Che cos’ è il girodito e quali interventi naturali per alleviare il fastidio
Alcuni consigli per la cura attraverso alimentazione l’ integrazione nutrizionale anche del fastidioso girodito all’ alluce . Posturologia e trattamento locale. Piante adatte a rafforzare il sistema immunitario spesso debole e causa del patereccio
Che cos’ è il Girodito
Il Girodito è una malattia che colpisce la punta delle dita in corrispondenza delle mani e dei piedi. Tipico il rossore della pelle con presenza di pus sottocutaneo.
Le cause scatenanti del girodito su cui intervenire:
- Un fattore comune alle varie forme dell’ unghia incarnita è una difesa immunitaria indebolita. Spesso è una patologia secondaria a malattie ben più gravi come il diabete.
- Anche la postura mantenuta durante il giorno e il carico del piede stesso influisce come cofattore scatenante
- Un ‘alimentazione squilibrata molto settoriale può portare a carenze di vitamine e Sali minerali fondamentali per il corretto funzionamento del sistema immunitario
Alimentazione Una dieta equilibrata deve essere ricca di vitamine e antiossidanti.
- Evitare assolutamente sostanze tossiche per non diminuire ulteriormente le difese immunitarie
- Consumare cereali integrali di origine biologica.
- Evitare eccesso di carboidrati soprattutto raffinati
- Favorire la digestione e alleggerire il carico del fegato evitando cibi altamente dannosi come caffè, grassi insaturi ( burro lardo patatine fritte merendine varie industriali ) prediligendo grassi insaturi e oli terrestri spremuti a freddo
- Bere solo acqua minerale con residuo fisso sotto i 50 mg al litro non addizionata di anidride carbonica ( acidificante ) evitando bevande ricche di additivi ( coca cola e affini )
- Evitare associazione amidi e proteine
- Scegliere frutta e verdura di stagione
- Consumare sempre il crudo prima del cotto
Integrazione nutrizionale
- SOD ( superossidoddismutase) in compresse prima dei pasti insieme alla propoli
- Complessi multivitaminici
- Polline in granuli durante i tre pasti principali 1 cucchiaino raso da caffè
- Oligoterapia: 1 fiala di rame a digiuno alla mattina
- Integrazione prebiotici e probiotici per disbiosi intestinale
Postura e Podologia
Appena possibile occorre un ‘accurata pulizia e trattamento dell’ unghia stessa. Spuntoni e unghie troppo lunghe possono favorire la malattia e rallentano la guarigione stessa. In questi casi è utile rivolgersi ad una persone esperta o ad una struttura sanitaria attrezzata
Il posturologo può intervenire su eventuali difetti di postura che generino un anomalo sovraccarico delle dita stesse ( piede ) .Anche in questo caso è consigliata la consulenza di un esperto.
Interventi locali
A livello locale per lenire l’ infiammazione è utilissimo l’ argento colloidale ( il più potente antibiotico naturale disponibile e con il più ampio spettro ) di supporto anche i Cataplasmi di argilla
Fitoterapia e piante amiche
- L’ aloe è sicuramente di supporto sia all’ infiammazione che al sistema immunitario. Bere 2 cucchi tre volte al giorno
- L’ echinacea può dare un ulteriore supporto al sistema immunitario. Tintura madre 3 volte al giorno
- La calendula officinale in T.M. prima dei pasti. Può essere anche usata a livello locale per lavare la zona . 25 gocce di tintura madre in un bicchiere d’ acqua
Attenzione: Non sottovalutare il girodito e fatevi visitare dallo specialista
Non sottovaluare questa patologia, fatevi subito visitare da un medico che potrà valutarne l’ andamento. Sfortunatamente ci sono casi in cui l’ intervento chirurgico è l’ unica soluzione !
I trattamenti naturali non devono e non possono sostituire le cure tradizionali con farmaci ed antibiotici, sopratutto in fase avanzata !
Autore: Villa Simona