I bambini Scleranthus

Sono estremamente lunatici e cambiano d’umore da un momento all’altro.se fino ad un attimo prima erano giù di morale, subito dopo sono pieni di gioia, amabili, diventano di colpo insopportabili; un momento sono l’emblema della tranquillità, l’attimo dopo diventano iperattivi. La loro opinione cambia rapidamente quanto il loro umore.

Il loro squilibrio interiore si manifesta con una gestualità nervosa e maldestra. Spesso iniziano un gioco che depongono poco dopo, oppure escono di casa per andare a trovare un amico, ma dopo breve sono già di ritorno.

I bambini Agrimony

Hanno sempre l’aria allegra e spensierata. Trasmettono il loro buonumore agli altri, spesso fanno la parte dei pagliacci. Amano il contatto con gli altri e, con un piccolo scherzo, suscitano sempre il riso di tutti. Sono abilissimi a nascondere nel mascherare tutto ciò che a loro risulta spiacevole. Di notte, soffrono frequentemente di incubi. In alcuni casi, manifestano questa pressione interiore digrignando i denti mentre dormono.

I bambini Impatiens

Ci colpiscono per la loro costante impazienza, con la quale possono urtare considerevolmente i nervi degli altri. Quando la mamma non risponde subito alle loro richieste, si adirano facilmente, iniziando a piangere per la collera; arrivano anche a dimenticare le buone maniere, per il malumore.

Anche nel gioco perdono rapidamente la pazienza. In assoluto, si adirano moltissimo se le cose non vanno secondo i loro desideri. Mettono fretta agli altri bambini. A causa della loro frenesia, la precisione non è il loro forte, e spesso incontrano difficoltà nei lavori di fino.

Anche nei neonati si vedono ad una prima occhiata: molto piagnucolosi, il loro umore varia in continuazione, altamente irritabili. Ad esempio: pretendono un oggetto, ma lo buttano via appena lo hanno ottenuto per richiederne un altro. Si tranquillizzano solo se presi in braccio.

Autore

Ho lavorato per 25 anni nell’ambito ospedaliero come infermiera in diversi reparti. Frequento un corso di 3 anni di Volontariato all’Università Cattolica a Milano. Sono Naturopata alla scuola psicosomatica di RIza, con Master universitario alla Statale di Milano. Master in Erboristeria presso la scuola RIZA-Milano. Specializzazione in Floriterapia (Fiori di Bach) con il dr. Ricardo Orosco. Divento Insegnante di Massaggio Infantile presso la Associazione AIMI di Bologna. Specializzazione di Massaggio Infantile presso la scuola LILLAOM ayurvedica di Milano. In collaborazione con Mara riganti, ho scritto un libro dedicato ai genitori ed ai bambini.: “il bruco e la farfalla”. Sono anche autrice del libro BEN...ESSERE CON I FIORI DI BACH.