Echinacea, papaya fermentata, vitamina C, estratto di semi di pompelmo, sono solo alcune delle sostanze più conosciute e più studiate, in grado di supportare le nostre difese immunitari. Ve ne sono altre meno note, ma altrettanto efficaci
Echinacea ( E. Angustifolia e Purpurea)
“Ruolo indiscusso nelle patologie invernali, specialmente per l’azione curativa, infatti provoca una riduzione graduale della sintomatologia e riduzione della durata della malattia. Si rende utile in tutte le malattie infiammatorie delle vie respiratorie e per contrastare il raffreddore ed altri disturbi delle vie aeree superiori. È indicata anche nella profilassi per la sua capacità di aumentare le difese immunitarie agendo sia come immunomodulatore che immunostimolante. Viene utilizzata in tutte le infezioni e prevenzione delle infezioni dell’alto tratto respiratorio. Nell’organismo la sua azione immunostimolante si manifesta con un aumento dell’attività fagocitaria delle cellule immunocompetenti, i macrofagi ed i globuli bianchi. Nei pazienti con faringotonsillite e sindrome influenzale, la somministrazione dell’Echinacea è in grado di ridurre sia i sintomi che la durata della malattia. È inoltre in grado di accelerare la naturale risposta antivirale attraverso un effetto stimolante la produzione di citochine ed interleuchine.” Qui l’ articolo completo sulla fitoterapia per il sistema immunitario
Papaya Fermentata
La papaya fermentata, di cui abbiamo discusso in questo articolo è ancora più efficace del rispettivo frutto, la papaya grazie al processo di fermentazione che consente di creare dei composti ancora più efficaci nello stimolare il sistema immunitario. Sul mercato ci sono tantissime papaie fermentate. Tuttavia sono poche quelle su cui sono stati effettuati dei seri studi scientifici e non addizionate di maltodestrine che garantiscano un contenuto elevato di principi attivi. Tra queste spicca l’ Immunage Osato disponibile in farmacia e distribuito dalla Named di Lesmo. La Recensione dell’ Immunage è QUI
La Vitamina C
La vitamina C è sicuramente di vitale importanza per il sistema immunitario come abbiamo ben evidenziato in questo articolo. E’ da preferire quella di origine naturale perché possiede un importante fattore di utilizzo da parte dell’organismo, infatti è costituita da 2 tipi C1 e C2 che si completano e migliorano l’utilizzo e l’assorbimento. In quella di sintesi è presente solo la C1. Possiede azione antiossidante, stimolante del sistema immunitario, coadiuvante nella formazione del collagene, favorente il riassorbimento del ferro di origine vegetale dell’organismo. La vitamina C interagisce con il gruppo B per la produzione di energia e con la Vitamina E come antiossidante.
Qui e qui sono disponibili le recensioni di due integratori di vitamina C naturale da acerola
Oxytonic Plus : Protezione completa anche contro i malanni da freddo
Questo sciroppo deriva da prodotti naturali, e non contiene conservanti chimici.
Nella sua composizione sono presenti composti naturali come L’ ECHINACEA, la PROPOLI il GINSENG OLIO DI EUCALIPTO e PINO SILVESTRE. A coadiuvare l’azione immunostimolante c’è anche l’ indispensabile VITAMINA C naturale da ACEROLA.
Per chiudere la sinergia vanno menzionati gli oligoelementi compresi nella formulazione:
MAGNESIO , ZINCO, MANGANESE e RAME.
Essi sono i catalizzatori di moltissime reazione biochimiche. Loro carenze, rallentano il metabolismo e ci espongono al rischio di malattie. Si pensi che il solo magnesio, di cui si stima una carenza per il 60-80 % della popolazione , da solo attiva oltre 300 processi.
Trovate Oxytonic Plus prodotto da Cosval in erboristeria in confezioni da 200ml al prezzo di soli 15 € !
