Vi è mai capitato di farvi il tanto agognato viaggio dei sogni ed essere poi costretti al gabinetto per metà della vacanza per colpa di una fortissima diarrea? Eppure basta pensarci qualche giorno per stare tranquilli e potersi godere le ferie

Come Evitare e se necessario bloccare la diarrea da viaggio tipica delle vacanze in paesi esotici

Vi è mai capitato di farvi il tanto agognato viaggio dei sogni ed essere poi costretti al gabinetto per metà della vacanza per colpa di una fortissima diarrea? A me si ! E vi garantisco che è tutt’altro che piacevole ! Eppure basta pensarci qualche giorno prima, adottando semplici accorgimenti, per stare tranquilli e potersi godere le ferie senza sorprese… ! Vediamo come fare.

Il problema : i batteri contenuti nell’ acqua.

La causa scatenante dei disturbi gastro-intestinali, tra cui anche la diarrea, sono i batteri locali contenuti nell’ acqua a cui non siamo abituati. Non è da sottovalutare, infatti ne sono colpiti fino al 50 % dei turisti.  I consigli per evitare il problema, oltre a non bere l’acqua locale, è di non consumare nulla di lavato con tale acqua. Inutile dire che oltre ad essere un consiglio difficilmente praticabile, ci impedirebbe anche di goderci appieno la vacanza. Immaginate di essere ai tropici e di non potervi gustare gli squisiti frutti…

La soluzione per prevenire la diarrea e i disturbi gastrointestinali in paesi esotici

Semplicissimo: rimettere in sesto la nostra flora batterica intestinale in modo da renderla più resistente anche a batteri a cui non siamo abituati. Ogni volta che viaggiamo fuori dall’ Europa, verso paesi più caldi, si corre il rischio di essere vittime impotenti della biodiversità batterica dell’ acqua e dei cibi stessi.

Come Prevenire la Diarrea del viaggiatore?

Vi riporto un protocollo suggeritomi da un mio amico medico in specializzato omeopatia che si è dimostrato assolutamente efficace e che ho avuto modo di sperimentare personalmente prima di un viaggio in lontane calde terre !

Prevenzione

Adulti: Ld2 + Okoubaka
Bambini:  Ld1 Junior + Okoubaka
Una settimana prima del viaggio, assumere l’ integratore alimentare eubiotico Ld2 in combinazione con l’ omeopatico Okuobaka.

Protocollo per gli adulti: Ld2  un flaconcino 1 volta al giorno iniziando 1 settimana
prima della partenza e terminando al rientro in Italia dopo le vacanze. La confezione e’ da 10 flaconi . Okuobaka:  15 gtt 2 volte al giorno lontano dai pasti in contemporanea con LD2.
Per i bambini da 3 a 12 anni, utilizzare Ld1 Junior, 5ml 2 volte al giorno  e 5gtt di Okoubaka 2 volte al giorno lontano dai pasti.
Per un dosaggio ottimale, sopratutto in caso di bambini, chiedete consiglio al vostro medico o pediatra.

Dove trovare la Linea Ld e Okoubaka.

Potete comprare Ld1 Junior e Ld2 adulti in farmacia. Costano rispettivamente 14.9 € la confezione da 100 ml e 15.5 €. L’ omeopatico Okoubaka D3 costa 12.20 e lo trovate sempre in farmacia ! Davvero un misero prezzo per non rovinarsi le ferie…
Per acquisti o approfondimenti visitate il sito Named

E per bloccare la diarrea ?

Gli stessi Ld1 Junior e Ld2 + Okuoubaka, possono essere utilizzati anche in caso di emergenza in loco per bloccare la diarrea. Sarà necessario aumentare i dosaggi.
Adulti–> 3-4 flaconcini di LD2 al di per almeno 2 giorni e 15 gocce x 3 volte al di lontano dai pasti di okoubaka
Bambini–> 10ml di LD1 3-4 volte al di e 10 gocce di okoubaka x 3 volte al di lontano dai pasti fino a scomparsa dei sintomi

Approfondimenti su Ld1 Ld2

L’ Ld1 è un Integratore eubiotico innovativo a base di Fermenti lisati batterici, lattoferina e succo di mirtillo per Regolare la flora batterica intestinale e stimolare le difese naturali nei bambini. Questo integratore prodotto dalla Named è disponibile sotto forma di sciroppo al gusto di fragola, si basa sull’impiego di fermenti batterici lisati. Per la spiegazione su cosa sono e che effetto hanno i batteri lisati, rimando alla lettura di questo articolo.  A dare manforte ai batteri lisati c’ è il lattosio, il più importante prebiotico per l’ essere umano. La sua presenza aiuta la rigenerazione della flora batterica creando l’ ambiente ottimale per il suo sviluppo. A dare ulteriore supporto, aiuta anche la lattoferrina da colostro. che appartiene alla famiglia delle proteine che trasportano il ferro. La lattoferrina inoltre esplicherebbe proprietà antibatteriche, antivirali, antifungine, antinfiammatorie, antiossidanti e immunostimolanti. In sostanza,  oltre a contribuire alla crescita della flora eubiotica, favorisce la riduzione dei processi infiammatori. A completare la formulazione, nell’ LD1 Junior è presente il succo di mirtillo rosso che protegge ulteriormente i batteri buoni grazie alle sue proprietà antibatteriche ( Inibisce l’adesione dei patogeni )
Ld2 è specifico per adulti e differisce sopratutto per le differenti dosi utilizzate come visibile in foto.

Okuoubaka D3

Questo medicinale omeopatico deriva dal legno e dalla corteccia della pianta africana da cui prende il nome: l’ Okoubaka. La diluizione è D3 e le indicazioni tipiche sono i disturbi della digestione e le intossicazioni di varia origine. E’ anche indicato come preventivo in caso di viaggi ai tropici. Direi il partner ideale assieme a Ld2 da avere sempre con se nel  kit di pronto soccorso naturale!

Conclusioni

Non sottovalutate l’ aggressività dei batteri locali. Pensateci prima altrimenti si corre il rischio oltre a rovinarsi la vacanza, anche di stare veramente male !

Di Coste Alessandro

Autore

Lo staff di naturopataonline.org