Le infiammazioni si sviluppano in ambiente acido. Ecco quali cibi preferire per contrastarlo. Prevenire le malattie con una alimentazione a base alcalina.

Nel nostro organismo pH significa potenziale di salute, l’organismo reagisce alle sostanze che vengono introdotte, siano grassi, carboidrati, proteine, colesterolo, vitamine … ecc.
L’organismo è composto da trilioni di cellule connesse tra di loro da un tessuto chiamato connettivo; il tessuto connettivo ha un ruolo importante per il mantenimento dell’equilibrio interno. All’interno del tessuto connettivo nascono delle patologie degenerative e infiammazioni. L’infiammazione ha una base di pH acido.

Il nostro “progetto di vita” è alcalino

Il corpo è alcalino come progetto di vita, ma in certe situazioni può funzionare anche in ambienti acidi, l’organismo è concepito per eliminare questi acidi. D’altro canto alcuni alimenti come la carne, pesce, le graminacee le noci, possono produrre una quantità di sostanze acide che non vengono eliminate facilmente. Pertanto, quando si accumulano troppe tossine nell’organismo avviene una sorta di inquinamento: organi e soprattutto sistema linfatico che non riescono lavorare al meglio perché le quantità che ingeriamo sono enormi.La scala del livello acido basico va da 1 a 10: da 0 a 7 significa acido da 7 a 10 è alcalino.

Una dieta a base di vegetali

Solamente una dieta costituita da 80% di vegetali e frutta può portare quelle quantità di minerali che il corpo può utilizzare per eliminare gli acidi forti contenuti nella carne, nel pesce, nel pollo… L’organismo è progettato per sopravvivere a problemi immediati ed è in grado di farlo a qualsiasi costo fintanto che organi e sistemi diventino esausti e possano comparire dei sintomi, questi sintomi sono conosciuti come osteoporosi, sclerosi multipla, morbo di Parkinson. Questo non significa che bisogna diventare vegetariani al 100%, occorre mantenere un equilibrio fra alimenti acidi e alimenti alcalini.

Come fare a tenere sotto controllo il PH?

Il PH può essere controllato con le cartine tornasole più volte il giorno, il mattino eliminando il primo getto di urina, poi a metà mattina , pomeriggio e sera, il colore ottenuto consente di stabilire un determinato valore numerico del ph: il giallo corrisponde all’ambiente acido, il verde corrisponde al ph neutro. Il corpo lavora meglio se è alcalino, incerte situazioni funzionare anche in ambiente acido, questo è un concetto molto importante poiché esiste una differenza fra gli acidi prodotti dalle nostre cellule e quelli che vengono elaborati da una dieta di alimenti acidi. Gli acidi autoprodotti sono facilmente eliminati attraverso il respiro ed il parlare. Noi produciamo acidi anche da una semplice arancia, ma questo tipo di acido è ben diverso dal tipi di acido prodotto dal mangiare la carne; gli acidi prodotti dalle ceneri delle carni dovranno essere demolite e scortate da minerali neutralizzanti del corpo, passando per intestino e reni. Mentre l’acido prodotto da prodotti vegetali non crea tutti questi problemi.

Alcuni alimenti alcalini

Banane, albicocche, ananas, barbabietole, carote, broccoli, cavoli, crauti, datteri, fagiolini, datteri, limoni, mele, fragole e mirtilli, patate, pesche, radicchio, zucca.
Esempi di alimenti che rilasciano acidi
Carne, prosciutto e salumi in generale, formaggio, frumento, riso , riso integrale, uova, caffè, alcol.

Angela Lionetti

Leggi anche l’articolo Quali sono i Cibi acidi cibi alcalini e gli alimenti neutri ?

Autore

Lo staff di naturopataonline.org