L’epicondilite laterale è un’infiammazione dei tendini causata da sovraccarico funzionale dei muscoli dell’avambraccio che fanno perno sul gomito esterno (epicondilo laterale). Questa condizione dolorosa condizione è comunemente chiamata “gomito del tennista”.
Il tennis è l’attività sportiva per eccellenza, ma non certo l’unica, che stressa maggiormente il gomito e la muscolatura dell’ avambraccio. Il nome medico della patologia è epicondilite laterale. Vediamone le cause e i possibili rimedi e cure naturali.
Le cause dell’epicondilite laterale
La causa prima è il sovraccarico funzionale che avviene tipicamente in tutte le attività che fanno eccessivo uso dell avambraccio per carico funzionale ( sollevamento pesi – tennis ) o movimenti continuativi professionali di tipo ripetitivo.
Questa condizione di lavoro causa un’infiammazione dei muscoli estensori dell’avambraccio della zona tendinea in prossimità dell’epicondilo esterno: si tratta di un’infiammazione dei muscoli e tendini che permettono l’estensione del polso e delle dita .
Qualsiasi attività ripetuta che comporta sollevamento di pesi e l’abuso dei muscoli dell’avambraccio può essere la causa dell’epicondilite
Gli sport che possono causare il gomito del tennista:
- tennis
- squash
- lancio del giavellotto
- golf
- scherma
- pesi
Le attività lavorative professionali causa di epicondilite
- muratore,
- imbianchino
- carpentiere,
- idraulico,
- macellai,
- cuoco
- falegname
- giardinieri
- tagliaboschi
Gomito del tennista: infiammazione progressiva da non trascurare.
Uno dei sintomi tipici dell’infiammazione è il dolore. ( seguito da: gonfiore, rossore e calore)
Se non curata o peggio ignorata, la sintomatologia peggiora e dal “ semplice” coinvolgimento tendineo iniziale, si passa ai muscoli con progressivo irraggiamento del dolore lungo l’avambraccio, sino a colpire anche la mano.
Nei casi più gravi, il dolore si manifesta anche a riposo con compromissione della funzionalità dell’intero arto.
Epicondilite sintomi:
La sintomatologia è abbastanza semplice da identificare, presentando i classici sintomi dell’infiammazione localizzata sulla parte esterna del gomito in corrispondenza dell epicondilo esterno( dove ci sono le inserzioni tendine interessate dal sovraccarico funzionale)
- Dolore e gonfiore sulla parte esterna del gomito,
- Dolore sotto il gomito
- Il dolore può anche irradiarsi lungo l’avambraccio polso e nella mano
- La forza diminuisce e diventa dolorosa anche stringendo piccoli oggetti
- Il movimento di estensione fa aumentare il dolore
- Movimenti di torsione dolorosi e contrastati
- Rigidità mattutina.
Trattamento medico convenzionale
La cura classica dell epicondilite prevede una serie di terapie e fisioterapia che verranno valutate dal medico competente
- riposo
- ghiaccio
- farmaci antinfiammatori
- mesoterapia o dalle infiltrazioni
- fisioterapia
- massaggio neuroconnettivale
Il tempo di guarigione è variabile secondo il grado e le condizioni : da poche settimane a vari mesi ( e oltre).
Gomito del tennista: cure e rimedi naturali
L’epicondilite può essere diventare una patologia anche molto dolorosa e che può protrarsi per lungo periodo.
Ecco i consigli del naturopata:
Riposo. il sovraccarico funzionale ne è la causa: interrompere gli sforzi e lasciare l’arto a riposo. È il consiglio più importante da seguire. Se continuate a usare l arto, non riposate correttamente, i tempi di guarigione si allungheranno a dismisura. E soprattutto , appena vi sentite meglio non ricominciate con la vecchia attività immediatamente. Basta uno sforzo eccessivo o un movimento scorretto a riacutizzare l’infiammazione.
Esercizi di stretching. Esercizi specifici di estensione e flessione possono essere di grande aiuto. I muscoli sotto carico tendono ad accorciarsi, ridurre lo spazio intra articolare e peggiorare lo stato infiammatorio. Esercizi di stretching accurati e prolungati possono agevolare i tempi di recupero. Da evitare in fase acuta e da eseguirsi in modo progressivo.
Fisioterapia. Massaggi, esercizi guidati, manipolazione sono raccomandati. Rivolgiti ad uno specialista che ti posso aiutare.
Enzimi e vitamine contro l’infiammazione
- Wobenzyn Vital (mix di enzimi: Bromelina, Papaina, Tripsina, Chimotripsina) per almeno 1 mese. Un valido aiuto contro l infiammazione
- Sod (Superossidodesmutase) es: Glutaredox
Preparazioni lenitive in crema
Burro di capra
Il burro di capra è una preparazione tradizionale svizzera provata da noi particolarmente efficace per lenire la sintomatologia gomito del tennista. Qui la recensione completa. Da usare 3 volte al giorno per almeno 3 giorni.
PC 28 Gel
Preparazione lenitiva in crema per lenire il dolore “tuttofare”, come spiegato nella nostra recensione.
Integratori complessi naturopataonline tested
Di seguito una breve lista di integratori alimentari provati da noi con benefici risultati
Pc 28 Complex (Perna canaliculus, Artiglio del diavolo, Partenio, Condroitin solfato, terra di diatomee, Solfato di glucosamina)
Linea Cronidol Act (Artiglio del Diavolo, Boswellia, Curcuma e Zenzero) disponibile sia sotto forma di compresse che come preparazione lenitiva in crema
Terapie alternative meno note
- Cataplasmi di argilla sulle parti dolenti
- Piramidoterapia
- Zapper
- Cromoterapia
- Magnetoterapia
- Impacchi con gel di Aloe
- Laserterapia
- Applicazione locale di magneti
Alimentazione e infiammazione
Anche in questi casi non bisogna mia sottovalutare l’importanza dell’alimentazione. Un regime dietetico di tipo basico, privo di sostanze irritanti, carboidrati raffinati, e zuccheri e ricco in vegetali freschi, agevola non solo la guarigione dell’epicondilite, ma vi garantisce una vita migliore e più sana.
Floriterapia di Bach
Dal punto di vista emozionale può essere utile usare i seguenti fiori:
- Clematis per contrastare lo scoraggiamento legato al prolungarsi del disturbo
- Gentian per lo stato di apprensione se presente.
- Mustard per disperazione associata a depressione nel caso di difficele guarigione
- Beech per chi è generalmente intollerante verso gli altri e verso ciò che gli capita
Se hai dei dubbi su quale fiore scegliere, puoi sempre fare il nostro test sui fiori di Bach