Ecco come i fermenti lattici posso aiutare a ripristinare la flora eubiotica
La flora batterica intestinale è il motore vitale dell’organismo. Alimentazione sbagliata, stress e cibi raffinati, farmaci ne alterano la composizione alterando le funzioni digestive e di difesa nei confronti di agenti patogeni esterni.
L’ importanza della flora batterica intestinale e dei fermenti lattici
Solitamente, ci ricordiamo dell’importanza della flora batterica intestinale soltanto quando sopraggiungono disturbi evidenti a livello intestinale, come diarrea o gastroenteriti; oppure a seguito di terapie antibiotiche e della conseguente debilitazione organica. In realtà, oltre a questi due fattori in cui la sintomatologia pare molto evidente, ci sono altre condizioni in cui la flora batterica intestinale viene alterata portando a tutte le conseguenze che ben conosciamo: pancia gonfia, cattiva digestione coliti, stanchezza cronica…
Alimentazione e stress: conseguenze
La prima causa è da imputare ad una cattiva alimentazione, ricca di zuccheri raffinati. La seconda, ma non in ordine di importanza è rappresentata dallo stress. Per stress intendiamo qualunque alterazione del normale stile di vita che comporti una reazione organica che tende a contrastare questo fenomeno ( come spiegato in questo articolo ) che ha per conseguenza diretta, un consumo superiore di vitamine e sali minerali ( come spiegato in questo articolo ) e nel contempo, ad alterare l’equilibrio batterica intestinale (come spiegato in quest’altro articolo).
Contrastare la disbiosi: alimentazione e integrazione con prebiotici e probiotici
Per contrastare la disbiosi intestinale è di primaria importanza una dieta equilibrata, una vita regolare e affiancare l’utilizzo di integratori prebiotici e probiotici in grado di ripristinare in tempi brevi l’equilibrio eubiotico del nostro intestino.
Oggi analizzeremo il Floramax l’ integratore di fermenti lattici studiato dalla Cosval di Arese e commercializzata attraverso il canale erboristico.
Floramax: 10 miliardi di fermenti al giorno!
il Floramax è stato studiato per favorire una rapida ricolonizzazione dell’intestino da parte dei microrganismi ” amici”. Formulazione stata studiata per garantire un’elevata resistenza gastrica che consente a un numero elevato di batteri di raggiungere la zona da ripopolare a livello intestinale. La formulazione di questo integratore prevede l’assunzione giornaliera di 10 miliardi di batteri.
Ogni compressa, contiene un totale di 5 miliardi di batteri così suddivisi. 2 miliardi di Lactobacillus casei, 2 miliardi di Lattobacillus Sporigens, 1 miliardo di lactobacillus Acidophilus
Lactobacillus casei
Il Casei è normalmente presente nel tubo digerente. La sua capacità di contrastare i batteri patogeni nell’intestino è stata ampiamente dimostrata, al pari della sua utilità nel trattamento della diarrea successiva all’assunzione di antibiotici .
Lactobacillus Acidophilus
Le caratteristiche principali del fermento acidofilo è quella di produrre acido lattico a seguito dalla fermentazione del glucosio favorendo in questo modo un ambiente più ospitale per i batteri utili. Inoltre questo tipo di batterio contribuisce a sintetizzare la vitamina B. nel colon.
Lattobacillus Sporigens
Il lattobiacillo Sporigens è gastroresistente. Le sue spore aderiscono sulla parete intestinale senza essere distrutte a livello dello stomaco, garantendo un apporto numericamante superiore di fermenti attivi a livello del tenue. A querlsto livello avvine la fermentazione dell’ acido lattico (solamente nella variante L-lattico che non crea problemi di intolleranza). Per fare ciò che utilizza glucidi protidi e lipidi, anche in forma non digerita. Può contrastare la proliferazione dei batteri patogeni grazie alla sua capacità di rendere meno favorevole il terreno ai batteri, alterando Ph e sottraendo loro le sostanze nutritive.
Gli effetti combinati dei lattobacilli sul sistema immunitario e guida ad un buon integratore di fermenti
In molti avremmo visto qualche pubblicità in televisione che accennava alle proprietà benefiche dei fermenti lattici a favore del sistema immunitario e della motilità intestinale. Effettivamente è stato dimostrato che i lactobacilli casei e acidophilus hanno effettivamente queste proprietà. Tuttavia perché un integratore di fermenti lattici sia efficace, il quantitativo minimo dei ceppi presenti, deve essere molto elevato per ogni singolo batterio. Inoltre l’integratore ne deve contenere più ceppi differenti.
Bisogna considerare che molti non superano la barriera gastrica ed in secondo luogo, in ogni zona dell’intestino risiedono determinati gruppo di batteri. Quindi come linea di massima, un buon integratore dovrebbe contenere svariati miliardi di batteri a compressa come il Floramax. Quantitativi inferiori di fermenti lattici possono essere efficace se la preparazione è studiata appositamente utilizzando particolari metodologie che ne aumentino la possibilità di raggiungere la sede bersaglio. Nel caso di integratori liofilizzati, difficilmente possono essere utili se contengono poche centinaia di migliaia di batteri. ( leggete sempre sulle etichette, il tipo di batteri impiegati e il loro numero)
Il Floramax contiene anche vitamine del gruppo B. nello specifico la B1, la B2, e la B6 di cui è possibile una carenza in caso di disbiosi, proprio perché dovrebbero essere assimilate tramite la flora eubiotica. Per le vitali funzioni di queste vitamine rimando agli articoli dedicati.
Uso consigliato:
Due capsule al giorno prima dei pasti principali. Per i bambini è possibile aprire la capsula e sciogliere il contenuto in una bevanda a temperatura ambiente.