La naturopatia è da sempre interessata a scoprire le cause profonde delle malattie. L’ artrosi è la conseguenza di accumulo di scorie acide, cattiva idratazione e carenza di oligoelementi. Condizione associata ad uno stile di vita poco salutare
Cos’è l’ artrosi?
L’ artrosi è un ‘artrite cronica degenerativa o deformante. L’ artrosi è un ‘assenza di costruzione della cartilagine o eccessivo consumo e/o la mancanza o carenza di oligoelementi che riducono l’ attività costruttiva.
La struttura delle articolazioni per comprenderne le cause dell’artrosi stessa
Le articolazioni sono costituite fondamentalmente da tre elementi: l’ osso, il tessuto articolare e la capsula sinoviale. L’ osso è nutrito dal sangue, il tessuto articolare è nutrito dal liquido sinoviale e la capsula sinoviale è il deposito nel quale confluiscono gli scarti del tessuto cartilagineo.
Accumulo di sostanze di scarto: la causa prima
Tutte le azioni che intraprendiamo nella nostra vita, hanno un comune denominatore: il metabolismo produce delle scorie. Queste scorie sono sostanze acide e nel corso degli anni, si accumulano e causano direttamente invecchiamento.
Le tossine e gli scarti nelle articolazioni
A livello articolare, queste sostanze di scarto acide, frutto del metabolismo cellulare, vengono riversate nel liquido sinoviale da cui ne derivano 2 azioni:
- le sostanze acide devono essere tamponate con sostanze basiche: vengono prelevati direttamente dalle cartilagini minerali Basici (calcio e magnesio in primis)
- gli acidi vengono trasformati in Sali, ossia microcristalli che aumentano l’ azione abrasiva a carico della cartilagine stessa
Mancanza d’ acqua e disidratazione. La seconda causa
Spesso ci dimentichiamo che siamo una macchia pneumo idraulica leggermente alcalina. Siamo composti da oltre il 70 % di acqua e abbiamo nel nostro corpo 100.000 km di tubazioni che servono a trasportarla in tutte le cellule. Il sangue stesso è composto dal 85-90 % di acqua. E’ l’ Acqua (chiamata liquido sinoviale) che protegge e lubrifica le articolazioni e un suo aumento di viscosità a seguito di “sete locale” accresce il processo artosico in 2 modi:
- meno acqua meno scambi e maggior difficoltà ad eliminare le scorie. Non dimentichiamoci che l’ acqua è il solvente in cui si svolgono tutte le reazioni biochimiche dell’ organismo! La velocità delle reazioni stesse diminuisce in base alla percentuale di acqua stessa e dal grado di viscosità.
- meno acqua aumento della resistenza e dei processi che consumano le articolazioni. in una cartilagine ben idratata la percentuale di danno è minima. Al contrario in una disidratata la percentuale di cellule cartilaginee che fisiologicamente si staccano e si consumano, è molto più alta e produce ulteriori “scorie riversate nel liquido sinoviale”
L’ infiammazione: la terza causa
Torniamo alle sostanze acide e scorie (anche le cellule morte) la loro stessa eccessiva presenza da origine ad un processo di tipo infiammatorio, con dolore, gonfiore..
Riepilogo sulle cause dell’ artrosi
Le cause sopra elencate sono in realtà tutte associate tra loro. L’ alimentazione moderna, ricca di sostanze acide e povera di sostanze vegetali (forniscono le vitamine e gli oligoelementi indispensabili) e la nostra difficoltà a rispettare il bilancio idrico ( peso corporeo per 0.03 % ) Mette il nostro corpo in condizioni difficili per operare al meglio. Una tra le tante conseguenze è l’ artrosi, certamente non è l unica e neppure la più grave. Il dolore alle articolazioni deve risuonare subito come campanello d’allarme per farci capire che stiamo conducendo uno stile di vita fortemente “ossidante” che ci condurrà ad una vita accompagnata da invecchiamento precoce.
Come curare l’ artrosi? Prima Cura te stesso!
L’ utilizzo di antiinfiammatori per tamponare il dolore e ridurre i sintomi è evidentemente una soluzione temporanea e paliativa soprattutto se non si agisce sullo stile di vita. Azioni che non potranno far altro che garantirci una salute migliore e una vita più longeva !
Contrastare l’ acidosi e idratarsi adeguatamente
- 1 tramite una corretta alimentazione a base di frutta e verdura, ( qui gli alimenti acidi e basici ) Per prevenire l’ artrosi i cibi più dannosi sono i prodotti azotati (carne..) sostanze tossiche, caffè , fumo. Eleminare anche lo zucchero bianco (raffinato)
- 2 verificate il vostro pH e utilizzare integratori di minerali alcalini all’ occorrenza ( qui un articolo sull’ acidosi)
- 3 bevete acqua a sufficienza, in base al vostro stile di vita, soprattutto alla mattina, alla sera e prima dei pasti.
- 4 utilizzare acqua di tipi alcalino. Contrasta l’ acidificazione corporea e l’ invecchiamento e idrata maggiormente ( il cluster molecolare è più piccolo) Qui scoprirete come ottenere l’ acqua alcalina
- 5 è possibile aiutare la ricostruzione delle articolazioni introducendo nell’ alimentazione sostanze cartilaginee simili come la gelatina granulale (qui le spiegazioni) e ricorrendo ad opportuni oligoelementi come rame, manganese, oro, argento…
Bibliografia
- Fereydoon Batmanghelidj Il tuo corpo Implora l’ Acqua
- Macro Cristiano Tenca Avere un Naturopata in Casa
- Punto d’incontro Sang Wang
- Invertire l’ invecchiamento Macro