Uno dei modi principali in con cui il corpo si libera dalle tossine è attraverso il fegato. In effetti, il fegato è uno degli organi più abusati del corpo. Funziona instancabilmente per disintossicare il nostro sangue; produce la bile necessaria per digerire il grasso; abbatte gli ormoni; e conservare vitamine, minerali e ferro essenziali. Quando la funzionalità epatica non è ottimale, non possiamo digerire correttamente il cibo, specialmente i grassi, con tutte le conseguenza annesse.

1. Eliminate i cibi spazzatura

Per mantenere il nostro fegato in salute bisogna andare ad eliminare quegli alimenti raffinati ricchi di grassi idrogenati e zuccheri aggiunti come ad esempio merendine, pasti già pronti e in genere cibo spazzatura.

I grassi idrogenati, hanno livelli più alti di grassi saturi. La loro struttura chimica è stata modificata per aumentare la durata di conservazione. Il consumo di questi grassi può andare ad aumentare drasticamente il rischio di malattie cardiache.

Altri elementi come nitrati e nitriti sono comunemente presente in molti cibi spazzatura, queste sostanze chimiche utilizzate principalmente per aumentare la vita media sullo “scaffale” di questi prodotti si rivelano anche potenzialmente dannose.

2. Verdura fresca

Per migliorare la funzionalità epatica, la spremitura di frutta e verdure fresche hanno il vantaggio di renderle più facilmente digeribili e di migliorare l’assorbimento per il nostro organismo.
Le verdure ideali per la pulizia del fegato includono cavolo, cavolfiore e cavoletti di Bruxelles. Anche se questa combinazione potrebbe non sembrare molto piacevole, puoi aggiungere altre verdure che ti piacciono, tra cui carote, cetrioli, barbabietole e verdure.

Tutte queste verdure aiutano a ridurre i livelli di acido nel corpo, contribuendo a creare un equilibrio del pH più equilibrato. Sperimenta con le tue combinazioni di sapori preferiti; è possibile aggiungere erbe fresche tra cui prezzemolo, menta e altri per rendere i succhi più piacevoli.

L’alto contenuto di fibre aiuta anche sostenere un tratto digestivo sano, accelerando l’eliminazione delle tossine nel tuo corpo. La radice di zenzero aiuta a lenire il tratto digestivo, a ridurre il gas intestinale e ha forti composti anti-infiammatori. Le arance fresche di questa ricetta non solo aggiungono dolcezza piccante, ma aggiungono anche una significativa vitamina C, vitamina A e vitamina B6.

3. Potassio

I cibi ricchi di potassio aiutano a ridurre la pressione sanguigna sistolica, abbassare il colesterolo e sostengono un sistema cardiovascolare sano, oltre ad aiutare a pulire il fegato. Se sei stato tentato di assumere integratori di potassio, aggiungi invece questi alimenti salutari alla tua dieta.

4. Curcuma

La curcuma riduce il dolore alle articolazioni; è un antidepressivo efficace; aiuta nella digestione; aiuta a ripristinare un sano equilibrio di zucchero nel sangue; e supporta il tessuto epatico sano e il metabolismo del fegato.

Attualmente, i ricercatori stanno studiando la curcuma per una varietà di benefici per la salute per malattie e condizioni, tra cui: morbo di Alzheimer, cancro, depressione, artrosi, salute del seno, salute della prostata e dolore cronico.

5. Cardo mariano

Il cardo mariano è considerato il “re” delle erbe disintossicanti, rendendolo ideale per la pulizia del fegato. Il cardo mariano aiuta anche ad eliminare l’accumulo di metalli pesanti, sostanze inquinanti ambientali e perfino l’alcol.

Il principio attivo della silimarina contenuta nel cardo mariano aiuta a rafforzare le pareti cellulari del fegato, sostenendo nel contempo una sana rigenerazione

6. Tarassaco

La radice di tarassaco ha un effetto diuretico naturale che consente al fegato di eliminare più rapidamente le tossine. Aiuta anche a rafforzare il sistema immunitario, bilanciare i livelli di zucchero nel sangue, alleviare il bruciore di stomaco e lenire il disturbo digestivo.

Un consiglio per chi utilizza integratori è quello di non prenderne molti singolarmente, ma di cercare formule affidabili che racchiudono erbe sinergiche, ed efficaci. Contenente Cardo mariano, Speronella, Salsapariglia messicana, Tarassaco.

Autore

Lo staff di naturopataonline.org