Puoi utilizzare le indicazioni del Metodo Bates in ogni momento della tua vita per rilassare gli occhi, per vedere meglio, per migliorare costantemente la tua vista.
I MIEI AUGURI PER IL 2011 …GUARDARE IL MONDO CON OCCHI NUOVI !!
Il Metodo Bates, come molti di voi gia’ avranno percepito e’ un “modo di vedere” e non una semplice pratica.
Puoi utilizzare le indicazioni del Metodo Bates in ogni momento della tua vita per rilassare gli occhi, per vedere meglio, per migliorare costantemente la tua vista.
Gli esercizi sono cosi’ semplici e diretti da poter essere utilizzati in qualsiasi momento della giornata ed in qualsiasi posto ci si trovi.
LASCIAMO CON L’ANNO VECCHIO ANCHE LE VECCHIE ABITUDINI
Abbandoniamo lo sforzo di vedere, impariamo a rilassare i nostri occhi, eliminiamo la fissita’ e la rigidita’, nemici di una buona visione, offriamo ai nostri occhi un bagno rigenerante con il Palming , divertiamoci a sbattere le palpebre come se fossero le ali di una farfalla per lubrificare e alleggerire gli occhi, sbadigliamo per ossigenarli, corriamo sui contorni degli oggetti delineandone le forme in modo da ripristinare una buona mobilita’ del sistema visivo.
QUANDO ??? SEMPRE !!
Non avete bisogno di schede o manuali ma solo della vostra voglia di farlo !!
Qualsiasi luogo diventa una palestra per gli occhi se fate vostra questa metodologia “del vedere”.
Una musica piacevole offre l’occasione di fare scorrere nella vostra mente immagini e ricordi legati a quella canzone, la natura e’ li’ proprio per darvi la possibilita’ di fare scorrere i vostri occhi sull’infinita varieta’ di forme e colori , soffermarsi su qualche dettaglio e correre nuovamente con lo sguardo a qualcosa di nuovo, gli oggetti del vostro appartamento sono li’ per essere guardati uno ad uno, misurandoli con gli occhi, delineandoli, per scoprire nuovi particolari, una bella piazza puo’ essere “spennellata” con gli occhi per mettere a fuoco straordinarie minuzie architettoniche.
GLI OCCHIALI ?…MA DIVERTIAMOCI A TOGLIERLI OGNI TANTO….
Abbiamo bisogno degli occhiali ? Si ! Questo non vuole dire pero’ che debbano diventare parte integrante di noi stessi ! Non dobbiamo arrivare ad identificarci con gli occhiali! Quando siamo a casa, o in montagna, o al mare, o in un qualunque altro luogo in cui ci sentiamo a nostro agio, rilassati, TOGLIAMOLI !!
ED ESERCITIAMOCI COSI’ :
Normalmente appena tolti gli occhiali ci si sente un po’ persi, perche’ il mondo circostante ci appare “diverso”. Bene ma noi sappiamo esattamente dove siamo e cio’ che ci circonda e siamo in sicurezza, seduti comodamente, in relax.
Respiriamo profondamente fino a quando la mente diventa silenziosa , e arriviamo a sentire il battito del nostro cuore , regolare, calmo. Una musica dolce ci aiutera’.
Chiudiamo gli occhi cercando di portare alla mente immagini recenti come l’albero di natale, la festa di capodanno, i regali che abbiamo ricevuto ; le immagini devono essere a colori e non statiche . Fate scorrere le immagini come in un film e non come se fossero fotografie.
Aprite gli occhi e guardatevi intorno. Penso che la percezione di cio’ che vi circonda sia cambiata, sia piu’ nitida e voi vi sentiate piu’ tranquilli, anche senza occhiali !!
ESERCIZI CON ….”I POLLICI”
Esercizio del pollice : per favorire l’accomodamento che permette una buona messa a fuoco sia da lontano che da vicino. Posiziono il pollice, dritto, davanti al mio naso, ad una distanza di circa 30 cm dallo stesso mentre ad una distanza di 2/3 metri da me avro’ un albero, o un mobile , o un quadro, insomma un oggetto grande. Quindi guardando solo la punta del pollice vedro’ due alberi – guardando l’albero vedro’ due pollici….
ESERCIZIO DEI DUE POLLICI : posiziono i due pollici delle mie mani diritti, uno in linea con l’occhio destro e l’altro in linea con l’occhio sinistro a circa trenta cm. dagli stessi.
Quindi convergo gli occhi fino a quando non apparira’ “il terzo pollice” in mezzo agli altri due.
Tengo l’immagine del terzo pollice e mi diverto a piegare gli altri due….e…..a voi la sorpresa !
IL SEGNO DELL’INFINITO :
Seduti comodamente, con l’indice del dito disegnate un aria un otto rovesciato ? . Disegnatelo piccolo, poi grande, poi piu’ piccolo, poi di nuovo piu’ grande.
Seguite il movimento del vostro dito con gli occhi ma anche con la testa, muovendo il collo.
Questo semplice ma efficace esercizio aiuta a riequilibrare l’emisfero destro e l’emisfero sinistro e sblocca tensioni e rigidita’ del sistema visivo.
Maria Laura Calderer
Educatrice visiva Scuola Bates – Milano