Gli emuntori deputati all’ eliminazione delle tossine e alla depurazione sono il fegato intestino reni e pelle. Vediamo come agiscono e come aiutarli con l’ integrazione, le piante ed una corretta alimentazione stagionale
Il periodo invernale ed il fisiologico accumulo di massa grassa e tossine
Il periodo invernale è caratterizzato da una contrazione energetica (l’inverno è secondo la medicina tradizionale cinese una fase Yin di contrazione energetica) Il metabolismo rallenta, le attività fisiche diminuiscono ed è naturale una tendenza ad ingrassare. Bisogna sapere che l’aumento di peso non è un semplice accumulo di lipidi, il nostro corpo parcheggia all’interno delle masse grasse gli scarti metabolici che non riesce ad eliminare. Non a caso secondo la naturopatia, l’aumento costante del peso di una persona va di pari passo con la difficoltà degli organi deputati all’eliminazione degli scarti: più peso significa più ” tossine ” accumulate. Il progressivo deposito di queste sostanze di rifiuto, mina direttamente le nostre capacità difensive e di conseguenza il nostro stato di benessere fisico e mentale.
Arriva la primavera: aiutiamo il metabolismo ad eliminare le scorie accumulate
l’inverno è ormai finito, la primavera si avvicina portando nuove energie. Questa fase di transizione che ci porterà in pochi mesi alla stagione estiva è molto delicata: gli organi emuntori( fegato, reni, intestino, pelle) sono sottoposti ad un iper lavoro in quanto devono depurarci da tutte le scorie metaboliche le tossine accumulate nel periodo invernale. Per agevolare il loro compito sono necessari alcuni accorgimenti in grado di facilitare le loro funzioni: vediamo gli aspetti a cui prestare attenzione .
Gli aspetti da tenere in considerazione per una corretta depurazione
- Gli organi deputati alla depurazione e loro interazione
- Alimentazione corretta e cibi stagionali
- Attività fisica
- l’ importanza dell’ intestino
- Equilibrio Acido base
- La fitoterapia di supporto
- La scelta degli integratori
- Le cure olistiche di supporto
Come vedremo, tutti questi aspetti sono interdipendenti.
Gli organi deputati alla detossificazione sono fegato, reni, intestino e pelle
Per poter intraprendere un programma di depurazione corretto è necessario sapere che i quattro organi emuntori, fegato, reni, intestino e pelle lavorano in sinergia tra loro ed ogni alterazione o difficoltà di uno di essi si ripercuote inevitabilmente sull’altro. Capire questo concetto è fondamentale in quanto se ci concentriamo solo su uno di essi, probabilmente il risultato finale sarà deludente. Vi faccio un esempio: prendiamo il classico drenante che stimola la diuresi e quindi favorisce la funzionalità eliminatoria renale. È il fegato l’organo principe deputato alla detossificazione delle scorie metaboliche. Successivamente i reni devono procedere all’eliminazione. Se la nostra alimentazione continua ad essere squilibrata o non adatta a questo periodo dell’anno, il fegato sarà sempre in difficoltà influenzando la funzionalità dell’intestino. La pelle è un organo emuntore secondario ed entra in gioco soprattutto quando il fegato ed intestino sono in difficoltà. Questo esempio dovrebbe far comprendere che non è sufficiente assumere qualche “depurativo” per rimettere in moto il metabolismo al meglio.
Alimentazione corretta, cibi stagionali ed equilibrio acido-base
“noi siamo ciò che mangiamo” : L’ alimentazione è sicuramente l’aspetto più importante. Non mi stancherò mai di dirlo: ingeriamo oltre 300 kg di alimenti all’anno. Cibi spazzatura, errate combinazioni alimentari, abuso di sostanze chimiche, di cibi ricchi di conservanti, di alcolici vanificano la maggior parte degli sforzi compiuti per mantenersi sani. Non c’è farmaco o rimedio naturale che possa sostituire le regole per una corretta alimentazione.
L’ alimentazione adatta
Passiamo ora, ai cibi adatti ad alleggerire il lavoro del nostro intero organismo al fine di permettere agli organi adibiti alla depurazione di operare al meglio delle loro capacità. L’alimentazione dovrebbe essere ricca di frutta e verdura, acqua e povera di proteine animali (soprattutto carne). L’eccesso di proteine e carboidrati raffinati hanno ripercussioni significative anche sull’equilibrio acido basico (in questo articolo maggiori informazioni) . L’eccesso di acidi sovraccarica ulteriormente tutto nostro metabolismo in quanto oltre a sottrarre sostanze ed energie per tamponare questi acidi, l’alterazione del Ph a livello cellulare rallenta ed ostacola tutte le reazioni biochimiche del nostro organismo.
