Continuiamo il nostro percorso “impariamo a vedere bene senza occhiali” con l’ampliamento delle pratiche che portano al rilassamento profondo finalizzato al ripristino della buona visione.
LA VISTA e LA MENTE : come ricomporre una comunicazione perfetta per una vista perfetta !!
Continuiamo il nostro percorso “impariamo a vedere bene senza occhiali” con l’ampliamento delle pratiche che portano al rilassamento profondo finalizzato al ripristino della buona visione.
Quando la nostra mente fa i capricci e non vuole o non riesce a rilassarsi allora noi, con il metodo Bates, giochiamo con lei !
Sappiamo che : Il nervo ottico e’ parte sia dell’occhio che del cervello,ne consegue che risente delle tensioni e dei traumi di entrambi. Quando la mente e’ stanca anche gli occhi sono stanchi e quando la mente e’ sovraeccitata gli occhi ne risentono.
Lo stress quotidiano ci affatica, lo sentiamo, ce ne accorgiamo e allora perche’ pensiamo che i nostri occhi non dovrebbero subire questo stato di tensione ??
Abbiamo provato : piu’ di una volta su noi stessi come una giornata “storta” si concluda con un mal di testa e come invece il buon umore ci faccia sentire leggere ,quasi non percepissimo piu’ la forza di gravita’. Questo ci dice che anche le emozioni condizionano il nostro stato di benessere e di salute.
La mente : e’ la fonte dei nostri pensieri, elabora le nostre emozioni, subisce lo stress ma,ricordate,” gli occhi sono la finestra della mente” e questo legame e’ piu’ forte di quello che si pensi.
“La malattia ha origine nella mente” : una teoria sostenuta da molte discipline , avvalorata dalla “Nuova Biologia” (Bruce Lipton, affermato biologo) che partendo dallo studio cellulare e basandosi sulla fisica quantistica, arriva a conclamare il potere della mente come strumento per diventare artefici della propria vita e della propria salute.
Il Dott. Bates: nel 1896 mise a punto il suo metodo, quindi prima della nascita della fisica quantistica che risale alla prima meta’ del ‘900 e delle scienze che ne derivarono. Intui’ ed affermo’ che la mente aveva il ruolo piu’ importante nel meccanismo del vedere e che solo un rilassamento mentale profondo poteva ricondurre al ripristino di una vista perfetta.
Ci dicono che : sforziamo gli occhi a causa del fatto che non vediamo bene mentre il Dott.Bates ha sempre sostenuto che vediamo male perche’ ci sforziamo gli occhi . Intui’ che lo “sforzo di vedere” comportava una cattiva visione , e lo sforzo di vedere causa tensione ai muscoli oculari e a tutto il sistema visivo.
Oggi Il Metodo Bates : ci insegna pratiche specifiche che portano ad un rilassamento profondo, riportano in equilibrio il sistema visivo e la corretta comunicazione tra mente e vista.
Siate soggetti attivi: se ci si rompe una gamba, una volta tolto il gesso si fa’ fisioterapia…non si va in giro con le stampelle per tutta la vita !! Ecco, allora perche’ invece ci mettiamo gli occhiali e ci dimentichiamo dei nostri occhi ?? Continuiamo ad utilizzare gli occhiali ma, attivamente, facciamo qualcosa per migliorare la nostra vista, non dimentichiamoci che i nostri occhi sono vivi e tutto cio’ che vive e’ modificabile.
ED ECCO DUE NUOVI ESERCIZI
LE OSCILLAZIONI SEMPLICI :
Potete eseguire questo esercizio in casa, in giardino, al mare, ovunque voi possiate stare comode e avere intorno a voi un’ambiente arredato o interessante. In posizione seduta,tenete il mento leggermente rialzato, le spalle rilassate e inspirate. Quindi espirando ruotate la testa verso destra , inspirate tornando nella posizione centrale ed espirate ruotando la testa verso sinistra. Gli occhi devono essere morbidi, non soffermarsi su nessuno degli oggetti che scorreranno davanti a voi e soprattutto non devono vedere niente; gli occhi devono “spolverare” gli oggetti come fareste con un piuma. Ad un certo momento avvertirete la sensazione che, mentre voi girate la testa a destra, la stanza giri a sinistra. Questo effetto e’ chiamato “movimento apparente” ed e’ normale che accada.
Questo esercizio inganna le menti ostinate perche’ il rilassamento e’ provocato dal movimento ripetitivo senza che sia avverta la noia: “spolverare gli oggetti con gli occhi” e’ una cosa nuova e divertente e lo sforzo di vedere e’ evitato perche’ non ci interessa mettere a fuoco nulla.
LE OSCILLAZIONI AMPIE:
In piedi, gambe leggermente divaricate, braccia lungo i fianchi. Tutto il corpo e’ morbido. Adesso mantenendo ferma questa posizione di partenza ruotiamo il busto verso destra : il tallone sinistro si alza leggermente e le braccia, il collo, la testa accompagnano il movimento. Disegniamo un semicerchio con il nostro corpo. Questo esercizio si puo’ alternare ad occhi chiusi e ad occhi aperti. Attenzione pero’ ai giramenti di testa, soprattutto ad occhi chiusi. Quando gli occhi sono aperti “spolverano” gli oggetti, come indicato nell’esercizio precedente.
Con questo esercizio oltre agli effetti spiegati per l’esercizio precedente otteniamo un rilassamento anche del corpo, una fluidita’ e una mobilita’ muscolare che lasceranno una piacevole sensazione di benessere.
Guardatevi intorno, i colori sono piu’ brillanti ? La testa e’ piu’ leggera ? I vostri occhi sono piu’ limpidi ? SI ! E’ una certezza!
NON DIMENTICATE IL PALMING ,IL TEMPO DEDICATO A SE STESSI NON E’ MAI TROPPO ,E BUON BATES A TUTTI !!
Maria Laura Calderer