Tutti gli esseri viventi sono percorsi da cariche elettriche che generano campi magnetici, a partire dal livello molecolare, sino al campo elettromagnetico dell’intero corpo. Scopriamo come i campi elettromagnetici interferiscono sulle funzioni biologiche e come possono influenzare la nostra salute
Alcuni effetti dell’ influenza dei campi magnetici sul nostro organismo
1 Il sangue contiene ferro, nell’emoglobina, che è passibile di attrazione e magnetizzazione da parte di campi magnetici.
2 Il sangue contiene molecole cariche elettricamente il cui moto può essere influenzato campi magnetici.
3 Ogni cellula è una piccola bussola, cioè un magnete con poli Nord e Sud capace di orientarsi in presenza di campi magnetici esterni.
4 Ogni cellula regola l’entrata e l’uscita delle sostanze al suo esterno tramite un campo elettromagnetico che controlla i cosiddetti canali ionici (ad esempio i canali sodio-potassio Na-K).
5 Il sistema nervoso trasmette le informazioni tramite correnti elettriche che percorrono i nervi. La frequenza della corrente porta il significato dell’informazione.
6 I campi elettromagnetici portano energia, e questa energia può rompere determinati legami chimici e generarne di nuovi. Questo può dar luogo alla distruzione di alcune molecole importanti, e alla creazione di molecole dannose all’interno del corpo. E’ questo il motivo della nocività dei raggi X, e del fatto che possono essere cancerogeni.
Gli esseri viventi sono nati e si sono evoluti su un grande magnete la Terra, e usano il campo magnetico terrestre come principio regolatore di tutta una serie di processi biologici e biochimici, hanno bisogno, per vivere, di rimanere in relazione con questo campo magnetico naturale. Il ruolo del campo magnetico terrestre per la nostra salute si è rivelato in tutta la sua importanza, nei viaggi spaziali: le navicelle riproducono al loro interno il campo magnetico terrestre, in assenza del quale gli astronauti accusarono gravissimi disturbi.