Preferire i cibi di stagione
La natura infonde ai propri frutti, tutte le energie necessarie all’uomo. Seguire un’alimentazione tipica stagionale, per essere economico e salutare. Non a caso la prima verdura che cresce è il tarassaco, piante indubbiamente utile per stimolare la funzionalità del fegato.
- Alimentazione leggera e ricca di liquidi ( fuoripasto ) con prevalenza di frutta e verdura (alimenti alcalinizzanti)
- Evitare i cibi che sovraccaricano ulteriormente il nostro metabolismo : fritti, carne e prodotti industriali, crostacei (ricchi di metalli pesanti) ed eccessi di zuccheri raffinati ( tutti cibi acidificanti )
Attenzione alle intolleranze alimentari fin troppo sottovalutate ma in grado di alterare pesantemente la funzionalità dell’ intestino e quindi il nostro stato di salute (Qui un articolo dedicato)
Attività fisica e sport
L’ attività fisica ideale dovrebbe essere effettuata all’aperto in luoghi a contatto con la natura. Camminare in un bosco è preferibile da un punto di vista energetico che non correre su un moderno tapiroulan. È sufficiente una camminata quotidiana per mantenere l’organismo attivo e contrastare la vita sedentaria che sempre più italiani conducono. Per approfondimenti, rimando la selezione dedicata allo sport.
Intestino e digestione
L’ intestino è l’organo deputato all’ assimilazione delle sostanze nutritive ed è parte integrante del sistema immunitario. Un’alimentazione equilibrata, ricca di frutta e verdura, cereali integrali, legumi e proteine di origine vegetale e povera di zuccheri raffinati, grassi animali è di supporto diretto alla funzionalità di tutto l’apparato gastrointestinale, compreso il fegato che in questo modo è meno carico di lavoro e può quindi occuparsi anche delle sostanze accumulate in precedenza. Al contrario un’alimentazione sregolata appesantisce la digestione, il fegato e danneggia direttamente la flora batterica intestinale con tutte le conseguenze che abbiamo spiegato.
Le piante utili per favorire gli organi deputati all’eliminazione delle scorie metaboliche
Le piante officinali che stimolano gli organi emuntori sono molte, ne citeremo brevemente le più conosciute facendo riferimento all’organo stimolato.
- carciofo e tarassaco e cardo mariano–> fegato
- bardana –> intestino e pelle
- viola trioclor –> pelle
- fucus ricco di oligoelementi e iodio –> stimola dolcemente il metabolismo
- finocchio anice–>azione digestiva
- betulla verga d’oro –>liquidi eccesso e funzionalità renale
- tisana malva e semi lino–>disinfiammante intestino (mucillaggini sfiammanti mucose)
La scelta degli integratori
Sono molte le linee di integratori dedicati alla depurazione e la loro validità o meno va valutata non solo sulla base delle caratteristiche specifiche del prodotto ma anche in base alle proprie esigenze. In questa sezione daremo qualche consiglio di carattere generale oltre ad indicare alcuni prodotti erboristici che abbiamo avuto modo di testare.
- Magnesio : il magnesio organico è un minerale fondamentale: attiva oltre 600 funzioni enzimatiche e purtroppo, la stragrande maggioranza della popolazione è in carenza. Qui trovate un articolo dedicato al magnesio.
- Vitamine e complessi antiossidanti–>Ar-Superox
- Bilium–> dedicato alla funzionalità epatica con cardo mariano, carciofo e tarassaco
- Fideghin–> depurativo generale con azione digestiva, disintossicante e diuretica
- Sambuco–> depurativo e diuretico, dimagrante in associazione a dieta ipocalorica
- Slimk Kit–> depurazione associata a controllo del peso
- Basentabs–> integratore di minerali alcalini per contrastare l’ acidosi
Dove trovarli ?
Bilium, Fideghin e Sambu sono distribuiti in erboristeria da Cosval. QUI trovate il punto vendita più vicino a voi.
Basentabs, Ar.superox e Slim Kit sono disponibili in Farmacia. E’ possibile anche acquistarli online direttamente da Named QUI
Cure dolci di supporto.
La riflessologia è molto indicata in quanto in grado di stimolare per via riflessa tutti gli organi principali deputati alla declassificazione corporea.