Depurazione primaverile e cura depurativa di primavera

Il cambio di stagione più atteso dell’anno. Dopo il lungo inverno in cui la possibilità di muoversi e stare all’aperto è solitamente ridotta, si attende il risveglio primaverile e con esso il muoversi delle energie, e ciò mette in moto l’eliminazione di tossine accumulate.
Quindi è il momento ideale di iniziare una cura depurativa di primavera e di fare inizio alla nostra depurazione primaverile!

Tutta questione di energia

La visione energetica della vita che deriva dalla tradizione Cinese, spiega molte cose. Infatti nel ciclo di Creazione e Distruzione i cinesi hanno riassunto tutta la realtà fenomenica in tutti i suoi risvolti: energetici, materiali, psicologici. In primavera si entra nella loggia del Legno, l’organo che viene stimolato è il fegato, il colore associato è il verde. Nei prati la natura mette a disposizione erbe che stimolano e sostengono l’attività del fegato, chi non ha mai notato le distese di Tarassaco o insalata matta o dente di leone con i suoi caratteristi fiori gialli che diventano poi palle di lanuggine che da bambini soffiavamo ? Ebbene l’energia della primavera sta arrivando, con il suo dinamismo e il suo tepore.

Arriviamo dall’inverno, come iniziare la depurazione primaverile

 

La stagione Yin è quasi alle spalle, la staticità, i cibi, l’accumulo spesso di peso, la tendenza indotta dalla stagione alla sedentarietà fanno si che l’organismo tenda ad accumulare tossine.

Siamo stati in una condizione Yin statica, fredda, pigra.

Il Fegato e la depurazione

Direi che è l’organo più complesso, un organo infatti che non può essere sostituito se non con trapianto. Un laboratorio biochimico che elabora una quantità enorme di sostanze e le prepara per la loro eliminazione attraverso i reni o attraverso il sudore. Un organo che nella medicina popolare è sempre stato oggetto di cure e di sostegno, ma che la medicina in giacca e cravatta non degna più dello stesso interesse, se non da un punto di vista biochimico.

La depurazione primaverile e la saggezza della medicina popolare.

Un tempo la depurazione primaverile la si cominciava andando nei prati a raccoglie Tarassaco e lo  si consumava crudo e cotto, lo si essiccava, coi fiori se ne facevano sciroppi depurativi. Ma molte sono le erbe che danno una mano al nostro fegato e al nostro organismo; Il carciofo, il cardo mariano, il limone , il sedano, la curcuma sono alcune tra le numerose piante che la medicina in giacca e cravatta ha studiato convalidandone le proprietà epato stimolanti e anche curative.

La cura depurativa di primavera. che fare oggi?

I campi sono pochi? e l’inquinamento ? Effettivamente i tempi sono cambiati, ma c’è chi in veste moderna si occupa di “ andare nei campi “ per prepararci prodotti depurativi sfruttando le sinergie tra piante e aiutarci in questo periodo dell’anno ad eliminare tossine e rimetterci in forma.

 

 

Autore

Laureato in Scienze Biologiche, Naturopata, Diplomato in Erboristeria all’Università di Urbino, Posturologo.