In questi giorni ci hanno lasciato 2 personaggi che nel loro campo hanno fatto la storia, Mike Buongiorno e la Dr. Hulda Clark. Di Mike hanno parlato tutti, della Dr. Clark , un po’ meno. Cerchiamo nel nostro piccolo di sopperire a questa mancanza.
Hulda aveva un dono: aiutare la gente a stare meglio, mostrando a tutti la sua via per la salute.
Mile Buongiorno lo conosciamo tutti, perlomeno in Italia, la Dr. Hullda Clark è una figura ben più imponente nel panorama mondiale nel settore della medicina naturale. Mile aveva il non comune dono ti tenere gli spettatori incollati al televisore. Anche Hulda aveva un dono, decisamente diverso, aiutare la gente a stare meglio, mostrando a tutti la sua via per la salute. Ad entrambi va il nostro cordoglio per la loro scomparsa.
Con i suoi insegnamenti ha dato la speranza a migliaia di persone, curato malattie incurabili e insegnato alle persone come prendersi cura da sole della propria salute. Nei suoi libri, accessibili a tutti, ha dedicato moltissima attenzione a quelle che sono le cause fisiche scatenati delle malattie cercando di fare comprendere ai lettori quanto noi stessi possiamo fare per rimuoverle.
Come tutti i Medici alternativi, soprattutto se propongono cure economiche a malattie gravi e costose, ha una discreta schiera di detrattori e persone scettiche. Ma il suo lavora di una vita è stato premiato da una moltitudine di persone che hanno apprezzato e messo in pratica i suoi insegnamenti, verificandone l’ efficacia personalmente.
A nome di tutte queste persone saluto la Dr. Clark e la ringrazio per le sue scoperte, per il coraggio dimostrato nel condividere la sua conoscenza con tutti.
La medicina della Dr. Hulda Clark: liberarsi dalle tossine e dai parassiti.
La Dr. Clark ha scritto numerosi libri. Per chi volesse conoscerla meglio, come primo testo consigliamo “ La cura di tutte le malattie” Questo testo, di semplice lettura e ricco di consigli fai date, è utile per capire il suo approccio alle malattie e come, con semplici accorgimenti, sia possibile guarire da patologie anche gravi.
Un vademecum che merita di essere letto attentamente, soprattutto per alcune implicazioni di carattere alimentare che potrebbero letteralmente lasciare basiti moltissimi lettori, me compreso.