” Ho un polipo all’ utero. cosa posso fare per aiutare il mio organismo in modo naturale? ” Polipi cisti e fibromi uterini sono caratterizzati dalla presenza di disturbi ormonali che ne alterano l’ evoluzione e spesso ne rappresentano la causa stessa.
Il polipo dell’endometrio è un tumore benigno che si origina nella mucosa interna dell’utero, cioè nella parete interna. Il polipo ed i fibromi uterini sono sensibili agli ormoni sessuali ed un sua formazione, può avere la causa proprio nello squilibrio ormonale.
Disturbi e squilibri ormonali
Sono anche sensibili alla ciclicità degli ormoni, che si modificano a seconda dei periodi (ciclo ovarico e ciclo uterino o mestruale) e, dopo la sua stessa comparsa, compromette ulteriormente l’equilibrio ormonale. E’ stato riscontrato in studi di medicina, che le neoplasie dell’utero producono ormoni, cosiddetti “falsi ormoni”, i quali inviano all’ipofisi (ghiandola cerebrale che dirige la produzione di ormoni di tutto il corpo) falsi messaggi di ormoni presenti nel circolo. In questo modo l’ipofisi, sentendo la presenza di questi, non invia la direttiva di produrre ormoni alle ghiandole interessate, per cui si crea un ulteriore squilibrio ormonale.
Approccio ufficiale alternativo e della naturopatia
La medicina ufficiale, in questi casi, stabilisce un intervento chirurgico, nel caso di polipi di una certa grandezza, altrimenti ordina una cura ormonale, ovvero la cosiddetta “pillola anticoncezionale”.
E’ stato riscontrato, però, che le prolungate cure ormonali facilitano, in una percentuale da non sottovalutare, l’insorgenza di carcinoma mammario, un tumore maligno della mammella.
Equilibrio ormonale ed infiammazione
Oggi, il compito della medicina alternativa è, prima di tutto, quello di riportare l’equilibrio ormonale perso e di togliere l’infiammazione, spesso presente nella comparsa di neoformazioni nell’utero. la Naturopatia si propone anche di indagare sulle cause che possano aver scaturito questa neoformazione.
La naturopatia e la componete psicologica
Da non sottovalutare la componente psicologica. Sicuramente la causa di origine è presente da rintracciare a prima della comparsa del primo polipo. E’ bene quindi essere consapevoli del fatto che ci possa essere una componente psicologica pensarci sicuramente aiuterebbe la comprensione della causa originaria.
Come contrastare l’insorgenza di polipi dell’endometrio e quale aiuto è possibile utilizzare
Fitoterapia nutrizione e alimenatzione
Come già detto, è necessario togliere l’infiammazione dalla mucosa uterina e riportare l’equilibrio ormonale
Le piante utili per gli squilibri ormonali femminili (cisti ovariche, fibromi )
- Rubus (lampone)
- Ribes nero
- la Sequoia gigantea
- Mirtillo rosso
Tutti gemmoterapici !
Nutrizione:
- Selenio
- Germanio
- Coenzima Q10
Alimentazione sana : tanta verdura e pochi latticini e carne
I latticini di derivazione vaccina sarebbero da eviare. Ancor più se si tratta di formaggio stagionati o molto fermentati. Della carne abbiamo già parlato in questo articolo che consiglio di leggere !
Occorre evitare i cibi tossici che oltre ad appesantire il fegato, consumano preziose rieseve di antiossidanti e vitamine.
Depurazione e Tossine
Disintossicare l’ organismo è di primaria importanza per rmietter in moto il giusto equlibrio. Oltretutto la stagione ci aiuta. Ortiche di campo (possibilmente in terreni non coltivati), cicoria dei prati, ecc. sono di ottimo aiuto, dandoci anche la possibilità di stare a contatto con la natura. Mangiare molte verdure fresche crude e cotte ( biologiche), Utilizzare tisane di malva e melissa, o depurative in genere.
Bere moltissima acqua naturale che lava sempre.
Mantenersi “puliti dentro”, non solo aiuta ad allontanare neoplasie benigne ma allontana il rischio della ricomparsa.
Riportare l’equilibrio ormonale, ovviamente, riporta a livelli normali anche la regolarità mestruale.
Autrice: Antonella Pibiri