Affaticamento e stanchezza sono una problematica quasi surreale per molti di noi, troppo spesso esausti a metà giornata anche senza una particolare ragione. Combattere la fatica è possibile, adottando cambiamenti nel nostro stile di vita, anche grazie all’aiuto della natura.

11 rimedi contro la stanchezza

Caffè, energy drink e bevande sportive possono risultare dannose specialmente se consumate in eccesso o addirittura in associazione. Andiamo a scoprire 11 rimedi contro stanchezza e affaticamento:

  1. Pratica attività fisica

    Incorporare l’esercizio fisico regolarmente nella tua routine è un ottimo modo per stabilizzare il nostro organismo e migliorare i livelli di energia, ma è anche uno dei modi migliori per aumentare la motivazione e la salute in generale.

    Bruciare calorie, impegnandosi in un qualsiasi sport o esercizio fisico, invia ossigeno e sostanze nutritive alle cellule del corpo e aumentando i livelli di energia.

  2. Bevi tanta acqua

    Uno dei primi sintomi della disidratazione è sentirsi stanchi ed esausti. Chi beve troppo poca acqua, può inavvertitamente incorrere in stanchezza e bassi livelli energetici. Poiché il corpo umano è principalmente composto d’acqua, lo stato d’idratazione può influenzare tremendamente il nostro organismo.Rimani sempre idratato assicurandoti di bere abbastanza acqua ed altri liquidi durante la giornata. La National Academy of Medicine suggerisce circa 9 bicchieri di liquidi al giorno per le donne e 13 bicchieri per gli uomini.

    È bene tenere presente, che molti alimenti, come frutta e verdura, contribuiscono al fabbisogno d’acqua del nostro corpo.

  3. Migliora la qualità del sonno

    Durante il sonno, il corpo sta recuperando le forze impiegate durante la giornata: notti agitate, posizioni scorrette, e sostanze eccitanti possono degradare la qualità del sonno, e in conseguenza contribuire alla stanchezza cronica (1).

  4. Tè alle erbe

    Alcune bevande, come il tè verde possiedono proprietà antiaging e antiradicali liberi. E anche ricco di catechina, un antiossidante che aiuta il corpo a combattere i danni nelle cellule.
    Il tè rosso, anche conosciuto come Rooibos è un altro tipo di tè che aiuta a combattere la stanchezza, è ricco di antiossidanti tra cui l’aspalatina, che ha dimostrato la capacità di combattere l’infiammazione e lo stress ossidativo.

  5. Mangia meno carboidrati

    I carboidrati sono indispensabili perché sono una delle principali fonti energetiche del nostro corpo, ma in eccesso diventano cibi pesanti che possono causare quel senso di pigrizia. In particolar modo i carboidrati semplici, come quelli che si trovano nelle bevande zuccherate, nei biscotti e negli alimenti trasformati (si pensi al pane bianco e alla pasta) possono causare questo effetto.

    La soluzione per tirarti su quando sei stanco e quella di mantenere costanti i livelli di zucchero nel sangue e di scegliere carboidrati integrali a basso indice glicemico, che vengono assorbiti più lentamente dal corpo e quindi digeriti più facilmente. Noci, legumi, patate dolci, avena e riso integrale sono tutti carboidrati a basso indice glicemico in grado di fornire al corpo un flusso costante d’energia.

  6. Vitamine B

    La vitamina B12 è la più complessa di tutte le vitamine ed è una delle migliori vitamine per aumentare l’energia. Supporta la produzione di energia e mantiene i globuli sani. In effetti, una carenza di vitamina B12, è una delle principali cause della stanchezza.Poiché è una vitamina idrosolubile, il tuo corpo non ne può immagazzinare quantità extra ed è necessario consumare regolarmente alimenti che la contengono.

  7. Consultate uno specialista

    La stanchezza cronica e l’affaticamento possono essere radicate in patologie più gravi, tra cui anche l’uso di alcuni farmaci. L’affaticamento cronico può anche essere un sintomo di condizioni più gravi, come il cancro, la broncopneumopatia cronica ostruttiva, il diabete oi problemi renali.Se siete sempre stanchi, nonostante un alimentazione completa ed esercizio fisico, allora è arrivato proprio il momento di consultare il vostro medico.

  8. Antiossidanti

    Un altro modo per combattere la stanchezza è quello di andare a lenire i danni causati dai radicali liberi, la principale cause dallo stress ossidativo. Queste sostanze nocive danneggiano e fanno invecchiare il corpo più velocemente, causando danni al DNA e alle membrane cellulari.

    Tra i migliori antiossidanti naturali, regna la papaya fermenta, una soluzione frutto di ricerche specifice nel settore, che tramite un processo di biofermentazione, acquista ulteriori proprietà antiossidanti.

    In tale formulazione si riesce a ottenere la difesa perfetta contro lo stress ossidativo, una delle principali minacce al nostro benessere.

    Il nostro consiglio è quello di preferire la papaya fermentata di Osato, in quanto Immunage è più efficace e sicura rispetto a molte altre imitazioni.

    Per ulteriori informazioni visitate questo indirizzo.

  9. Erbe adattogene

    Quando ti senti esausto, affaticato o stressato, le erbe adattogene possono aiutarti. Queste piante bilanciano e ripristinano la naturale capacità del corpo di gestire lo stress regolando il sistema surrenale, che è responsabile del controllo del modo in cui gli ormoni rispondono allo stress (2).

    Gli adattogeni non mirano a una specifica parte del corpo; invece, aiutano l’intero corpo a sopportare delicatamente stress, ansia e, naturalmente, affaticamento.

    Alcune delle migliori erbe adattogene che hanno dimostrato di aumentare l’energia e combattere la stanchezza, come ad esempio: ashwagandha, rhodiola, basilico e ginseng.

    Incorporare erbe adattogene nella tua routine quotidiana può aiutarti a sentirti più calmo, meno stanco e più concentrato.

  10. Olio essenziale di menta piperita

    Un ottimo modo per sfruttare i benefici dell’aromaterapia per riattivare la mente e la concentrazione è proprio l’olio di menta piperita. I suoi benefici sono stati anche evidenziati da alcuni studi che hanno scoperto che questo rinfrescante olio essenziale può avere un effetto stimolante sul cervello ed è anche abbastanza potente da trattare il mal di testa da tensione (3, 4).

    Quando ti senti stanco, prova a tamponare alcune gocce sui polsi oppure tramite un diffusore a vapore per sfruttarlo nel corso della giornata.

  11. Succo di verdura

    Centrifughe, spremute e succhi di frutta e verdure sono un ottimo modo per introdurre alimenti nella nostra dieta e per ottenere tutti quei micronutrienti indispensabili per il nostro organismo.

    La fibra vegetale contenuta all’interno di questi alimenti non è solo facilmente digeribile ma va anche a prevenire problemi gastrici e digestivi, sempre ammettendo che non stiate eccedendo con le dosi.

    Il nostro suggerimento è quello di provare ad utilizzare verdure come carote, barbabietola rossa e cavoli magari con l’aggiunta di curcuma, zenzero, cannella o anche ginseng e soprattutto di sperimentare.

Autore

Lo staff di naturopataonline.org