Sali di Shuessler: silica, magnesium, natrum nell’ Immunplus New era
La New Era produce i Sali di Schussler dal 1923 secondo la formula originale. La New Era è specializzata non solo nella produzione dei Sali di Shuessler, ma anche di specifici complessi sinergici ottimizzati per il supporto di determinate condizioni fisiche, frutto di numerosi studi ed esperienza condotte sul campo.
L’ Immunplus è un esempio concreto di questa ricerca, ottimizzato per stimolare il Sistema Immunitario e contrastare gli effetti di patologie respiratorie come tosse e broncospasmo.
Immunplus è disponibile in farmacia. Qui maggiori informazioni
Complesso Q contro catarro e raffreddore
I quattro sali di Shuesller per catarro e raffreddore del News Era Complesso Q: Ferrum phosphoricum, Kalium muriaticum, Kalium sulfuricum e Natrum muriaticum Questi sali sono specifici per il raffreddore e catarro, nel periodo invernale caratterizzato da influenza e malanni stagionali. Sono anche efficaci in caso di sinusite.
New Era Complesso Q distribuito da Named, è disponibile in farmacia al prezzo di 12,50 €. Qui potete trovare maggiori informazioni
Estratto di semi di pompelmo
I semi di pompelmo contengono numero se sostanze attive tra cui i bioflavonoidi e la, quercetina. L’ estratto è ricavato dai semi e dalla polpa disidratata. Per l’ estrazione vengono utilizzati una serie di processi in cui si formano nuovi legami chimici.
I risultati delle ricerche sono strabilianti, ed indicano che l’estratto dei semi di pompelmo agisce su centinaia di ceppi di batteri, virus, e funghi e molti parassiti monocellulari. Un antibiotico naturale efficacissimo e dallo spettro incredibilmente ampio. L’estratto grazie all’ azione antimicrobica alleggerisce il lavoro del sistema immunitario e contribuisce a rafforzarlo.
Sono disponibili in commercio svariate forme galeniche. Tuttavia recenti normative, hanno ridotto i principi attivi contenuti, rendendolo di fatto meno efficace di qualche anno fa per via della minore concentrazione.
La propoli non è solo una sostanza antibiotica naturale
Gli effetti antibiotici della propoli sono conosciuti da quasi tutti. Nella fattispecie si è dimostrata efficace contro i batteri, virus e funghi. Non si può dire altrettanto delle proprietà importanti secondarie, in grado di aiutare il nostro sistema metabolico ed immunitario:
La presenza di flavoni e flovonoidi, rafforzano il sistema immunitario
La propoli stimola il timo, ghiandola preposta alla regolazione del sistema ormonale ed immunitario nel periodo puberale
Possiede un notevole potere antinfiammatorio ed accelera la guarigione delle ferite. Il motivo è da ricercare nella sua capacità di attivare il metabolismo fino a raddoppiarne il ritmo.
La propoli, se è assunta con regolarità, è in grado di migliorare le condizioni fisiche e psichiche delle persone anziane.
La propoli è disponibile in diverse forma galeniche. Sia in compresse che in soluzione liquida, idroalcolica o non.
Combattere la Tosse secca o umida con i rimedi naturali di Sedutus Minus Plus
La tosse è un sintomo che rivela un ‘infiammazione delle vie respiratorie. Esistono due tipi di tosse: secca e grassa. Sedatus Minus e Sedatus Plus differenziano il trattamento creando due integratori gemmoderivati specifici
Sedatus Plus contro la tosse grassa
il Sedatus Plus è uno sciroppo a base di piante derivante estratti acquosi (gemmoderivati). La formulazione è studiata per favorire la fisiologica funzionalità delle prime vie aeree favorendo la fluidità delle secrezioni bronchiali
Sedatus Minus contro la tosse Secca e stizzosa
La tosse secca è caratterizzata dall’ assenza di espettorato. Questo tipo di tosse provoca irritazione e bruciore della gola e delle alte vie respiratorie. Può essere anche molto dolorosa. Il Sedatus Minus interviene con un azione lenitiva emolliente e sedativa grazie alla sinergia delle piante utilizzate.