Finalmente è arrivata l’ estate ed anche quest’anno molti nostri lettori ci chiedono consiglio su come proteggersi dal sole e mantenere la pelle elastica e vitale.
Per i consigli sull’eritema, l’eccessiva esposizione solare e le relative protezioni solari, rimandiamo alla lettura di questo articolo.
Ora ci concentriamo sugli effetti della radiazione solare sulla pelle in particolare sulla produzione di radicali liberi.

L’esposizione eccessiva e senza protezione ai raggi UV e l’aumento dei radicali liberi

Ad influire negativamente sulla salute della pelle molte volte è l’esposizione scorretta ai raggi UV che, peraltro, determinano un aumento dei radicali liberi.
Seguendo semplici regole, l’esposizione ai raggi solari ha effetti benefici sull’intero organismo, in quanto aumenta le difese immunitarie e l’attività cellulare, viene stimolata la formazione di melanina, la produzione e la sintesi della vitamina D, oltre ad un visibile effetto estetico.
Al contrario, esporsi al sole in modo sbagliato e senza alcun accorgimento può invece risultare dannoso. Gli effetti negativi possono essere causati principalmente da un’esposizione troppo prolungata, in ore troppo calde della giornata e dal mancato utilizzo di protettori solari.

Le conseguenze: l’invecchiamento cutaneo precoce

Le conseguenze sono un precoce invecchiamento cutaneo, l’insorgenza di patologie della pelle ed una maggiore produzione di radicali liberi, estremamente dannosi per l’organismo.
In particolare può comparire, l’eritema solare, un arrossamento della pelle dovuto proprio ad un’eccessiva esposizione ai raggi solari, o ad una particolare predisposizione.

banner-naturopata-online-1

Come proteggersi?
Il primo passo per contrastare il precoce invecchiamento cutaneo e? proteggere efficacemente la pelle dai raggi solari. (creme solari)
I raggi UV sono tra i principali fattori responsabili di un’iper-produzione di radicali liberi, frammenti di molecole molto reattivi in grado di danneggiare la pelle a livello cellulare, compromettendo le fibre di collagene ed elastina responsabili del tono e dell’elasticità dei tessuti.
Normalmente i radicali liberi vengono eliminati dal sistema antiossidante dell’organismo, a volte, pero?, possono superare i livelli di guardia e “attaccano” le cellule, causando il cosiddetto stress ossidativo.
Quando cio? avviene, si determina una precoce formazione di rughe, perdita di elasticità?, secchezza e discromie.

Sosteniamo il sistema immunitario.
In presenza di elevato stress ossidativo, conviene bere molto, seguire una dieta ricca di frutta e verdure, specialmente in estate, e se necessario, assumere prodotti antiossidanti.

Integrazione con antiossidanti di qualità: Immun’Age

Immun’A?ge, 100% Papaya Bio-Fermentata in grado di coadiuvare le naturali difese antiossidanti dell’organismo e neutralizzare i radicali liberi causati dai raggi UV.

Le particolari sostanze, del tutto naturali, contenute in Immun’Âge, non si limitano ad agire da “spazzini” di radicali liberi ma aiutano a salvaguardare le fibre di collagene ed elastina, prevenendo la formazione di rughe, e proteggono le cellule ottimizzando anche le funzioni del sistema antiossidante per ridurre lo stress ossidativo.
Gli ultimissimi studi condotti con FPP confermano questa situazione.
Lo studio pubblicato nel 2007 sulla rivista “New York Academy of Sciences”, ha ulteriormente confermato che l’assunzione di FPP-Immun’Âge contribuisce a difendere il sistema immunitario.
INTEGRATORE ALIMENTARE. Confezioni da 30 e 60 bustine da 3 g di papaya bio-fermentata (1 bustina al giorno da assumere per 1 o 2 mesi prima dell’esposizione) oppure nella pratica confezione da 10 bustine da 4,5 g di Papaya bio-fermentata (Immun’Age Starter – 1 bustina al giorno da assumere nel periodo dell’esposizione). Immun’Âge è distribuito in Italia da NAMED e venduto in farmacia.

E’ possibile acquistarlo direttamente sul sito namedonline.it

Per maggiori informazioni visitate il nuovo sito immunage.it

Per approfondimenti rimando alla lettura dei seguenti articoli:

Autore

Fondatore del portale Naturopataonline. Naturopata, Posturologo, Consulente nutrizionale.