alexander, il nome Alessandro è stato attribuito a molti personaggi illustri nella storia del nostro paese:

  • Alessandro I, papa e santo
  • Alessandro VI, papa
  • Alessandro Magno, re di Macedonia
  • Alessandro Severo, imperatore romano dal 222 al 235
  • Alessandro Farnese, duca di Parma e Piacenza
  • Alessandro Guidi, poeta e drammaturgo italiano
  • Alessandro La Marmora, generale italiano
  • Alessandro Longo, compositore, pianista, musicologo e didatta italiano
  • Alessandro Manzoni, scrittore, poeta e drammaturgo italiano
  • Alessandro Piccolomini, scrittore, filosofo, astronomo e drammaturgo italiano
  • Alessandro Volta, fisico italiano
  • Alessandro Ypsilanti, patriota greco
  • Alessandro Di Coste, fondatore di naturopataonline.org
Autore

Lo staff di naturopataonline.org