Carattere psicopatico bioenergetica

Piccola premessa, ricordiamo che in bioenergetica le strutture caratteriali sono cinque, lo schizoide, l’orale, psicopatico e il rigido. Prima di passare alla tipologia dominante, ritengo ancora precisare che nessuna persona è un tipo puro, nella nostra cultura ciascuno combina in gradi diversi, all’interno della propria personalità, alcuni o tutti gli schemi difensivi.

Anche questa volta, come le altre, sarà una descrizione schematica e generale, in quanto è impossibile trattare nel dettaglio in questa sede.

Il carattere psicopatico, in bioenergetica, è una struttura molto complessa.

L’essenza dell’atteggiamento psicopatico è la negazione dei sentimenti e del vissuto a differenza con quello schizoide che si dissocia dai suoi sentimenti.

Nella personalità psicopatica l’IO, o la mente, diventa ostile al corpo e alle sue sensazioni, in specie quelle sessuali.

Nel carattere psicopatico c’è un grande investimento di energia nella propria immagine, il bisogno di potere, di dominio e di controllo.

Il dominio sugli altri avviene in due modi: uno è la prepotenza, l’altra consiste nell’insidiare l’altro attraverso un approccio seduttivo.

Le persone di carattere psicopatico, sono persone briose, di piacevole compagnia, molto portate alle relazioni sociali.

Il corpo della persona con carattere psicopatico ha la parte superiore più sviluppata, che corrisponde all’immagine gonfiata del soggetto, la parte inferiore è invece più stretta. In generale si ha una costrizione nella zona del diaframma.

Nel carattere psicopatico, la manovra tipica è far si che siano gli altri ad aver bisogno di lui, per non mostrare il contrario!

I loro occhi sono guardinghi, non sono particolarmente aperti, e il capo è molto contratto.

Le persone di carattere psicopatico sanno cambiare la faccia assumendo diverse personalità. Spesso sono il braccio destro del capo, risolvendo tutto!

Al carattere psicopatico sono consigliati esercizi che favoriscono l’abbandono del controllo a livello della testa, attraverso lo scioglimento della muscolatura del collo e delle spalle ( per esempio in bioenergetica troviamo l’esercizio dell’arco).

Consigliato per le persone con carattere psicopatico, un massaggio che permetta di sciogliere le tensioni cervicali, scapolari e diaframmatiche, in modo da portare la persona a espirare profondamente e bloccare la posizione di inspirazione cronica.

Disturbi che si possono riscontrare nelle persone con carattere psicopatiche possono essere: distubi digestivi, disturbi sessuali, mal di testa, disturbi epatici.

 

 

Tratto dalla mia tesi in naturopatia:

Ingrid Patarino naturopata Riza

Autore

Lo staff di naturopataonline.org