L’inverno è la stagione più fredda ed anche quella in cui il nostro organismo è più suscettibile agli agenti patogeni, quindi virus e batteri, ma non solo.

Infatti, per la medicina tradizionale cinese, gli agenti patogeni sono tutti quei fattori esterni che rendono il nostro corpo vulnerabile ai malanni stagionali, quindi freddo, vento ed umidità. Oggi, del resto, sappiamo che questi fattori esterni effettivamente aumentano la nostra sensibilità nei confronti dei microrganismi.

Ma non siamo impotenti: a prescindere dal tipo di virus o batterio e dalla sua aggressività, noi possiamo lavorare per migliorare la risposta del nostro corpo in caso di un attacco non desiderato. E questo significa che possiamo lavorare sul nostro terreno.

Si narra che Louis Pasteur, il chimico che nell’Ottocento scoprì i microrganismi, al termine della sua vita disse: “Il terreno è tutto, il microbo è nulla”. Sebbene non vi sia certezza assoluta sull’enunciazione di questa frase e sebbene non si possa davvero affermare che un microbo sia “nulla”, questa affermazione pone l’attenzione su un aspetto molto importante e molto spesso trascurato: l’ospite.  Cioè noi.

Cosa possiamo fare dunque per aumentare le difese immunitarie?

Come in tutte le relazioni, infatti, anche in quella ospite-microrganismo entrambi giocano un ruolo fondamentale nella partita. Questo significa che noi non siamo impotenti di fronte ad un attacco esterno, bensì possiamo lavorare per rinforzare il nostro sistema immunitario, in modo che questo possa rispondere prontamente ed efficacemente quando viene a contatto con un patogeno.

Insomma, la buona notizia è che abbiamo il potere di fare la nostra parte, ovvero fare ciò che si chiama prevenzione primaria.

La depurazione

Attraverso la prevenzione primaria è possibile lavorare sul nostro organismo affinché si riducano le probabilità di ammalarsi o comunque di incorrere in aggravamenti.

La naturopatia ci mette a disposizione molte soluzioni. Una detossinazione è sempre il primo passo da compiere in un percorso mirato al mantenimento della salute, poiché è necessario eliminare le tossine accumulate in eccesso, che ostacolano il corretto svolgimento dei naturali processi di autoregolazione del nostro corpo.

Attenzione però: effettuare un detox in inverno non è la stessa cosa che effettuarlo in primavera/estate. Infatti in inverno non va bene un’alimentazione tendenzialmente cruda, poiché l’organismo ha bisogno di cibi riscaldanti. I cibi riscaldanti non sono banalmente i cibi cotti, ma sono quegli alimenti che possiedono una natura termica calda, che sia cioè in grado di riscaldare il nostro organismo.

Come fare a districarsi tra i tanti cibi per capire quali sono quelli riscaldanti?

Semplice, la Natura ci mette sempre a disposizione ciò di cui abbiamo bisogno nel momento in cui ne abbiamo bisogno, quindi basta mangiare i cibi di stagione. In una detossinazione va sempre aumentata la quantità di frutta e verdura, e sono da preferire le verdure cotte e la frutta a temperatura ambiente o cotta anch’essa.

Lo stile alimentare si rivela dunque indispensabile, non solo per depurare il nostro organismo, ma anche per rafforzare il nostro sistema immunitario.

Cibi da preferire in questo periodo sono cibi ricchi di:

  1. Omega-3: il pesce è un ottimo alimento da consumare a questo scopo;
  2. Vitamina A, che si trova tipicamente negli alimenti arancioni, come la zucca e le carote;
  3. Vitamine del gruppo B, che si trovano principalmente nel pesce, nelle uova, ma anche in cibi vegetali quali cereali integrali, legumi e frutta secca;
  4. Vitamina C, presente negli agrumi, kiwi, broccoli, cavoli, ecc.;
  5. Vitamina D, anch’essa presente in abbondanza nel pesce, prevalentemente pesce azzurro;
  6. Vitamina E, che si trova nella frutta secca, nei semi oleosi e nell’olio extra-vergine di oliva;
  7. Zinco, selenio, ferro ed altri sali minerali ed oligoelementi. Anche qui la fanno da padrone cibi quali il pesce, le uova, i cereali integrali, i legumi, la frutta secca, i semi oleosi.

Integrazione

Prima ancora di assumere integratori alimentari è dunque necessario equilibrare l’alimentazione, sulla base del terreno della persona e della stagionalità, poiché è attraverso il cibo naturale e salutare che passa principalmente la salute.

Ci sono comunque degli integratori che in questo periodo possono essere abbinati ad una corretta alimentazione per rafforzare il sistema immunitario, e sono integratori a base di piante:

  • Aloe: è una pianta meravigliosa, citata anche nella Bibbia ed il cui gel si usa fin dall’antichità. Ha un doppio effetto: è sia depurativa (in particolare per fegato ed intestino) che immunostimolante. Un vero e proprio alimento ricco di nutrienti.
  • Echinacea: è una pianta immunostimolante e possiede un’azione antibiotica ed antivirale, poichè inibisce la replicazione del batterio o del virus.
  • Eleuterococco: è una pianta adattogena ovvero ha un effetto tonico, stimola il sistema immunitario, ma anche la memoria e le funzioni cognitive.
  • Astragalo: è anch’essa un tonico, un immunomodulante, antiossidante e antinfiammatorio.
  • l’Uncaria: un’altra pianta immunomodulante, antibatterica, antivirale ed antidolorifica.

A questo propriosito Defendium è un integratore studiato per il sostegno del sistema immunitario a base di Echinacea, Astragalo e funghi Shiitake. Al suo interno possiamo trovare anche micronutrienti essenziali per il nostro fisico come zinco, vitamina C, D, B12 e B6.

Il principale vantaggio di Defendium è l’innata capacità degli zuccheri presenti nei suoi componenti vegetali di supportare l’attività dei macrofagi e delle cellule dendritiche, stimolando la fagocitosi e conseguentemente l’attività dei linfociti.

Per ulteriori informazioni e approfondimenti su Defendium visitate questo indirizzo.

Conclusioni

È chiaro quindi che in Natura non ci sono solo fattori patogeni, virus e batteri, ma anche tutto ciò che ci aiuta a reagire ad essi in maniera ottimale. Non affidiamoci al caso o alla buona sorte, prendiamo in mano la nostra salute! Abbiamo tutti gli strumenti per farlo. E non dimentichiamo che affrontare bene l’inverno ci permette di arrivare in salute alla primavera.

Autore

Esercito come Naturopata e Iridologa presso i miei studi di Roma e Guidonia con l'obiettivo di aiutare le persone a ritrovare il benessere fisico, mentale ed emozionale, in modo da migliorare la qualità della vita quotidiana. Scrivo articoli, tengo conferenze (anche online) e creo contenuti per promuovere la cultura della salute e della prevenzione primaria.