Ecco pronta la seconda parte del nostro percorso sul metodo Bates. Se avete gia’ provato il palming vi riuscira’ facile e piacevole questa nuova pratica finalizzata a riequilibrare il nostro sistema visivo.
Per vedere bene senza Occhiali
Ecco pronta la seconda parte del nostro percorso. Se avete gia’ provato il palming vi riuscira’ facile e piacevole questa nuova pratica finalizzata a riequilibrare il nostro sistema visivo.
Approfittiamo della bella stagione per utilizzare la luce solare a nostro vantaggio: un elemento naturale importante.
In natura tutto e’ a nostra disposizione per essere utilizzato : bisogna solo sapere come.
I doni della natura sono sempre li’ in attesa che noi ci accorgiamo di loro e li prendiamo !
Impariamo ad usare la luce solare : il suo benefico tepore e’ rigenerante per corpo, occhi e mente.
Il sole e’ nostro alleato : i nostri ritmi biologici sono influenzati dalla luce solare. Durante le ore notturne dormiamo mentre di giorno siamo svegli e attivi.
Il Dott. Bates aveva notato che in persone i cui occhi non erano sottoposti a sforzo e abituati alla luce solare i difetti di rifrazione (miopia, ipermetropia, presbiopia) erano praticamente assenti. I famosi pizzi di Bruxelles , di grande pregio e precisione, venivano eseguiti anche da suore molto anziane che non avevano bisogno di occhiali.
Sappiamo che gli occhi sono solo la parte meccanica di un processo piu’ profondo, che avviene nella mente o meglio, in quella parte della mente che comanda il sistema visivo. La mente e’ la centralina che riceve gli impulsi dagli occhi, li decodifica e li elabora per dare un nome all’oggetto che stiamo osservando. Mente e occhi interagiscono e il loro sistema di comunicazione deve essere perfettamente equilibrato .
L’ effettuo del sole sul vostro corpo
Provate a mettervi al sole e vi accorgerete come, automaticamente tutto il vostro corpo si rilassa, come vi lasciate avvolgere dal tepore…la mente spegne i pensieri , incapace di resistere al coinvolgimento, conseguentemente possiamo assaporare un rilassamento totale ,che coinvolge anche il nostro sistema visivo.
Se il sole vi da fastidio
Se il sole vi da’ fastidio vuole dire che il vostro sistema nervoso e’ sovraeccitato e gli stimoli che ricevete sono amplificati. Eseguite quindi il palming come indicato nella prima “guida al metodo Bates” di giugno , quindi mettetevi al sole.
Spegnete la Mente : non si puo’ vivere costantemente con la radio o la televisione accesi. …ad un certo punto non si sente altro che un frastuono ! Cosi’ anche la nostra mente ha bisogno di avere delle pause dai nostri assillanti pensieri quotidiani. Allora il segreto e’ non quello di fare violenza su se stessi ordinando alla mente di fermarsi ma di utilizzare qualcosa di piu’ potente : la cura del sole.
Il Sunning: ecco come fare.
Mettetevi comodi con il viso rivolto al sole in un orario in cui i raggi solari non siano troppo forti (evitate le ore del mezzogiorno).
Chiudete gli occhi e lasciatevi avvolgere dal tepore. Fate in modo di percepire il calore su tutta la superficie oculare. Adesso mettete le mani davanti agli occhi e giocate le dita, chiudetele, apritele, muovetele come se suonaste il pianoforte creando quindi degli effetti di luce-ombra.
Godetevi il vostro bagno di sole piu’ che potete, dai 5 minuti in su….anche piu’ volte al giorno.
Quando lo ritenete opportuno giratevi con la schiena al sole e,lentamente aprite gli occhi. Sbattete le palpebre dolcemente . Mille bagliori colorati appariranno davanti ai vostri occhi e poi, guardandovi intorno vi accorgerete che i colori saranno piu’ vividi e avrete una diversa percezione della profondita’ e la testa sara’ piu’ libera e leggera.
Dopo il sunning sono consigliati 5 minuti di palming.
Il Palming ed il Sunning sono due pratiche fondamentali del metodo Bates . Con poca fatica e poco tempo avrete sicuramente dei benefici che vi stimoleranno a proseguire nel percorso !
La tazza del Sole : comodamente sdraiati mettete le mani davanti al sole, formando una coppa. Quando le vostre mani saranno calde, si saranno riempite del calore del sole, giratele e appoggiatele sugli occhi, senza schiacciarli. Trasferite questo calore ai vostri occhi, immaginandolo , respirandolo, portandolo dentro di voi.
Il Girasole: nella stessa posizione del palming, mettetevi comodi con il viso rivolto al sole in un orario in cui i raggi solari non siano troppo forti (evitate le ore del mezzogiorno).
Chiudete gli occhi e lasciatevi avvolgere dal tepore.
Immaginate che il sole sia un enorme girasole e, sempre ad occhi chiusi, come se aveste un pennello telescopico che parte dalla punta del vostro naso e arriva fino al sole, divertitevi a delineare i contorni dei petali, uno dopo l’altro e poi del centro. Accompagnate il movimento anche con la testa. La testa ferma crea tensione ai muscoli del collo. Intingete il vostro “pennello” nella vernice colorata e contornate il girasole una prima volta con un bel rosso ciliegia, poi cambiare colore, ad esempio un bell’arancione, arrivate ad un blu zaffiro…
Maria Laura Calderer